Come vendere prodotti (e servizi) più cari | LE BUSSOLE
Riuscire a fare upselling, ovvero vendere prodotti a prezzo unitario più alto, è un must per un commerciante (ma anche per un’azienda di servizi), perché aumenta lo scontrino medio e, generalmente, anche il margine, ovvero il guadagno.
Ridurre il dolore del pagamento per vendere di più | LE BUSSOLE
L’analisi tramite risonanza magnetica funzionale mostra come, a fronte di un prezzo che si ritiene elevato, il cervello generi una risposta equivalente a quella del dolore fisico simile a “quando si viene pizzicati”.
Comunicare sul digitale: le regole del Neuromarketing | LE BUSSOLE
Applicare i suggerimenti del neuromarketing permette di migliorare la qualità della comunicazione in ogni fase di relazione con il cliente, risultando così più persuasivi. E ciò anche quando la relazione commerciale si sposta online.
Vendere durante il Covid? I consigli del neuromarketing (parte seconda) | LE BUSSOLE
l consolidamento di uno stile di vita più tecnologico, dinamica di molto accelerata dal forzato distanziamento imposto dall’emergenza sanitaria, richiede un vero e proprio balzo in avanti, da parte di chi vende, nell’uso del digitale.
Vendere durante il Covid? I consigli del neuromarketing (parte prima) | LE BUSSOLE
Il neuromarketing, combinando le competenze di diverse discipline – marketing, neuroscienze, psicologia comportamentale e design – rappresenta un utile alleato per chi si occupa di vendita, consentendo una più chiara individuazione della risposta emotiva e comportamentale dei clienti al dramma della pandemia, e delle conseguenti azioni che gli operatori possono mettere in campo per adattare l’offerta […]
Come affrontare il Black Friday | LE BUSSOLE
Anche quest’anno, come se non bastassero le chiusure da Covid, i consumatori aspettano le imperdibili offerte del Black Friday, una brutta abitudine americana, molto diversa dai saldi, che abbiamo importato in maniera acritica.
Webinar | INGROSSO 2020 | LE BUSSOLE
“L’Ingrosso tra pandemia e sfide digitali: come restare competitivi nel nuovo scenario di mercato”