fbpx
CHIUDI

fipe roma

Il futuro della ristorazione passa anche attraverso il digitale!
Qual è l’utilizzo degli strumenti digitali da parte dei consumatori?

Il webinar “Le 10 regole per il successo nella ristorazione: il caso ‘Ristorante Tipico Romanesco’ “ si terrà online giovedì 21 aprile 2002, dalle ore 15.30 alle ore 16.30, ed offrirà agli imprenditori del settore suggerimenti per acquisire la miglior web reputation e presenterà servizi di valore ed innovativi per migliorare il modo di “fare impresa” anche nell’ottica di promuovere un consumo consapevole.

Al termine delle presentazioni, i consulenti saranno a disposizione delle imprese per una sessione di Q&A.


PROGRAMMA

“Il ristorante on line e on land” Le 10 regole per il successo!
Nerina Di Nunzio | Founder at “Food Confidential”

Tracciabilità e certificazione delle ricette: nuova frontiera verso il consumatore
Virgilio Maretto | Ceo pOsti Food Innovazione e Trasparenza

I prodotti e la cucina del territorio come leva competitiva
Carlo Hausmann | Direttore Agrocamera

La tradizione guarda al futuro
Angelo Giraldi | Ristorante Angelino ai Fori

 

Modera
Luciano Sbraga | Vice Direttore Fipe Confcommercio


COME PARTECIPARE

Per seguire il webinar gratuito compila il form online dedicato:

REGISTRATI SUBITO


Il Progetto di Confcommercio Roma “Ristorante Tipico” è promosso da Fipe Confcommercio Roma grazie al contributo della Camera di Commercio di Roma, con la partnership tecnica di pOsti ed in collaborazione con Agrocamera, Arsial, Ente Bilaterale Terziario del Lazio ed Ente Bilaterale Turismo Del Lazio.

Giovedì 31 marzo presenteremo alla stampa i ristoranti che hanno aderito al progetto “Ristorante Tipico Romanesco” e che, ogni giorno, contribuiscono a rendere più attrattiva la Capitale facendo della cucina “romanesca” il loro punto di forza.


Conferenza stampa "Ristorante Tipico Romanesco"


Il Progetto di Confcommercio Roma “Ristorante Tipico” è promosso da Fipe Confcommercio Roma grazie al contributo della Camera di Commercio di Roma, con la partnership tecnica di pOsti ed in collaborazione con Agrocamera, Arsial, Ente Bilaterale Terziario Del Lazio ed Ente Bilaterale Turismo Del Lazio.

 

Martedì 19 ottobre 2021 alle ore 10.00 si terrà un evento che metta al centro il lavoro nei pubblici esercizi unendo imprese, scuole professionali, Its, istituzioni, intermediari del mercato del lavoro e in generale tutti gli attori in grado di costruire una vera “Rete per il Lavoro” nei Pubblici Esercizi.

 

La Federazione Italiana Pubblici Esercizi si propone di realizzare un progetto finalizzato alla promozione di un mercato del lavoro efficiente in grado di favorire l’incontro dei diversi attori e facilitare l’incontro tra domanda e offerta attraverso politiche attive integrate. Le politiche di orientamento, la formazione continua, la ricollocazione e la riqualificazione professionale si inseriscono in un contesto produttivo caratterizzato da transizioni occupazionali.


PROGRAMMA

10. 00 – Introduce Lino Enrico Stoppani, Presidente FIPE


10.30 | Speech “Un’analisi di contesto: l’economia reale post pandemia” – Mario Baldassarri, Presidente Centro Studi Economia Reale


11.00 | Tavola rotonda “Il futuro del lavoro nei pubblici esercizi”, ne discutono:

Cristian Biasoni, Presidente AIGRIM

Claudio Di Berardino, Assessore Scuola e Formazione, Politiche per la ricostruzione, Personale, Regione Lazio

Roberto Di Pierno, General Manager Gruppo Valenza, Caffè Paszkowski e Caffè Gilli

Emmanuele Massagli, Presidente Adapt

Viviana Varese, Chef di VIVA

 

12.30 | Saluti finali – Tiziana Nisini, Sottosegretaria al Lavoro e alle Politiche Sociali

Modera Rita Querzè, Corriere della Sera


14.30 | Due tavoli di lavoro paralleli

a) Il mercato del lavoro e le competenze del settore. Istruzione, formazione e orientamento
L’orientamento sul mercato del lavoro e la “scelta” del percorso formativo e professionale caratterizzano la fase d’ingresso della forza lavoro nel mercato.
Gli speakers si confronteranno sul grande tema delle transizioni istruzione/formazione/lavoro focalizzandosi sulle modalità di emersione del “talento” e delle competenze proprie del settore condividendo buone pratiche ed esperienze concrete.

Introduce e modera: Matteo Musacci, Vice Presidente FIPE

Intervengono:

Moreno Cedroni, Chef stellato e Presidente FIPE Marche Centrali

Carla Parolari, Delegato Regione Lazio e Referente per il centro Italia – Rete Nazionale Istituti Alberghieri

Alessandro Pipero, proprietario di Pipero Roma e Associazione Noi di Sala

Sonia Re, Direttore di APCI – Associazione Professionale Cuochi Italiani

Antonietta Zancan, Dirigente Ufficio V, Istruzione Tecnica Superiore, Direzione generale per gli ordinamenti scolastici e la valutazione del sistema nazionale di istruzione – Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca


b) La FIPE e l’incontro domanda/offerta: esperienze territoriali. Come organizzare un Talent Day “locale”. Essere locale per competere globale

 

Introduce e modera: Silvio Moretti, Direttore Area Relazioni Sindacali, Previdenziali e Formazione FIPE

Fabbisogni e competenze del settore | Giulia Romana Erba, Centro Studi FIPE

Intervengono:

Antonio CivitaCEO – Panino Giusto

Eleonora PisicchioDirettore – For.Te.

Andrea SinigagliaDirettore Generale – ALMA, La Scuola Internazionale di Cucina Italiana

Enrica ScopelDirettore – Fondazione ITS Academy Turismo Veneto


Mercoledì 13 ottobre 2021 dalle 11.00, in vista dell’imminente entrata in vigore dell’obbligo del green pass nei luoghi di lavoro, FIPE organizza un webinar gratuito riservato alle aziende associate per approfondire tutte le novità introdotte dal decreto legge n. 127/2021, e confrontarsi sulle principali criticità anche operative conseguenti al provvedimento.


PROGRAMMA

Silvio Moretti  |  Direttore Relazioni sindacali, previdenziali e formazione

Andrea Chiriatti  |  Area Relazioni sindacali, previdenziali e formazione

Giulia Rebecca Giuliani 
|  Responsabile area Legale, legislativa e tributaria

L’attività è rivolta esclusivamente alle imprese associate

ISCRIVITI ALL’EVENTO>


Per maggiori informazioni

Tel: 0668437265
Email: fipe@confcommercioroma.it

Il prossimo martedì 14 settembre 2021 ore 15.00 si terrà un nuovo webinar gratuito organizzato da Fipe Nazionale.

Lo tsunami della pandemia ha travolto il settore dei pubblici esercizi e ha accelerato un processo già in corso di necessario upskilling e reskilling del settore. La necessità di riqualificare servizi e professionalità è andata di pari passo con la tendenza già in atto di riposizionamento del settore.

Se i principali trend di trasformazione del lavoro riguardano la centralità della persona e ovviamente il digitale, anche le imprese di pubblico esercizio non possono che declinare la propria evoluzione attraverso questa lente.

PROGRAMMA

Introduce e modera:

Silvio Moretti – Direttore Area Relazioni Sindacali, Previdenziali e Formazione FIPE

Fabbisogni e competenze del settore – Giulia Romana ErbaCentro Studi FIPE

Intervengono:

  • Antonio CivitaCEO – Panino Giusto
  • Eleonora PisicchioDirettore – For.Te.
  • Andrea SinigagliaDirettore Generale – ALMA, La Scuola Internazionale di Cucina Italiana
  • Enrica ScopelDirettore – Fondazione ITS Academy Turismo Veneto

Dal 10 al 19 settembre torna a Roma Vinòforum – Lo spazio del gusto

Vinòforum è il più grande evento dedicato all’alta cucina e ai grandi vini, che ospita oltre 610 cantine vitivinicole italiane ed internazionali, chef stellati, ristoranti, enoteche, imprese gastronomiche, con l’obiettivo di promuovere la cultura agroalimentare del nostro Paese.

Dal 10 al 19 Settembre 2021 a Vinòforum puoi:

  • DEGUSTARE oltre 2.500 VINI italiani ed internazionali
  • PROVARE i piatti preparati dei migliori RISTORANTI
  • PARTECIPARE alle cene con GRANDI CHEF in abbinamento a GRANDI VINI
  • VIVERE DEGUSTAZIONI CIBO-VINO con i più importanti produttori italiani
  • SCOPRIRE i nuovi trend della MISCELAZIONE e il mondo del CAFFÈ degustazioni e incontri gratuiti

Gli ASSOCIATI FIPE e FEDERALBERGHI godono di ingresso gratuito alla manifestazione presentando un biglietto da visita nominale che attesti il loro impiego nel settore ‘food and beverage’

Gli ASSOCIATI CONFCOMMERCIO ROMA non appartenenti al settore Ho.Re.Ca. hanno un biglietto di ingresso scontato a 12 euro presentando tessera associativa al box office

Il CCNL 8 febbraio 2018 e la peculiarità delle aziende di pubblico esercizio offre alle imprese associate un insieme di strumenti contrattuali diversificato in grado di rispondere alle esigenze di flessibilità del settore. Stagionalità, lavoro a chiamata e flessibilità dell’orario di lavoro, alcuni dei temi trattati.

Approfondiremo tutti questi aspetti in occasione di un webinar organizzato da FIPE, che si terrà martedì 11 maggio 2021 alle ore 15.00.


AGENDA DEL WEBINAR


PER PARTECIPARE GRATUITAMENTE AL WEBINAR COMPILA IL FORM ONLINE

FIPE ROMA, impegnata da sempre a promuovere iniziative e azioni sul territorio dedicate ai pubblici esercizi, presenta GIUSTA, una SOLUZIONE per il delivery SOSTENIBILE per i ristoratori, ETICA per i fattorini e GARANTITA per il consumatore.

In cosa si caratterizza? Come si aderisce? Quali sono i tempi di attivazione? 

Approfondiremo tutti questi aspetti in occasione di un webinar che si terrà giovedì 6 maggio 2021, dalle ore 15:30 alle ore 16:30.

Vedremo insieme le modalità di funzionamento del servizio, la procedura di adesione degli esercenti e un focus sulla Convenzione FIPE – GIUSTA riservata alle imprese associate.


PER PARTECIPARE GRATUITAMENTE AL WEBINAR

ENTRA NELLA RIUNIONE >

ID riunione: 876 1906 8684
Passcode: 951811

PER PARTECIPARE DA TELEFONO

+39 020 066 7245 Italia
+39 021 241 28 823 Italia
+39 069 480 6488 Italia
ID riunione: 876 1906 8684


AGENDA DEL WEBINAR

Introduzione
Sergio Paolantoni | Presidente FIPE Confcommercio Roma

Presentazione GIUSTA
Virgilio Maretto | Co-founder GIUSTA, Ceo pOsti

Testimonianze
Daniele Bonfrisco | Trattoria Morgana
Giovanni Napolitano | Salvatore Di Matteo Le Gourmet
Carlo Hausmann | Direttore generale di Agro Camera

Presentazione Convenzione
Elena Musco | Co-founder e Responsabile comunicazione GIUSTA

Sessione di Q&A
Modera: Luciano Sbraga | Vicedirettore generale FIPE


PER PARTECIPARE GRATUITAMENTE AL WEBINAR COMPILA IL FORM ONLINE 

“VICINI E CONNESSI” | SERVIZI DIGITALI PER I PUBBLICI ESERCIZI

Vicini e Connessi” è l’iniziativa promossa dalla Ministra per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione per sostenere i pubblici esercizi, i negozi di prossimità e le piccole imprese attraverso piattaforme online e servizi digitali finalizzati a promuovere le attività.

Sulla piattaforma Vicini e Connessi i pubblici esercizi potranno scegliere in un elenco di oltre 100 servizi offerti gratuitamente da aziende ed enti.

Le soluzioni innovative condivise da Vicini e Connessi offrono risorse utili per trasformare il proprio business, proseguendo le loro attività anche durante l’emergenza sanitaria.
In particolare, visitando il sito dedicato sarà possibile:

● vendere i propri prodotti e servizi attraverso il digitale;
● ricevere consulenza, supporto e assistenza informatica;
● effettuare e gestire le consegne a domicilio;
● promuovere e valorizzare i propri prodotti e servizi su canali innovativi.


Sulla piattaforma presente sul sito di Solidarietà Digitale le imprese possono ricercare tra un elenco di servizi gratuiti quelli che meglio rispondono alle proprie esigenze.

Il giorno 10 febbraio 2021 ore 11.00 Fipe e MID organizzano un webinar per far conoscere e approfondire i servizi digitali a misura di pubblici esercizi.

Lunedì 2 dicembre 2019, dalle ore 15:00 alle ore 17:00, si terrà a Roma, presso la sede di Confcommercio Roma in Via Marco e Marcelliano, 45 (2° piano – Sala Salemi) la tappa romana del roadshow organizzato da Fipe Confcommercio Roma in collaborazione con Banca Intesa Sanpaolo: “Pagamenti digitali e credito su misura per far crescere il tuo business”.

L’incontro, rivolto al settore dei pubblici esercizi, intende offrire un approfondimento sulle opportunità di crescita offerte dai pagamenti digitali e da una più consapevole cultura del credito.


PROGRAMMA

15.00 | Pietro Farina, Direttore Confcommercio Roma | Saluti

15.15  | Roberto Calugi, Direttore Generale FIPE | Introduzione ai lavori

15.30 | Luciano Sbraga, Direttore ufficio studi FIPE | Il settore dei pubblici esercizi in Italia e il rapporto Banca-Impresa

16.00 | Cinzia Bruzzone, Marketing Aziende Retail Intesa Sanpaolo | La cultura finanziaria e la digitalizzazione dei pagamenti nei pubblici esercizi

16.50 | Luciano Sbraga, Coordinatore Fipe Confcommercio Roma | Considerazioni conclusive

17.00 | Chiusura lavori


POS OBBLIGATORIO? LOTTERIA DEGLI SCONTRINI? COMMISSIONI BANCARIE?

La risposta di Fipe Confcommercio Roma è l’importante convenzione con Banca Intesa SanPaolo.

>VUOI SCOPRIRE I VANTAGGI PRINCIPALI? PARTECIPA ALL’EVENTO!

PER PARTECIPARE REGISTRATI QUI


PER MAGGIORI INFORMAZIONI:
FIPE CONFCOMMERCIO ROMA
Via Marco e Marcelliano, 45 – 00147 Roma
Tel 06.68437265 – fipe@confcommercioroma.it