fbpx
CHIUDI

fipe roma

Lo Sportello Innovazione di Confcommercio Roma vi invita a partecipare al workshop “Video Marketing” organizzato da Daydream in collaborazione con Binario F: un crash course gratuito per approfondire tecniche e strategie di comunicazione e marketing video nell’era dei social.


L’evento si terrà mercoledì 19 aprile 2023, dalle 17:00 alle 19:00, a Roma presso Binario F – Via Marsala 29H

REGISTRATI SUBITO


I dati parlano chiaro, ogni giorno vengono caricati online più video di quanti la televisione italiana ne abbia prodotto in 30 anni.

Il video è il linguaggio del nostro tempo. Lo parlano su Tik Tok, Instagram, Facebook, YouTube e LinkedIn. E’ stato stimato che un video nella landing page di un sito aumenti le conversioni dell’86% e che i clienti che comprano un prodotto dopo aver guardato un video siano il doppio rispetto a quelli che non lo guardano.

Eppure sono ancora pochi quelli che davvero conoscono la grammatica della comunicazione video, le strategie di marketing ad esso connesse, gli step da seguire per produrre un contenuto audio-visivo e le tecniche da utilizzare per promuoverlo sul web.

Il video è una macchina promozionale potentissima ma, se non è prodotto nel modo più idoneo al raggiungimento degli obiettivi aziendali e se non è promosso sui social con un adeguato set-up delle campagne, rischia di morire pochi secondi dopo essere stato pubblicato.

Se quindi ci vogliamo davvero distinguere dalla concorrenza di settore e stabilire una connessione profonda con il nostro pubblico, è arrivato il momento di imparare a parlare il linguaggio video.

Analizzeremo tecniche di video-marketing, passando dal concetto di storytelling a quello di storydoing, enucleando format e soluzioni per distinguersi dalla concorrenza di settore e arrivare dritto al cuore delle persone.

Impareremo a concepire diversi format creativi per diversi livelli del funnel e a capire cosa chiedere alle nostre campagne per ottenere dal nostro video il massimo dei risultati.


Mappa

Venerdì 28 aprile 2023 si terrà “La Giornata della Ristorazione”, un’iniziativa realizzata da Fipe Confcommercio su scala nazionale per valorizzare e rafforzare i valori e il ruolo della ristorazione e della gastronomia italiana e che potrà diventare, con il contributo degli stessi ristoratori, una vera ricorrenza annuale.

Un’occasione per attivare leve di marketing territoriale e di promozione per la tua attività, se ne sarai protagonista e saprai far tua questa futura ricorrenza!

Il filo conduttore di questa prima edizione sarà il pane. Ogni ristorante che aderirà alla Giornata potrà proporre un piatto a base di pane con il quale rendere la propria interpretazione del tema dell’ospitalità (ad esempio la panzanella, il pancotto laziale, mozzarella in carrozza etc).

La nostra Associazione metterà a disposizione dei propri associati un kit di comunicazione per la promozione dell’iniziativa.

La Giornata della Ristorazione 2023 ha ricevuto dal Capo dello Stato la Medaglia del Presidente della Repubblica quale premio di rappresentanza per l’alto valore dell’iniziativa. Con grande orgoglio, ti comunichiamo che Fipe Confcommercio Roma è la prima associazione in Italia per numero di adesioni e la seconda dopo la comunità imprenditoriale di New York!


PARTECIPA CON IL TUO PIATTO!

Crea e comunicaci il tuo piatto personalizzato, con il pane tra gli ingredienti ed il cuore per i tuoi clienti, perché si tratta di un vero e proprio modo di festeggiare la tua attività e sentire il forte spirito di appartenenza tra i ristoratori e tutti coloro che vivono e lavorano nel mondo del food, quel Made in Italy che ha reso l’Italia famosa nel mondo.

Invia il tuo piatto a: fipe@confcommercioroma.it oppure contattaci al 06/68437265


COME ISCRIVERSI ALLA GIORNATA

“La Giornata della Ristorazione” intende riunire – sotto il comune denominatore del valore dell’ospitalità – Chef e Ristoratori a tutti i livelliRistoranti, Trattorie, Osterie, Pizzerie, Taverne saranno gli attori protagonisti di questo evento.

I locali interessati ad aderire all’iniziativa potranno registrarsi sul sito:

GIORNATADELLARISTORAZIONE.COM


Qualità del lavoro e lavoro qualificato, formazione e scuole, agenzie per il lavoro e ovviamente imprese. Il puzzle del lavoro nei pubblici esercizi va ricomposto mettendo insieme tutti i suoi attori, guardando ai nuovi trend ma partendo dal senso del lavoro.

Perché scegliere d’intraprendere un percorso professionale e di vita nella ristorazione?

Quali sono i canali di orientamento e quali gli strumenti da utilizzare per essere informati consapevolmente su cosa vuol dire lavorare in un pubblico esercizio?

In vista della nuova edizione del suo Talent Day, FIPE ha organizzato un webinar per confrontarsi sul presente e sul futuro del lavoro nel settore, che si terrà online giovedì 2 marzo 2023 a partire dalle ore 11.00.


Relatori

  • Dominga Cotarella, Amministratore Delegato Famiglia Cotarella Srl
  • Sergio Paolantoni, Presidente Fipe Roma e Presidente Palombini Eur
  • Filippo Saini, Head of Job Sales Strategy and Business Development @Adevinta Italy
  • Luigi Valentini, Presidente Renaia

Registrazioni

Per partecipare all’evento compila il form online:

COMPILA IL FORM

L’Albergatore Day rappresenta la più importante occasione di incontro e confronto tra i fornitori di prodotti e servizi alberghieri con gli oltre 1.400 operatori dell’Ospitalità che ogni anno partecipano alla giornata scandita da seminari informativi e interventi dei rappresentanti delle Istituzioni.

La XIX edizione si terrà il 25 gennaio 2023 presso il Parco dei Principi Grand Hotel & SPA.

Novità assoluta dell’edizione 2023 dell’evento sarà il Business Speed Date, incontri One-to-One prefissati tra albergatori e fornitori. In programma convegni e seminari su argomenti di grande attualità e interesse per la categoria e momenti di contatto tra gli espositori dell’evento e le aziende alberghiere.

Programma

Mappa

Confcommercio RomaFederservizi e FASI – Funding Aid Strategies Investments, vi aspettano giovedì 26 gennaio 2023, dalle 14.30 alle 16.30, a Roma, presso la Sala Solari della sede nazionale di Confcommercio in P.zza G.G. Belli, 2 per parlare delle opportunità legate ai Fondi Strutturali 2021-2027 per il Lazio.

Durante l’incontro metteremo in evidenza le sinergie con il PNRR e forniremo indicazioni utili e strumenti fondamentali per potersi candidare ai bandi.


Programma

Saluti introduttivi 

  • Fabrizio Spada – Ufficio Parlamento Europeo in Italia 
  • Massimo Pronio – Responsabile Comunicazione Rappresentanza in Italia della Commissione europaa
  • Romolo Guasco – Direttore Confcommercio Roma 

Interventi

  • Vittorio Calaprice – Analista politico – Rappresentanza in Italia della Commissione europea
  • Paolo Giuntarelli – Dirigente dell’Area Predisposizione degli Interventi della Direzione Istruzione, Formazione e Politiche per l’Occupazione, Regione Lazio
  • Tiziana Petucci – Direttore regionale per lo sviluppo economico, le attività produttive e la ricerca, Autorità di Gestione 2021-2027 POR Lazio FESR 

Conclusioni 

Camillo Ricci – Presidente Federservizi 


Moderatore
: Andrea Gallo – Editore Funding Aid Strategies Investments – FASI

Il programma può variare senza preavviso in base alla disponibilità dei relatori. 

REGISTRAZIONI

PROGRAMMA PDF


Contatti

Per maggiori informazioni: federservizi@confcommercioroma.it

Mappa

Fipe Confcommercio Roma, da sempre attenta al miglioramento dell’immagine e alla crescita complessiva della nostra città, in occasione della prossima Assemblea Annuale, ha organizzato la tavola rotonda “Roma Capitale, il Gusto dei grandi eventi. Ristorazione, competizioni internazionali ed appuntamenti con il mondo, per lo sviluppo turistico della città”.

L’incontro si terrà venerdì 11 novembre 2022, alle ore 11:00, presso il Roma Convention Center “La Nuvola” in Viale Asia 40 – nell’ambito della manifestazione ‘Excellence Food Innovation’.


Programma

SALUTI
Pier Andrea Chevallard | Commissario Confcommercio Roma

INTRODUCE
Sergio Paolantoni | Presidente FIPE Confcommercio Roma

INTERVENGONO
Alessandro Onorato | Assessore ai Grandi Eventi, Sport e Moda di Roma Capitale
Giuseppe Di Iorio | Chef Aroma Restaurant
Onorio Rebecchini | Vice Presidente Federalberghi Roma
Stefano Fiori | Presidente Convention Bureau Roma & Lazio
On. Gianluca Caramanna | Responsabile Dipartimento Turismo Fratelli d’Italia

CONCLUDE
Andrea Abodi | Ministro dello Sport e Politiche Giovanili

MODERA
Giuseppe Cerasa | Direttore ‘Le Guide ai Piaceri e ai Sapori ‘ di La Repubblica

LOCANDINA


Registrazioni

Per partecipare all’evento compila il form online:

REGISTRAZIONI

Mappa

Mercoledì 12 ottobre, FIPE Confcommercio Roma vi aspetta a Rimini, presso la Fiera “TTG – TRAVEL EXPERIENCE”, dalle ore 14.00 alle ore 15.00, con l’incontro “Tipicità dell’offerta enogastronomica romana. Promozione turistica, strumenti e nuovi scenari di mercato.”


Interverranno

  • ANTONIO FLAMINI | Vice Presidente FIPE Roma
  • ALESSANDRO ONORATO | Assessore Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda Roma Capitale
  • VALENTINA CORRADO | Assessora Enti Locali, Sicurezza Urbana, Polizia Locale e Semplificazione Amministrativa Regione Lazio
  • VALENTINA QUATTRO | Industry Relation Director Italy & Spain The Fork Italy Trip Advisor
  • MICHELA CICCARELLI | Destination Data Specialist Lybra Tech
  • GIANCARLO IACUITTO | Vice Presidente FIAVET Lazio e Responsabile incoming

Modera Giampaolo Scardia, Responsabile Turismo FIPE Roma

Location

L’evento si terrà presso la Fiera di Rimini in Via Emilia, 155 – Padiglione A5  Stand 147-178.

Allegati

Mappa

Lunedì 18 luglio, alle ore 16.00, presso Hotel Parco dei Principi Via Gerolamo Frescobaldi 5, si terrà una conferenza stampa di presentazione della nascita della “Fondazione Expo Roma 2030” a supporto della candidatura di Roma ad ospitare l’Esposizione Universale nel 2030.

La Fondazione, che sosterrà il Comitato promotore Istituzionale, è composta da Unindustria, CNA Roma, Coldiretti Roma, Confcommercio Roma, Federlazio, ACER e Confesercenti, allo scopo di dimostrare il vivo interesse e la piena condivisione di un grande progetto da parte di tutto il sistema imprenditoriale della Città, contribuendo concretamente alla sfida della candidatura di Roma.

Interverranno:

  • Angelo Camilli | Presidente di Unindustria,
  • Antonio Ciucci  | Presidente Acer,
  • Maria Fermanelli | Presidente Cna Area Metropolitana di Roma,
  • Valter Giammaria | Presidente Confesercenti Roma,
  • Sergio Paolantoni | Presidente Fipe – Confcommercio,
  • Silvio Rossignoli | Presidente Federlazio,
  • Niccolò Sacchetti | Presidente Coldiretti Roma.

Il digitale oggi è un formidabile ambiente che permette di valorizzare il brand come mai prima era accaduto: il web moltiplica le possibilità di farti conoscere, di raggiungere nuovi clienti, di parlare e far parlare di te. Ma – come avviene nella vita reale – deve essere congruente, senza sbavature: cosa diresti se entrassi in un ristornate stellato e vedessi dietro al vetro una cucina sporca e sottosopra? O un menù fotocopiato con le macchie di sugo? O un cameriere maleducato? Dobbiamo imparare a riportare questo stesso concetto in tutti gli ambienti in cui sei presente, dal sito ai vari social: così facendo la tua brand reputation diverrà coerente e sempre più efficace.

 

I contenuti

  • Cosa sono la Brand Identity e il Digital Branding
  • L’importanza del brand nelle attività di business
    digitale
  • Come distinguersi in un mondo digitale sempre più
    polverizzato e distratto
  • Come conquistare la fiducia online anche
    attraverso i valori di marca
  • Sviluppare la visibilità online valorizzando l’identità
    digitale delle persone

 

L’agenda

Inizio lavori ore 14.30 – Fine ore 16.00

Introduzione
Modera Andreas Schwalm, Resp. comunicazione EDI Confcommercio

Come rendere il tuo marchio riconoscibile e valorizzarlo sul web
Mauro Lupi,Strategy Director, Alecsandria Comunicazione

Domande & Risposte

 

 

 

Venerdì 17 giugno, dalle ore 16.00, presso il quartiere EUR, si svolgerà la “Notte Bianca #9incammino”, un’iniziativa organizzata dal IX Municipio di Roma, patrocinata da Confcommercio Roma, in collaborazione con gli operatori commerciali, turistici e culturali del territorio.


Si esibiranno numerosi artisti, verranno esposte opere di scultori, scrittori e si svolgerà anche una sfilata di moda con stilisti e atelier. Saranno presenti gli archi del Conservatorio di S, Cecilia, le cantanti liriche de La Voce dell’Essere e il concerto di Federico Paciotti. Inoltre il Palazzo Fendi sarà aperto per l’intera durata dell’evento per visite gratuite, previa prenotazione. Le fontane del Laghetto dell’Eur offriranno spettacolari giochi d’acqua, verranno inoltre illuminati tutti gli edifici più caratteristici del quartiere.

Le aree interessate per il percorso artistico e culturale saranno Viale Europa, Viale America, Via Tupini, Viale Beethoven. 

La manifestazione si propone come punto di aggregazione sociale e rappresenta un’importante opportunità per il rilancio della cultura, del commercio e del turismo territoriale.


PROGRAMMA

PRENOTA LA VISITA A PALAZZO DELLA CIVILTÀ ITALIANA – FENDI


Invitiamo tutte le attività commerciali del quartiere a prendere parte a questa iniziativa con l’apertura serale dell’attività, sarà un’occasione importante per rilanciare e valorizzare il territorio del IX Municipio.