fbpx
CHIUDI

fipe roma

Lunedì 18 luglio, alle ore 16.00, presso Hotel Parco dei Principi Via Gerolamo Frescobaldi 5, si terrà una conferenza stampa di presentazione della nascita della “Fondazione Expo Roma 2030” a supporto della candidatura di Roma ad ospitare l’Esposizione Universale nel 2030.

La Fondazione, che sosterrà il Comitato promotore Istituzionale, è composta da Unindustria, CNA Roma, Coldiretti Roma, Confcommercio Roma, Federlazio, ACER e Confesercenti, allo scopo di dimostrare il vivo interesse e la piena condivisione di un grande progetto da parte di tutto il sistema imprenditoriale della Città, contribuendo concretamente alla sfida della candidatura di Roma.

Interverranno:

  • Angelo Camilli | Presidente di Unindustria,
  • Antonio Ciucci  | Presidente Acer,
  • Maria Fermanelli | Presidente Cna Area Metropolitana di Roma,
  • Valter Giammaria | Presidente Confesercenti Roma,
  • Sergio Paolantoni | Presidente Fipe – Confcommercio,
  • Silvio Rossignoli | Presidente Federlazio,
  • Niccolò Sacchetti | Presidente Coldiretti Roma.

Il digitale oggi è un formidabile ambiente che permette di valorizzare il brand come mai prima era accaduto: il web moltiplica le possibilità di farti conoscere, di raggiungere nuovi clienti, di parlare e far parlare di te. Ma – come avviene nella vita reale – deve essere congruente, senza sbavature: cosa diresti se entrassi in un ristornate stellato e vedessi dietro al vetro una cucina sporca e sottosopra? O un menù fotocopiato con le macchie di sugo? O un cameriere maleducato? Dobbiamo imparare a riportare questo stesso concetto in tutti gli ambienti in cui sei presente, dal sito ai vari social: così facendo la tua brand reputation diverrà coerente e sempre più efficace.

 

I contenuti

  • Cosa sono la Brand Identity e il Digital Branding
  • L’importanza del brand nelle attività di business
    digitale
  • Come distinguersi in un mondo digitale sempre più
    polverizzato e distratto
  • Come conquistare la fiducia online anche
    attraverso i valori di marca
  • Sviluppare la visibilità online valorizzando l’identità
    digitale delle persone

 

L’agenda

Inizio lavori ore 14.30 – Fine ore 16.00

Introduzione
Modera Andreas Schwalm, Resp. comunicazione EDI Confcommercio

Come rendere il tuo marchio riconoscibile e valorizzarlo sul web
Mauro Lupi,Strategy Director, Alecsandria Comunicazione

Domande & Risposte

 

 

 

Venerdì 17 giugno, dalle ore 16.00, presso il quartiere EUR, si svolgerà la “Notte Bianca #9incammino”, un’iniziativa organizzata dal IX Municipio di Roma, patrocinata da Confcommercio Roma, in collaborazione con gli operatori commerciali, turistici e culturali del territorio.


Si esibiranno numerosi artisti, verranno esposte opere di scultori, scrittori e si svolgerà anche una sfilata di moda con stilisti e atelier. Saranno presenti gli archi del Conservatorio di S, Cecilia, le cantanti liriche de La Voce dell’Essere e il concerto di Federico Paciotti. Inoltre il Palazzo Fendi sarà aperto per l’intera durata dell’evento per visite gratuite, previa prenotazione. Le fontane del Laghetto dell’Eur offriranno spettacolari giochi d’acqua, verranno inoltre illuminati tutti gli edifici più caratteristici del quartiere.

Le aree interessate per il percorso artistico e culturale saranno Viale Europa, Viale America, Via Tupini, Viale Beethoven. 

La manifestazione si propone come punto di aggregazione sociale e rappresenta un’importante opportunità per il rilancio della cultura, del commercio e del turismo territoriale.


PROGRAMMA

PRENOTA LA VISITA A PALAZZO DELLA CIVILTÀ ITALIANA – FENDI


Invitiamo tutte le attività commerciali del quartiere a prendere parte a questa iniziativa con l’apertura serale dell’attività, sarà un’occasione importante per rilanciare e valorizzare il territorio del IX Municipio.

 

 

RITORNA A ROMA IL PIÙ GRANDE EVENTO DEDICATO ALL’ALTA CUCINA E AI GRANDI VINI

Vinòforum è il più grande evento dedicato all’alta cucina e ai grandi vini, che ospita oltre 700 cantine vitivinicole italiane ed internazionali, chef stellati, ristoranti, enoteche, imprese gastronomiche, con l’obiettivo di promuovere la cultura agroalimentare del nostro Paese.

Dal 10 al 19 Giugno a Vinòforum puoi:

  • DEGUSTARE oltre 2.500 VINI italiani ed internazionali
  • PROVARE i piatti preparati dei migliori RISTORANTI a partire da 6 euro
  • PARTECIPARE alle cene con GRANDI CHEF e MAESTRI PIZZAIOLI in abbinamento a MIXOLOGY e VINI
  • VIVERE food show, incontri e DEGUSTAZIONI CIBO-VINO con i più importanti produttori italiani

* Gli associati Fipe godono di ingresso gratuito alla manifestazione presentando un biglietto da visita nominale che attesti il loro impiego nel settore ‘food and beverage’

* Gli ASSOCIATI CONFCOMMERCIO ROMA non appartenenti al settore Ho.Re.Ca. hanno un biglietto di ingresso scontato a 14 euro anziché 20 euro presentando tessera associativa al box office.

Location

IL NO SHOW AL RISTORANTE: come contrastare una brutta abitudine


Il 31 maggio partecipa gratuitamente al webinar organizzato da FIPE in collaborazione con Nexi!

C’è un ristorante a cui non sia mai capitato di ricevere una prenotazione per un tavolo e non vedere arrivare nessuno?

Probabilmente no, perché questo fenomeno, noto con il nome di no show, è assai diffuso potendo contare oggi in Italia solo sulla buona educazione delle persone e non sulla presenza di regole chiare e condivise.

La mancata presenza senza disdetta si traduce in una perdita certa per l’impresa che non ha avuto il tempo di trovare un nuovo cliente o non ha addirittura potuto vendere il servizio ad un cliente che l’aveva chiesto. Questo danno, non solo economico ma anche morale, assume oggi un valore ancora più importante anche per effetto del contingentamento della capienza dei locali imposto dai protocolli di sicurezza.

Cosa si può fare per arginare il fenomeno?


È possibile mutuare le regole già utilizzate in altre attività e applicarle anche nei ristoranti?

Il webinar ha l’obiettivo di approfondire i diversi profili del fenomeno “no show”, e soprattutto intende suggerire soluzioni già disponibili.

REGISTRATI


INTERVENGONO:
Luciano Sbraga | FIPE Confcommercio
Alfredo Passeri | Nexi
Iside De Cesare | La Parolina Trevignano
Lorenzo Lisi | Pierluigi Roma
Moreno Cedroni | La Madonnina del Pescatore Senigallia

Mentre bar e ristoranti subivano pesanti restrizioni dovuti alle misure di contrasto della pandemia con effetti devastanti sull’occupazione e sui fatturati che in migliaia di casi hanno anche portato alla definitiva chiusura delle stesse imprese, Consip, la centrale di acquisto della pubblica amministrazione, aggiudicava i primi 12 lotti per l’ennesima gara, la numero nove, per l’acquisto dei buoni pasto a favore dei dipendenti pubblici del valore di oltre 1,1 miliardi di euro.

Il bando di gara è stato costruito ancora una volta con l’obiettivo di massimizzare i vantaggi per la stazione appaltante, e dunque per lo Stato, ben sapendo che per le “perverse” norme che regolano questo mercato quei vantaggi sarebbero stati pagati integralmente dagli esercizi che permettono ai lavoratori di utilizzare i buoni per avere un pasto durante la pausa pranzo.
In definitiva il risparmio preteso da Consip si è tramutato in una sorta di tassa occulta per gli esercizi di ristorazione e commerciali del valore complessivo di 190 milioni di euro.

In alcuni lotti della gara lo sconto ottenuto per aggiudicare la gara e di conseguenza la commissione a carico degli esercizi convenzionati ha addirittura sfiorato il 20%. È il caso del Lazio dove Consip ha aggiudicato i 256 milioni di euro messi a gara ottenendo uno sconto di 42 milioni di euro.
Tutto questo è inaccettabile. Bar, ristoranti ed esercizi commerciali sono anni che denunciano questo stato di cose senza alcun risultato significativo. È necessario invertire fin da subito la rotta facendo si che la prossima gara Consip, la numero dieci, che verrà bandita nel corso di quest’anno venga aggiudicata con sconti notevolmente inferiori per passare poi ad una vera e propria riforma del sistema che sottragga i buoni pasto al meccanismo della gara sul valore nominale (valore facciale) come avviene negli altri Paesi europei. Insomma un buono pasto di 10 euro deve essere rimborsato per un valore di 10 euro e non di 8 euro come accade ora.

CERCHI PERSONALE PER IL TUO LOCALE?

Il 26 maggio partecipa gratuitamente con la tua azienda alla tappa romana del FIPE Talent Day!

L’evento, dedicato esclusivamente al settore dei pubblici esercizi, è organizzato da Fipe Confcommercio Roma e Infojobs, in collaborazione con la Regione Lazio, i Centri per l’impiego e gli Istituti professionali.

L’obiettivo della giornata di recruiting è di far incontrare RISTORANTI, BAR e altri PUBBLICI ESERCIZI che abbiano bisogno di assumere personale con soggetti alla ricerca di nuove opportunità lavorative.

Il Fipe Talent Day si svolgerà giovedì 26 maggio 2022, dalle 9:00 alle 13:00, presso ‘Porta Futuro – Spazio Lavoro Testaccio’ in Via Galvani n.108 – Roma.


⌛  ESAURITI I DESK DISPONIBILI PER LE AZIENDE

🚀  SARANNO OFFERTI OLTRE 100 POSTI DI LAVORO

PROGRAMMA

9.00 – 10.00 Tavola Rotonda “Talent Day: FIPE per il futuro dei giovani nel Lazio”

SALUTI
Sergio Paolantoni | Presidente Fipe Confcommercio Roma

INTERVENGONO:
Claudio Di Berardino | Assessore al Lavoro, Formazione e Scuola Regione Lazio
Paolo Weber | Direttore Regionale Agenzia Spazio Lavoro
Andrea Chiriatti | Relazioni Sindacali Fipe Confcommercio
Filippo Saini | Head of Job InfoJobs&Subito Lavoro

MODERA Mario Gentiluomo
Direttore Area lavoro, Relazioni sindacali e Welfare Confcommercio Roma

10.00 – 13.00 Borsa del Lavoro FIPE
Bar e ristoranti del territorio incontrano chi ha l’ambizione di diventare un loro prezioso collaboratore

10.00 – 13.00 Workshop gratuiti di orientamento al lavoro a cura di Infojobs

PROGRAMMA PDF


👉 SCARICA L’APP DI RADIO RADIO PER SEGUIRE L’EVENTO https://app.radioradio.it/ 

Per la partecipazione all’evento è obbligatorio indossare un DPI di protezione delle vie respiratorie di tipo  FFP2. È fortemente raccomandato il rispetto del distanziamento sociale di sicurezza.


SPAZIO CANDIDATI

Fai della tua passione il tuo lavoro! Vieni a scoprire le opportunità di lavoro nei pubblici esercizi, partecipa alla prima edizione del FIPE talent day!

Scopri le offerte in evidenza e iscriviti per accedere ai colloqui:

CANDIDATI ALLE OFFERTE

Location

Negli ultimi due anni, il mondo delle imprese ha subito cambiamenti senza precedenti. Il digitale è diventato uno dei mezzi più importanti per creare business e l’e-commerce sta avanzando a passi da gigante, anche in Italia.

Ma il futuro è già qui: se non sai stare al passo con questi cambiamenti rischi che la tua attività diventi presto obsoleta e superata da altri. La soluzione non è rimpiangere i tempi che furono, o sperare in un ritorno alla normalità, perché nel frattempo tutto cambia. La soluzione è imparare a sfruttare il cambiamento, modificare il DNA del proprio business. Questo vale anche e soprattutto per le piccole imprese: nel commercio, nel retail, nella ristorazione, nei servizi, nei trasporti, il digitale può permetterti questo cambiamento. Non è una scelta fra fisico e digitale, ma un’integrazione: fisico e digitale, ovvero phygital.

Se sei un imprenditore sai cosa voglia dire avere lo sguardo in avanti: avere una mentalità che sa cogliere i segnali che arrivano dal mercato, che li sa tradurre in azioni con concrete, che impara velocemente dalle eccellenze. Ed è proprio questo l’obiettivo: ispirarti.

Durante l’evento voleremo alto, dandoti quelle idee e quei trend che ti permetteranno di riflettere da subito sul tuo cambiamento. E poi atterreremo nel concreto, ascoltando il racconto di alcuni testimonial che nel loro campo ci sono riusciti.

I contenuti

  • Sognare e realizzare: il mindset imprenditoriale nell’era digitale
  • eCommerce fra fisico e virtuale: come valorizzare un approccio integrato
  • Il futuro del commercio: i trend delle piccole imprese
  • Testimonal: le esperienze di successo direttamente dai Protagonisti

 

L’agenda

Inizio lavori ore 14.30 – Fine ore 16.30

eCommerce inspirational: dal sogno alla realizzazione
Renato Geremicca

I trend del commercio per le piccole imprese
Paolo Picazio

Intervista ai Testimonial
Modera Renato Geremicca

Domande dal pubblico

Giovedì 5 maggio 2022, alle ore 15:30, presso la Sala Abbascià di Confcommercio in Piazza Belli, si terrà “Bevi Responsabilmente” un evento dedicato alla cultura del divertimento responsabile promosso da Fipe, Fipe Confcommercio Roma e dall’Associazione Nazionale Magistrati.

Associazioni, Istituzioni e Imprese si uniscono per promuovere un divertimento sano e lontano dagli stereotipi della “Mala Movida”.


COME PARTECIPARE

Per partecipare all’evento iscriviti sul form online dedicato:

REGISTRATI SUBITO


PROGRAMMA

Saluti

Pier Andrea Chevallard
Commissario Confcommercio Roma

Relazione introduttiva

Santina Lionetti
Sostituto Procuratore presso la Procura di Roma
Giulia Rebecca Giuliani
Responsabile Area Legale, Legislativa e Tributaria FIPE
Sara Amici
Responsabile Ufficio Legale Confcommercio Roma

Testimonianza

Daniele Aprile
Spazio 900

Interventi

Sergio Paolantoni
Presidente Fipe Confcommercio Roma
Lorenza Bonaccorsi
Presidente I°Municipio Roma Centro

Monica Lucarelli
Assessore alle Attività produttive e Pari Opportunità di Roma Capitale

Modera

Luciano Sbraga
Vice Direttore Generale FIPE

PROGRAMMA PDF

Mappa

Il futuro della ristorazione passa anche attraverso il digitale!
Qual è l’utilizzo degli strumenti digitali da parte dei consumatori?

Il webinar “Le 10 regole per il successo nella ristorazione: il caso ‘Ristorante Tipico Romanesco’ “ si terrà online giovedì 21 aprile 2002, dalle ore 15.30 alle ore 16.30, ed offrirà agli imprenditori del settore suggerimenti per acquisire la miglior web reputation e presenterà servizi di valore ed innovativi per migliorare il modo di “fare impresa” anche nell’ottica di promuovere un consumo consapevole.

Al termine delle presentazioni, i consulenti saranno a disposizione delle imprese per una sessione di Q&A.


PROGRAMMA

“Il ristorante on line e on land” Le 10 regole per il successo!
Nerina Di Nunzio | Founder at “Food Confidential”

Tracciabilità e certificazione delle ricette: nuova frontiera verso il consumatore
Virgilio Maretto | Ceo pOsti Food Innovazione e Trasparenza

I prodotti e la cucina del territorio come leva competitiva
Carlo Hausmann | Direttore Agrocamera

La tradizione guarda al futuro
Angelo Giraldi | Ristorante Angelino ai Fori

 

Modera
Luciano Sbraga | Vice Direttore Fipe Confcommercio


COME PARTECIPARE

Per seguire il webinar gratuito compila il form online dedicato:

REGISTRATI SUBITO


Il Progetto di Confcommercio Roma “Ristorante Tipico” è promosso da Fipe Confcommercio Roma grazie al contributo della Camera di Commercio di Roma, con la partnership tecnica di pOsti ed in collaborazione con Agrocamera, Arsial, Ente Bilaterale Terziario del Lazio ed Ente Bilaterale Turismo Del Lazio.