Crisi del commercio a Roma chiusi 4 negozi su 10
Crisi del commercio a Roma chiusi 4 negozi su 10. Saracinesche abbassate, liquidazioni per fine attività e pochissimi clienti. Così nell’era del Covid19 i negozi di Roma non sopravvivono all’estate, aggiungendosi agli esercizi già chiusi a causa del lockdown.
Confcommercio Roma chiede a Roma Capitale di cancellare la seconda rata della TARI
Come annunciato ieri attraverso un comunicato stampa, Confcommercio Roma ha chiesto a Roma Capitale di cancellare la seconda rata della TARI.
SCONTO SULL’AFFITTO STABILITO DAL TRIBUNALE DI ROMA
Un’attività che per mesi non ha incassato, non può continuare a pagare integralmente i canoni di affitto. In un periodo delicato come questo, va trovato un nuovo equilibrio tra le parti.
CRISI PROFONDA NEL CENTRO STORICO | La Presidente Terziario Donna Roma Simona Petrozzi al TGR LAZIO
Servizio del TgR Lazio sulla crisi dei consumi e delle attività commerciali con intervista alla Presidente Gruppo Terziario Donna Roma Simona Petrozzi
COMMERCIO: SERVE UNA STRATEGIA PER LA RIPARTENZA DI ROMA
“Il commercio è in seria difficoltà: è necessario risolvere i problemi nell’immediato per non farsi cogliere impreparati quando finirà l’emergenza! Specialmente nel turismo! Bisogna invogliare i romani a tornare a passeggiare per le vie dello shopping, non complicargli la vita!“
CONFCOMMERCIO: NIENTE SGRAVI PER I NEGOZI E CONSUMI BLOCCATI
“Situazione drammatica per le imprese e dialogo col Comune bloccato: servono condizioni di vivibilità per le fare impresa. Trasporti efficienti, sistema di nettezza urbana funzionante, strade asfaltate. E poi, grandi progetti per attrarre i flussi turistici che riprenderanno quando l’epidemia sarà finita”
Protesta continua contro la riattivazione della Ztl
Dopo il flash mob di ieri mattina non si placano le proteste dei commercianti contro l’accensione dei varchi nel centro.