fbpx
CHIUDI

ICT

Il Turismo è l’oro del nostro Paese e oggi più che mai dobbiamo essere capaci di valorizzarlo. Il Digitale è lo strumento per poterlo fare, come?
Ci sono tecnologie avanzate, come l’intelligenza artificiale, che sono già concretamente disponibili e applicabili nella tua quotidianità: non occorre essere un grande albergo per approfittarne, anche le piccole strutture possono avvantaggiarsene per migliorare l’organizzazione, l’efficienza, la promozione, l’esperienza del cliente. Durante il webinar avrai l’opportunità di conoscere i trend tecnologici dell’Intelligenza Artificiale applicata al settore dell’hospitality e di ispirarti a casi concreti, per poter cominciare fin da subito a progettare la tua evoluzione digitale.

Questo webinar si inserisce nel progetto europeo Tuscany X.0, approvato dalla Commissione europea nell’ambito del bando European Digital Innovation Hubs. Al termine dell’evento ti sarà messo a disposizione un assessment di maturità digitale dedicato al settore alberghiero, attraverso cui potrai ottenere una prima valutazione del grado di digitalizzazione della tua attività.

CONTENUTI

  • Il progetto Tuscany X.0 e le opportunità per le imprese dell’hospitality
  • Le nuove frontiere dell’intelligenza artificiale e dell’uso dei dati: trend, barriere e opportunità per le imprese
  • Le principali applicazioni per il settore turistico ricettivo
  • Presentazione di alcuni casi d’uso
  • Domande dal pubblico e risposte

 

AGENDA

Ore 15.00 Saluti istituzionali e introduzione

Leonardo Marras – Assessore Economia, attività produttive, politiche del credito e turismo della Regione Toscana
Franco Marinoni – Direttore Confcommercio Toscana
Andrea Di Benedetto – Coordinatore progetto Tuscany X.0
Daniele Barbetti – Presidente Federalberghi Toscana
Nicola Bianchi – Responsabile servizi, progetti e partnership EDI

15.30 L’intelligenza artificiale per l’hospitality: trend, sfide e opportunità
Mauro Lupi –  Strategy Director, Alecsandria Comunicazione

16.30 Domande & Risposte

16.45 Conclusione

Il mercato ICT e l’evoluzione digitale in Italia

Il mercato ICT e Digitale non è immune dalle tempeste globali. Il Covid prima, la guerra e l’inflazione oggi, le turbolenze politiche domani ci danno un messaggio importante: dobbiamo fare i conti con un contesto stabilmente instabile.

Essere aggiornati sui dati e sulle connessioni con le variabili “impazzite” diventa fondamentale sia per le aziende dell’Offerta sia per i decisori della Domanda. Assintel Report non è un semplice aggiornamento di questi dati, ma uno strumento per navigare il cambiamento.

Ragioneremo sui nuovi dati e ci confronteremo con rappresentanti del mondo istituzionale e delle imprese in occasione di un evento nazionale che si terrà mercoledì 19 ottobre 2022, dalle ore 14.30 alle ore 16.30.

L’incontro si terrà in presenza in doppia sede, a Milano e a Roma, e verrà trasmesso in live streaming.


Segui l’evento in presenza a Roma

L’incontro si terrà presso la sede della Confcommercio nazionale, in Piazza G.G. Belli, 2. Per prendere parte all’evento compila il form online dedicato:


Agenda

ore 14.30 Registrazione partecipanti e apertura piattaforma

ore 14.45 Saluto di benvenuto
Carlo Sangalli, Presidente Confcommercio – Imprese per l’Italia

Introduzione lavori
Paola Generali, Presidente Assintel

ore 15.00 Presentazione Assintel Report 2022
Fabio Rizzotto, Vice President, Head of Research and Consulting, IDC Italia

ore 15.30 Tavola Rotonda
Paola Generali, Presidente Assintel
Giovanni DeCarli, Coordinatore Assintel Roma e Lazio
Paola Girdinio, Presidente Competence Center Start 4.0
Gianmarco Montanari, Direttore generale Istituto italiano di tecnologia
Giuseppe Gori, Presidente Tecnopolo Tiburtino
Davide D’Arcangelo, Responsabile Sviluppo Fondazione Italia Digitale
Domenico Luciano, Head of Marketing, Communication & Customer Experience Grenke Italia
Paolo Melone, Responsabile Coordinamento Marketing e Business Development Imprese Intesa San Paolo

ore 16.15 Premiazione Assintel Digital Awards
Finalisti categoria AI: Cyberneid, Lightspeed, Social Things
Finalisti categoria blockchain: Ecosteer, Intesa a Kyndryl Company, TMP Group

ore 16.30 Chiusura lavori

Moderano i lavori Renato Geremicca (da Milano) e Mila Fiordalisi (da Roma)


 

Mappa

Mercoledì 25 maggio, dalle 16.00 alle 18.00, presso la sede confederale di Confcommercio a Roma, Assintel e Confcommercio Roma presenteranno l’andamento del mercato ICT e digitale con particolare focus sul sistema economico di Regione Lazio.

Si approfondiranno i nuovi aggiornamenti della survey dell’osservatorio Assintel Report sui mercati regionali, per comprendere come investe il sistema delle imprese del Lazio sull’innovazione, quali ostacoli deve superare, e quali trend è opportuno cogliere per supportarle nel processo di Trasformazione digitale.

L’evento è la quinta tappa di ASSINTEL REPORT ON THE ROAD e ha l’obiettivo di tornare a confrontarsi dal vivo con aziende, istituzioni e stakeholder per contribuire alla messa a terra del PNRR e della transizione digitale a livello territoriale.


REGISTRATI SUBITO


Programma

PROGRAMMA PDF

Foto gallery

Location

Si svolgerà a Roma il prossimo 28 novembre l’evento di presentazione del nuovo Assintel Report nel corso del quale saranno analizzati i dati del mercato ICT in Italia con un focus specifico sul tema dell’innovazione legata alla Pubblica Amministrazione.

Continue reading “28 NOVEMBRE, ASSINTEL PRESENTA IL NUOVO REPORT SUL MERCATO ICT”