fbpx
CHIUDI

lavoro

PREMESSA

La legge di Bilancio 2021 ha apportato alcune modifiche al contratto di espansione, istituto finora destinato alle aziende di grandi dimensioni. La novella ne consente ora la fruizione anche a realtà con un minor numero di dipendenti che potrebbero utilizzare questo strumento per procedere alla riorganizzazione che potrebbe rendersi necessaria nell’attuale contesto pandemico. Il contratto di espansione rappresenta in questo contesto una importante opportunità per guardare al futuro, ponendo sin d’ora le basi per la ripresa al termine dell’emergenza epidemiologica.


OBIETTIVI

Di questo e di tanto altro parleremo con Massimo Brisciani, consulente del lavoro e coordinatore scientifico della rivista “Guida alle Paghe” di Ipsoa, in occasione del prossimo HR Focus che si terrà online giovedì 27 maggio alle ore 10.00. L’incontro vuole evidenziare le potenzialità del contratto di espansione, partendo dalla sua nuova struttura e fornendo le indicazioni operative per l’utilizzo. Nel corso dell’evento verranno esaminate le indicazioni di prassi fornite e saranno esaminate anche le differenze con l’istituto dell’isopensione, spesso ritenuto simile al contratto di espansione.


DESTINATARI

Il nostro HR Focus è rivolto a: Direttori del Personale, Responsabili della Gestione e Sviluppo del Personale, Responsabili dell’Amministrazione del Personale, Responsabili delle Relazioni Sindacali.


REGISTRAZIONI

Per iscriversi all’evento online gratuito e ricevere le credenziali di accesso, è necessario compilare il form di registrazione >


Video gallery

PREMESSA

Alcune recenti pronunce dell’Agenzia delle Entrate, partendo dalla soluzione di specifici quesiti, hanno fornito importanti indicazioni sull’applicazione e sul trattamento fiscale di rilevanti strumenti di “integrazione” del pacchetto retributivo del dipendente, ampliandone le possibilità di utilizzo. Il welfare e la premialità aziendale assumono oggi un ruolo fondamentale nell’attuale contesto socio economico, con la conseguente necessità di adattarli ai recenti cambiamenti intervenuti per aumentarne l’efficacia.


OBIETTIVI

Di questo e di tanto altro parleremo con Massimo Brisciani, consulente del lavoro e coordinatore scientifico della rivista “Guida alle Paghe” di Ipsoa, in occasione del prossimo HR Focus che si terrà online giovedì 10 dicembre alle ore 10.00.  L’incontro intende mettere in evidenza le soluzioni applicative più corrette in materia di premi di risultato e welfare e mettere a disposizione dei partecipanti indicazioni operative per dirimere i principali dubbi operativi maturati nella prassi.


DESTINATARI

Il nostro HR Focus è rivolto a: Direttori del Personale, Responsabili della Gestione e Sviluppo del Personale, Responsabili dell’Amministrazione del Personale, Responsabili delle Relazioni Sindacali, referenti aziendali in materia di welfare, compensations e benefits e di people care.


REGISTRAZIONI

Per iscriversi all’evento online gratuito e ricevere le credenziali di accesso, è necessario compilare il form di registrazione >


 

Il bando della Camera di Commercio di Roma per l’attivazione di percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (ex Alternanza Scuola-Lavoro) 2019 è volto a favorire un rapporto costante e proficuo tra mondo della formazione e mondo del lavoro.

Il contributo concesso alle imprese varia da un minimo di €2.500,00 ad un massimo di €10.000,00 a seconda degli studenti coinvolti nel progetto formativo. La scadenza per la presentazione delle domande è il 30 novembre 2019.

Forma Camera – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma e Confcommercio Roma hanno il piacere di invitarti al workshop informativo che si terrà venerdì 18 ottobre 2019, dalle ore 10:00 alle ore 12:00, a Roma presso la sede di Forma Camera in Via Capitan Bavastro 116.

L’evento sarà un’occasione concreta per fornire alle imprese tutte le informazioni utili per accedere ai contributi e cogliere questa opportunità. 


Se vuoi saperne di più sul bando clicca qui

Per partecipare al Workshop registrati qui

Confcommercio Roma, in collaborazione con Nativa, vi invita a partecipare al FOCUS HR CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY – Nuovi modelli di business: B Corp e Benefit Corporation” che si  terrà giovedì 10 ottobre 2019, alle ore 10.00, presso la Sala Salemi di Confcommercio Roma, in via Marco e Marcelliano 45.

Durante l’incontro, che costituisce un primo appuntamento incentrato sulla Corporate Social Responsability (CSR), presenteremo il protocollo siglato con Nativa, volto a promuovere un nuovo modello di impresa rigenerativa con duplice finalità: profitto e impatto positivo su società e ambiente.

Parleremo del B Impact Assessment: lo standard di riferimento per la misura degli impatti ambientali e sociali usato da più di 120.000 aziende nel mondo. In esclusiva per le aziende Premium di Confcommercio Roma, inoltre, presenteremo il programma “Measure What Matters” che, attraverso 3 incontri, permetterà alle aziende di stimare e definire il proprio ‘profilo di impatto’, sociale e ambientale.


PROGRAMMA

ORE 9.30 | REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI

ORE 10.00 |  RESPONSABILITÀ SOCIALE DI IMPRESA 1° APPUNTAMENTO: VI PRESENTIAMO NATIVA

Area Lavoro e Welfare Confcommercio Roma

ORE 10.30 | B CORP E BENEFIT CORPORATION: IL PROGRAMMA DI NATIVA PER GLI ASSOCIATI CONFCOMMERCIO ROMA
L’evoluzione del business e nuovi paradigmi economici rigenerativi per la società e per l’ambiente: B Corp e Benefit Corporation
Presentazione del programma di misura dell’impatto Measure What Matters per le aziende di Confcommercio Roma

Nativa Srl Società Benefit

ORE 11.45 | CHIUSURA LAVORI


ISCRIZIONI

Per partecipare all’incontro gratuito compila il nostro form online:

Decreto Dignità: quali prospettive per il lavoro a termine?” è il titolo del convegno organizzato da Federsicurezza, in collaborazione con Confcommercio Roma e PiùServizi, per fare il punto sulle novità introdotte dalla recente riforma in materia di normativa sul lavoro con particolare riguardo al comparto della vigilanza privata. Continue reading “24 OTTOBRE, CONVEGNO FEDERSICUREZZA SU DECRETO DIGNITA’”