fbpx
CHIUDI

Un negoziante un po’ più analitico: come si forma l’incasso giornaliero

30 Aprile 2019

I margini operativi di molti negozianti indipendenti sono molto bassi: di conseguenza lo spazio di manovra per ammortizzare eventuali errori di gestione è molto ridotto.

È il momento di prendere in mano i dati della gestione per poter non sono controllare, ma influenzare i risultati operativi per poter sopravvivere e prosperare nel lungo periodo.

Anche la cassa (ovvero quanti soldi ci sono nel cassetto), il principale, a volte unico dato di gestione rilevato da tanti negozianti, può essere letta in modo diverso e più efficace scomponendola nelle sue 3 componenti:

1. numero di clienti che entrano nel negozio

2. tasso di conversione

3. scontrino medio



Questo articolo fa riferimento alla Bussola Il negozio nell’era di internet, scritta da Confcommercio, Aprile 2018.

L’approfondimento ti è piaciuto?

Per ricevere maggiori informazioni in merito alla Bussola di riferimento contatta Confcommercio Roma scrivendo a: associati@confcommercioroma.it