fbpx
CHIUDI

immobiliare

Le prospettive di rigenerazione urbana per la Capitale, i vantaggi della collaborazione tra mediatori immobiliari, i pregiudizi per gli agenti immobiliari dovuti al Ddl Concorrenza e le azioni di Fimaa a difesa dell’identità professionale, le proiezioni a lungo termine per il mercato immobiliare romano, il nuovissimo percorso di Laurea di Diritto ed Economia della Proprietà Immobiliare, le possibili forme di collaborazione tra notai e agenti Immobiliari per la difesa del consumatore.

Sono questi i temi che verranno affrontati nel corso del Convegno annuale di FIMAA Roma “Giù la maschera! Chi è realmente al nostro fianco…e chi prepara il nostro funerale!”, in programma a Roma giovedì 22 giugno, dalle ore 9.00 alle ore 13.00, nella cornice della Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano della Camera di Commercio di Roma.

Dopo i saluti istituzionali di Lorenzo Tagliavanti, Presidente CCIAA Roma e Pier Andrea Chevallard, Presidente Confcommercio Roma, interverranno:

  • Maurizio Veloccia, Assessore all’Urbanistica Giunta Capitolina;
  • Monica Lucarelli, Assessore Politiche Sicurezza, Attività Produttive e Pari Opportunità Giunta Capitolina;
  • Daniele Mammani, Avvocato Specialista Compliance Antiriciclaggio e consulente legale  Fimaa Italia;
  • Santino Taverna, Presidente Fimaa Italia;
  • Alberto Lunghini, Presidente Reddy’sGroup;
  • Maurizio Pezzetta, Presidente Fimaa Roma e Vicepresidente Vicario Fimaa Italia;
  • Franco Vallocchia, Professore Vice Preside Vicario Facoltà di Giurisprudenza Università di Roma La Sapienza;
  • Luca Di Donna, Professore Ordinario di Diritto Privato Facoltà di Giurisprudenza Università di Roma La Sapienza;
  • Giampaolo Marcoz, Notaio – PastPresident Consiglio dei Notariati Unione Europea;
  • Carlo Giordano, Board Member Immobiliare.it;

Seguirà un cocktail di saluto.

PROGRAMMA


Iscrizioni

Ingresso libero con iscrizione obbligatoria al seguente link:

REGISTRAZIONI


 

Location

Anche il mercato immobiliare è in continua evoluzione: essere aggiornati diventa fondamentale. FIMAA in Tour non è un semplice momento di aggiornamento, ma uno strumento per affrontare insieme il cambiamento.

L’appuntamento è per il 24 novembre dalle ore 10 alle ore 14 presso il “Country Golf Club Castel Gandolfo” in Via Santo Spirito, 13 Castel Gandolfo.


Programma

10:00 Registrazione ospiti
10:30 Saluti | Maurizio Pezzetta – Presidente FIMAA Roma

10:40 Professionalità del mediatore | Maurizio Pezzetta – Presidente FIMAA Roma e Vice Presidente vicario FIMAA FIMAA Italia
10:50 Formazione permanente | Maurizio Iori – Vice Presidente Vicario FIMAA Roma e Consigliere FIMAA Italia con delega alla formazione
11:00 Nuovo portale e MLS | Gianluca Sondali – Vice Presidente FIMAA Roma e Consigliere FIMAA Italia con delega alla raccolta dati

11: 15 Andamento dei mutui e previsioni 2023 | BCC dei Colli Albani
11:30 Edilizia sostenibile e rigenerazione urbana | Associazione Rethinking & Rebuilding
11:45 Locazioni brevi e patti territoriali | ASPPI Castelli Romani
12:00 Mercato Immobiliare previsioni 2023 | FIMAA Roma

12:30 Lunch | sala ristorante Club House Castel Gandolfo

14:00 Avvicinamento al Golf (lezione di gruppo oppure accesso campo 9 buche per i giocatori – PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA)


Iscrizioni

Per partecipare all’evento gratuito è strettamente necessario compilare il modulo online dedicato:

REGISTRATI SUBITO


Mappa

 

Il webinar

Martedì 18 ottobre 2022, a partire dalle ore 14.30 e per circa due ore, si terrà il webinar “Il Mercato Immobiliare delle Imprese su strada, terzo appuntamento del ciclo FIMAA CAMP 2022 dedicato agli operatori del settore immobiliare.


Programma

  • Cos’è un immobile commerciale
  • Effetti reali della connessione tra mercato immobiliare e commercio
  • Osservatorio immobiliare commerciale: confronto con quotazione OMI
  • Osservatorio sul commercio e i servizi su strada
  • Cenni sulla Geografia commerciale di Roma
  • E-commerce e strategia multicanale
  • Valutazione di un immobile commerciale: requisiti e metodologia
  • La Location
  • Investimenti Immobiliari Commerciali
  • Differenze col mercato residenziale: criteri di valutazione
  • La locazione commerciale come strumento principale
  • Aspetti civilistici: la durata di un contratto di locazione commerciale, il diritto di prelazione, l’indennità per la perdita di avviamento commerciale, diniego di rinnovo alla prima scadenza contrattuale

Relatori

Michele Pizzullo – Consulente legale FIMAA Italia e FIMAA Roma
Armando Vitali – Consigliere FIMAA Roma


Iscrizioni

Il webinar è completamente gratuito e si svolgerà online sulla piattaforma WebinarJam.

Per seguire il webinar gratuito compila il form:

REGISTRATI SUBITO


 

Il webinar

Martedì 20 settembre 2022, a partire dalle ore 14.30 e per circa due ore, si terrà il webinar “L’attività professionale nella gestione di un immobile in edilizia convenzionata”, secondo appuntamento del ciclo FIMAA CAMP 2022 dedicato agli operatori del settore immobiliare.


Programma

  • Rudimenti sull’origine e sulle finalità dell’edilizia convenzionata
  • L’acquisizione e la gestione di un incarico in edilizia convenzionata
  • Differenze tra edilizia convenzionata in diritto di proprietà e in diritto di superficie
  • I finanziamenti agevolati ad essa correlati
  • La prima vendita di un immobile in edilizia convenzionata
  • La rivendita successiva di un immobile in edilizia convenzionata
  • Le affrancazioni, cosa sono, quando servono e come gestirle

Relatori

Marco Barile – Consigliere FIMAA Roma
Stanislao Petrolo – Avvocato
Geom. Maurizio Rulli – Presidente del Collegio dei Geometri di Roma e Provincia


Iscrizioni

Il webinar è completamente gratuito e si svolgerà online sulla piattaforma WebinarJam.

Per seguire il webinar gratuito compila il form:

REGISTRATI SUBITO


Il webinar

Martedì 19 luglio 2022, a partire dalle ore 14.30 e per circa due ore, si terrà il webinar “Il passaggio generazionale: il ruolo del mediatore nelle scelte strategiche”, primo appuntamento del ciclo FIMAA CAMP 2022 dedicato agli operatori del settore immobiliare.


Programma

  • Imposte successioni e donazioni
  • Imposte dirette su successioni aziende
  • Il patto di famiglia
  • Il trust
  • Holding di famiglia (vantaggi e svantaggi)
  • L’ affitto e la cessione di azienda
  • Gli istituti ed il tempo delle scelte: aspetti civilistici e vantaggi fiscali
  • Approfondimenti e criticità, giurisprudenza e prassi

Relatori

Paolo Donda – Dottore Commercialista
Michele Pizzullo – Consulente Legale FIMAA Italia e FIMAA Roma


Iscrizioni

Il webinar è completamente gratuito e si svolgerà online sulla piattaforma WebinarJam.

Per seguire il webinar gratuito compila il form:

REGISTRATI SUBITO


C’ERA UNA VOLTA “DOMANI”
Troppe ed imprevedibili le variabili per presagire il prossimo futuro del Mercato Immobiliare?!


Il 23 giugno partecipa al convegno organizzato da FIMAA Roma!

L’evento dedicato al settore immobiliare alla presenza di relatori di grande spessore, si concluderà con una tavola rotonda unica sul tema dell'(IM)PREVEDIBILITÀ DEL MERCATO IMMOBILIARE.

Il convegno si svolgerà giovedì 23 giugno 2022 dalle 8:30 alle 13:00 presso il Tempio di Vibia Sabina e Adriano in Piazza di Pietra – Roma.


PROGRAMMA

8.30 | Registrazione Ospiti
9.20 – 10.20 | SCENARIO ECONOMICO E SINDACALE
10.20 – 11.50 | SCENARIO IMMOBILIARE
12.00 – 13.00 | TAVOLA ROTONDA TAVOLA ROTONDA “(IM)PREVEDIBILITÀ DEL MERCATO IMMOBILIARE”


 

INTERVENGONO:
Lorenzo Tagliavanti | Presidente CCIAA Roma
Pier Andrea Chevallard | Commissario Confcommercio Roma
Santino Taverna | Presidente FIMAA Italia
Daniele Mammani | Consulente Legale FIMAA Italia
Gianni Guerrieri | Direttore Centrale Servizi estimativi e Osservatorio Mercato Immobiliare
Maurizio Pezzetta | Presidente FIMAA Roma
William Nonnis | Full Stack & Blockchain Developer MDIF/Enea
Gian Luca Sondali | Vice Presidente FIMAA Roma
Maurizio Iori | Vice Presidente Vicario FIMAA Roma

TAVOLA ROTONDA:
Giorgio de Rita | Censis
Lorenzo Bellicini | Cresme
Luca Dondi dall’Orologio | Nomisma
Francesca Zirnstein | Scenari Immobiliari
Maurizio Pezzetta | Presidente FIMAA Roma
Santino Taverna | Presidente FIMAA Italia

MODERA:
Raoul Sarghini | Consigliere Direttivo FIMAA Roma


PROGRAMMA PDF

Programma

Video gallery

Location


Venerdì 28 gennaio 2022, dalle ore 14.30 alle ore 16.30, si terrà online il webinar “La Modulistica (prima parte) – L’incarico di vendita e di locazione

L’evento sarà il primo di dodici appuntamenti che FIMAA organizza nell’ambito della nuova edizione dei Webinar 2022 FIMAA FORMA, ancora una volta completamente gratuita e che si svolgerà su piattaforma WebinarJam.


AGENDA DELL’INCONTRO

Daniele Mammani e Michele Pizzullo, consulenti legali di FIMAA Italia, approfondiranno temi chiave legati all’incarico di vendita e di locazione di un immobile.

Argomenti:

  • Le dichiarazioni del venditore sulla regolarità urbanistica ed edilizia: lo stato legittimo dell’immobile
  • Recesso anticipato e rinuncia a concludere il contratto

ISCRIZIONI

L’evento si terrà online su piattaforma WebinarJam. Gli interessati possono prenotarsi compilando il FORM ONLINE >


CONTATTI

Per maggiori informazioni puoi contattare la Segreteria di FIMAA Roma fimaa.roma@confcommercioroma.it


Venerdì 11 dicembre, alle ore 14:30, FIMAA ROMA CONFCOMMERCIO presenterà online il nuovo portale immobiliare IMMOBILIAREROMA.NET, realizzato grazie al contributo della Camera di Commercio di Roma attraverso il progetto “CCIAA 2019 MLS Roma: dalla rete di Agenti alla rete di Consumatori”.

Arriva sul mercato un nuovo portale per comprare e vendere immobili, pensato e gestito dagli oltre 1.000 Agenti Immobiliari di FIMAA ROMA.  L’evento sarà occasione per illustrare i dettagli del progetto, le modalità di adesione per gli agenti immobiliari e le molteplici funzionalità del portale.


Parteciperanno all’incontro il Commissario di Confcommercio Roma Pier Andrea Chevallard ed il Presidente della Camera di Commercio di Roma Lorenzo Tagliavanti.

Per FIMAA Roma, oltre ai saluti del Presidente FIMAA Confcommercio Roma Maurizio Pezzetta, interverranno il Vicepresidente Gian Luca Sondali ed il Consigliere Pasquale Pennisi che hanno seguito per l’Associazione tutte le fasi del progetto.

Ad illustrare il portale, infine, sarà proprio Gabriele Billitti, fondatore di ‘Galileo 146 digital and web agency’, società che ha realizzato il software.

SCARICA IL PROGRAMMA >


L’evento è gratuito, per partecipare:

La videoconferenza si terrà su piattaforma ZOOM, venerdì 11 dicembre 2020, a partire dalle ore 14.30. La mattina stessa, gli iscritti riceveranno a mezzo email il link e le istruzioni per accedere a Zoom e seguire l’evento.


PER MAGGIORI INFORMAZIONI SCRIVI A: fimaa.roma@confcommercioroma.it