Mancano pochi giorni all’entrata in vigore del Nuovo Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati Personali al quale le imprese dovranno necessariamente adeguarsi entro il 25 maggio per non incorrere in sanzioni.
Per fare chiarezza sugli adempimenti da ottemperare per essere in linea con la nuova disciplina, Confcommercio Roma ha organizzato, in collaborazione con Assintel, un workshop gratuito che si è svolto il 14 marzo presso la Sala Orlando di Confcommercio in Piazza Belli.
Ad aprire i lavori il Presidente di Assintel Giorgio Rapari che ha portato il proprio saluto ad una platea gremita di imprenditori, indice dell’interesse suscitato dalle tematiche relative alla cybersecurity e data protection.
“Le imprese sono spesso estremamente vulnerabili nei confronti degli attacchi e delle frodi che viaggiano in rete – ha dichiarato nel suo intervento il Direttore di Confcommercio Roma Pietro Farina commentando i dati dell’indagine presentata da Confcommercio a fine gennaio sui danni causati alle aziende dalla cyber-criminalità. “Per questo – ha spiegato – il nostro impegno come Associazione è quello di rispondere concretamente alle loro esigenze attraverso strumenti e servizi adeguati”. “Per le imprese – ha quindi affermato – il nuovo GDPR non deve rappresentare solo un obbligo normativo ma soprattutto un’opportunità per far crescere e dare valore al proprio business”.
Sono poi intervenuti il Segretario Generale di Assintel Andrea Ardizzone, l’Amministratore Delegato di Adfor Rino Cannizzaro e l’Amministratore Unico di PRS Roberto Di Gioacchino che si sono soffermati sugli aspetti tecnici della nuova disciplina, sottolineando che il rispetto degli adempimenti non si esaurisce in un intervento spot ma costituisce un vero e proprio processo di trasformazione.
Ha quindi ripreso la parola il Direttore di Confcommercio Roma Pietro Farina che ha colto l’occasione per presentare il nuovo Sportello, creato dall’Associazione in collaborazione con Assintel, per fornire assistenza e consulenza alle aziende in materia di privacy e sicurezza informatica. “Con questo Sportello – ha concluso Farina – puntiamo ad essere un punto di riferimento specializzato per tutte quelle imprese che desiderano mettere al sicuro la propria attività affidandosi ad un partner competente e qualificato.”
Per ricevere maggiori informazioni sul nuovo Sportello Privacy GDPR & Sicurezza 06.68437600 – 602.