fbpx
CHIUDI

Un Natale al risparmio: 150 euro la spesa media | Osservatorio Confcommercio Roma

29 Novembre 2022

L’ultima indagine dell’Osservatorio Confcommercio Roma, svolta dall’Istituto di ricerca Format Research, rileva che l’83% dei consumatori romani ritiene che il Natale 2022 sarà vissuto in maniera più dismessa rispetto a Natale 2021, ovvero gli italiani faranno meno acquisti. Si spenderà meno rispetto allo scorso anno: per le prossime festività natalizie la stima della spesa media sarà di 154 euro a persona.

Un periodo vissuto senza grande fiducia a causa principalmente dell’aumento dei costo della spesa alimentare, sottolineato dal 67,1% dei cittadini, seguito per il 49,8% dal rincaro delle bollette. E ancora, il 44% rinuncia a comprare per problemi economici, mentre il 25,7% ha paura degli scenari futuri legati alla guerra in Ucraina. Tra i motivi principali di quel 28% che non farà acquisti, il 37% degli intervistati segnala un peggioramento della condizione economica, il 35% non farà regali di Natale per risparmiare, il 21% per l’aumento dei prezzi e il 13% aspetterà i saldi invernali.

Ma c’è anche un 72% che non rinuncerà ai pacchetti sotto l’albero. Solo il 5% spenderà oltre 300 euro. Rispetto allo scorso anno, il 63% dedicherà ai regali tra 100 e 300 euro, a fronte del 67% del 2021, mentre spenderà meno di 100 euro il 32% degli intervistati, percentuale in crescita rispetto al 29,9% dello scorso anno.

Ma cosa regaleranno i romani per questo Natale 2022? In cima alla classifica, con l’80%, ci sono ancora una volta i prodotti enogastronomici, ma in calo del 5% rispetto al 2021. Seguono con il 59% i capi d’abbigliamento, che guadagnano un +4,2%, mentre libri e ebook e giocattoli sono in calo rispettivamente del 5,7 e del 3,1%. In perdita anche i computer e gli accessori per il Pc, e i film, i dvd e la musica digitale, bene invece i viaggi e pacchetti prepagati, con un +5%, e anche i gioielli (+3,5%). Questo Natale 2022 sarà ricordato anche per una piccola rivincita dei negozi di vicinato sul web, che soprattutto negli anni della pandemia ha avuto la meglio nella scelta dei consumatori. Soprattutto per l’abbigliamento, che verrà acquistato online dal 38% degli intervistati, in calo rispetto al 42,6 dello scorso anno.

Proprio l’online si conferma il canale principale per l’acquisto dei regali con il 62%, dato in calo rispetto al 64% dello scorso anno, seguono i negozi di vicinato con il 55 %, le catene della distribuzione organizzata con il 50,9 %, gli outlet con il 12,8 % e i punti vendita del commercio equo-solidale del con il 19%.


L’indagine

OSSERVATORIO ECONOMICO CONFCOMMERCIO NATALE 2022 ROMA


Rassegna stampa

CORRIERE DELLA SERA 29/11/2022

IL MESSAGGERO ROMA 29/11/2022

IL TEMPO 29/11/2022

LA REPUBBLICA 29/11/2022

METRO ROMA 29/11/2022

DIRE – AGENZIA DI STAMPA NAZIONALE 28/11/2022

 

 

Foto gallery

Video gallery