fbpx
CHIUDI

TARI, CONFCOMMERCIO ROMA: CHIEDIAMO CANCELLAZIONE SECONDA RATA

15 Settembre 2020

Domani è in discussione al Consiglio Comunale di Roma una proposta di modifica al regolamento che disciplina la TARI, tema di forte interesse per tutti i romani e per le imprese.

Non risulta che la proposta, elaborata dall’assessore al Bilancio, sia mai stata presentata alle organizzazione imprenditoriali e sociali.

Confcommercio ribadisce ancora una volta che, in questo momento drammatico, se si vogliono sostenere le imprese e il lavoro che generano, occorrono provvedimenti per sostenere i consumi (facilitando ad esempio l’accesso ai negozi con l’abolizione della ZTL centro storico e con la modifica della tariffazione della sosta) e che riducano pressione fiscale e i costi dei servizi pubblici. 

Per questo chiediamo all’amministrazione:

  • una decisione definitiva sulla riduzione del 25% sul pagamento TARI del primo semestre, che tolga la possibilità di eventuali futuri conguagli da parte di AMA.
  • la cancellazione della seconda rata TARI:  il lockdown ha chiuso la gran parte delle imprese romane e prosciugato i fatturati complessivi, con l’evidente conseguenza di una drastica riduzione nella produzione di rifiuti.
  • la ridefinizione del sistema di pagamento, come già Confcommercio ha proposto in passato, perseguendo il principio di una “tariffazione puntuale”, e lavorando per una diminuzione delle tariffe. Le imprese commerciali romane pagano le tariffe più alte d’Italia a fronte di un servizio di raccolta e di spazzamento stradale che è tra i peggiori.

CONFRONTO TARIFFE TARI 
(Tariffe al Mq per le singole categorie produttive)

CATEGORIAROMAMEDIA ITALIA
RISTORANTI39,4220,47
BAR34,9116,09
ABBIGLIAMENTO/LIBRERIE13,815,92
ALBERGHI10,375,12
SUPERMERCATI/ ALIMENTARI21,3510,78
ESPOSIZIONI/AUTOSALONI/MOBILI6,302,91
ORTOFRUTTA/PESCHERIE47,7824,30
EDICOLE/TABACCAI16,246,86
DISCOTECHE20,677,42
STABILIMENTI BALNEARI6,362,82
Fonte: Osservatorio Confcommercio