fbpx
CHIUDI

fipe

Venerdì 7 luglio alle 19:45 si terrà la presentazione del progetto “Il turismo costiero. Roma si avvicina al mare” all’interno dell’evento VinoXRoma dedicato alla cultura enogastronomica italiana.

L’iniziativa è promossa da Fipe Confcommercio Roma e realizzata con il supporto della Camera di Commercio di Roma, della Regione Lazio e di Coesione Italia Lazio in cofinanziamento da parte dell’Unione Europea.

Relatori:

Sabrina Alfonsi | Assessore all’Agricoltura, all’Ambiente e al Ciclo dei Rifiuti

Antonio Caliendo | Assessore alle Attività Produttive del Municipio X

Marco Morello | Chef del Collettivo Gastronomico Testaccio

Modera:

Valeria Strappini | Vice Presidente Fipe Confcommercio Roma

The Box - Vino X Roma

Martedì 19 ottobre 2021 alle ore 10.00 si terrà un evento che metta al centro il lavoro nei pubblici esercizi unendo imprese, scuole professionali, Its, istituzioni, intermediari del mercato del lavoro e in generale tutti gli attori in grado di costruire una vera “Rete per il Lavoro” nei Pubblici Esercizi.

 

La Federazione Italiana Pubblici Esercizi si propone di realizzare un progetto finalizzato alla promozione di un mercato del lavoro efficiente in grado di favorire l’incontro dei diversi attori e facilitare l’incontro tra domanda e offerta attraverso politiche attive integrate. Le politiche di orientamento, la formazione continua, la ricollocazione e la riqualificazione professionale si inseriscono in un contesto produttivo caratterizzato da transizioni occupazionali.


PROGRAMMA

10. 00 – Introduce Lino Enrico Stoppani, Presidente FIPE


10.30 | Speech “Un’analisi di contesto: l’economia reale post pandemia” – Mario Baldassarri, Presidente Centro Studi Economia Reale


11.00 | Tavola rotonda “Il futuro del lavoro nei pubblici esercizi”, ne discutono:

Cristian Biasoni, Presidente AIGRIM

Claudio Di Berardino, Assessore Scuola e Formazione, Politiche per la ricostruzione, Personale, Regione Lazio

Roberto Di Pierno, General Manager Gruppo Valenza, Caffè Paszkowski e Caffè Gilli

Emmanuele Massagli, Presidente Adapt

Viviana Varese, Chef di VIVA

 

12.30 | Saluti finali – Tiziana Nisini, Sottosegretaria al Lavoro e alle Politiche Sociali

Modera Rita Querzè, Corriere della Sera


14.30 | Due tavoli di lavoro paralleli

a) Il mercato del lavoro e le competenze del settore. Istruzione, formazione e orientamento
L’orientamento sul mercato del lavoro e la “scelta” del percorso formativo e professionale caratterizzano la fase d’ingresso della forza lavoro nel mercato.
Gli speakers si confronteranno sul grande tema delle transizioni istruzione/formazione/lavoro focalizzandosi sulle modalità di emersione del “talento” e delle competenze proprie del settore condividendo buone pratiche ed esperienze concrete.

Introduce e modera: Matteo Musacci, Vice Presidente FIPE

Intervengono:

Moreno Cedroni, Chef stellato e Presidente FIPE Marche Centrali

Carla Parolari, Delegato Regione Lazio e Referente per il centro Italia – Rete Nazionale Istituti Alberghieri

Alessandro Pipero, proprietario di Pipero Roma e Associazione Noi di Sala

Sonia Re, Direttore di APCI – Associazione Professionale Cuochi Italiani

Antonietta Zancan, Dirigente Ufficio V, Istruzione Tecnica Superiore, Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione – Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca


b) La FIPE e l’incontro domanda/offerta: esperienze territoriali. Come organizzare un Talent Day “locale”. Essere locale per competere globale

 

Introduce e modera: Silvio Moretti, Direttore Area Relazioni Sindacali, Previdenziali e Formazione FIPE

Fabbisogni e competenze del settore | Giulia Romana Erba, Centro Studi FIPE

Intervengono:

Antonio CivitaCEO – Panino Giusto

Eleonora PisicchioDirettore – For.Te.

Andrea SinigagliaDirettore Generale – ALMA, La Scuola Internazionale di Cucina Italiana

Enrica ScopelDirettore – Fondazione ITS Academy Turismo Veneto


Mercoledì 13 ottobre 2021 dalle 11.00, in vista dell’imminente entrata in vigore dell’obbligo del green pass nei luoghi di lavoro, FIPE organizza un webinar gratuito riservato alle aziende associate per approfondire tutte le novità introdotte dal decreto legge n. 127/2021, e confrontarsi sulle principali criticità anche operative conseguenti al provvedimento.


PROGRAMMA

Silvio Moretti  |  Direttore Relazioni sindacali, previdenziali e formazione

Andrea Chiriatti  |  Area Relazioni sindacali, previdenziali e formazione

Giulia Rebecca Giuliani 
|  Responsabile area Legale, legislativa e tributaria

L’attività è rivolta esclusivamente alle imprese associate

ISCRIVITI ALL’EVENTO>


Per maggiori informazioni

Tel: 0668437265
Email: fipe@confcommercioroma.it

“VICINI E CONNESSI” | SERVIZI DIGITALI PER I PUBBLICI ESERCIZI

Vicini e Connessi” è l’iniziativa promossa dalla Ministra per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione per sostenere i pubblici esercizi, i negozi di prossimità e le piccole imprese attraverso piattaforme online e servizi digitali finalizzati a promuovere le attività.

Sulla piattaforma Vicini e Connessi i pubblici esercizi potranno scegliere in un elenco di oltre 100 servizi offerti gratuitamente da aziende ed enti.

Le soluzioni innovative condivise da Vicini e Connessi offrono risorse utili per trasformare il proprio business, proseguendo le loro attività anche durante l’emergenza sanitaria.
In particolare, visitando il sito dedicato sarà possibile:

● vendere i propri prodotti e servizi attraverso il digitale;
● ricevere consulenza, supporto e assistenza informatica;
● effettuare e gestire le consegne a domicilio;
● promuovere e valorizzare i propri prodotti e servizi su canali innovativi.


Sulla piattaforma presente sul sito di Solidarietà Digitale le imprese possono ricercare tra un elenco di servizi gratuiti quelli che meglio rispondono alle proprie esigenze.

Il giorno 10 febbraio 2021 ore 11.00 Fipe e MID organizzano un webinar per far conoscere e approfondire i servizi digitali a misura di pubblici esercizi.

Lunedì 2 dicembre 2019, dalle ore 15:00 alle ore 17:00, si terrà a Roma, presso la sede di Confcommercio Roma in Via Marco e Marcelliano, 45 (2° piano – Sala Salemi) la tappa romana del roadshow organizzato da Fipe Confcommercio Roma in collaborazione con Banca Intesa Sanpaolo: “Pagamenti digitali e credito su misura per far crescere il tuo business”.

L’incontro, rivolto al settore dei pubblici esercizi, intende offrire un approfondimento sulle opportunità di crescita offerte dai pagamenti digitali e da una più consapevole cultura del credito.


PROGRAMMA

15.00 | Pietro Farina, Direttore Confcommercio Roma | Saluti

15.15  | Roberto Calugi, Direttore Generale FIPE | Introduzione ai lavori

15.30 | Luciano Sbraga, Direttore ufficio studi FIPE | Il settore dei pubblici esercizi in Italia e il rapporto Banca-Impresa

16.00 | Cinzia Bruzzone, Marketing Aziende Retail Intesa Sanpaolo | La cultura finanziaria e la digitalizzazione dei pagamenti nei pubblici esercizi

16.50 | Luciano Sbraga, Coordinatore Fipe Confcommercio Roma | Considerazioni conclusive

17.00 | Chiusura lavori


POS OBBLIGATORIO? LOTTERIA DEGLI SCONTRINI? COMMISSIONI BANCARIE?

La risposta di Fipe Confcommercio Roma è l’importante convenzione con Banca Intesa SanPaolo.

>VUOI SCOPRIRE I VANTAGGI PRINCIPALI? PARTECIPA ALL’EVENTO!

PER PARTECIPARE REGISTRATI QUI


PER MAGGIORI INFORMAZIONI:
FIPE CONFCOMMERCIO ROMA
Via Marco e Marcelliano, 45 – 00147 Roma
Tel 06.68437265 – fipe@confcommercioroma.it

Mercoledì 19 giugno 2019 appuntamento alle ore 15,00 per la presentazione del “Nuovo Vademecum Ispezioni”in materia di lavoro, salute e sicurezza igienico-sanitaria.

All’incontro prenderanno parte dirigenti della Asl, dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro nonché rappresentanti de Corpo della Polizia Municipale e dei NAS.

Una guida utilissima che indica i corretti comportamenti da tenere prima e in occasione di azioni di controllo per non incorrere in sanzioni soffermandosi sui doveri ma anche sui diritti dei controllati.

La presentazione si terrà presso la sede Nazionale – Piazza G. Gioacchino Belli n. 2  – Roma – nella Sala Solari.


Per maggiori informazioni

FIPE CONFCOMMERCIO ROMA
Tel 06.68437265
Email fipe@confcommercioroma.it

Hai un bar o un ristorante e vuoi imparare come acquisire nuovi clienti sul web? Oppure vuoi saperne di più su come utilizzare i social network per fare pubblicità al tuo locale?

Allora non mancare al PRIMO CORSO DI FORMAZIONE MANAGERIALE riservato alle imprese del settore, organizzato dalla FIPE BUSINESS SCHOOL in collaborazione con PARTESA e Promoter che si terrà martedì 16 ottobre, a partire dalle ore 9.00, presso la sede di Confcommercio Roma in via Marco e Marcelliano, 45.

Tutor del corso, della durata di 8 ore, sarà Roberta Parollo, consulente di direzione strategica di impresa e docente di marketing e comunicazione nelle più prestigiose scuole di master in Italia, che introdurrà i partecipanti all’utilizzo concreto dei social media con focus di approfondimento sulle principali tecniche di promozione online e di progettazione pubblicitaria.

Il corso è completamente GRATUITO per gli associati di FIPE CONFCOMMERCIO ROMA

Non sei associato? Potrai partecipare al 1DayLab al prezzo speciale di 150 euro IVA inclusa.


Compila il form di registrazione online e sarai ricontattato:


Confcommercio RomaFIPE Roma e Promo.Ter Roma ti invitano a partecipare alla tappa romana del tour “I SEGRETI DELLE IMPRESE DI SUCCESSO”, che si terrà il prossimo 20 novembre dalle ore 15:00 alle ore 18:00 presso la sede della confederazione nazionale Continue reading “IL 20 NOVEMBRE SCOPRI “I SEGRETI DELLE IMPRESE DI SUCCESSO””