fbpx
CHIUDI

federservizi

Mercoledì 6 luglio, alle 16:00 per la durata di circa un’ora, si terrà il webinar con al centro un tema di grande rilevanza per tutte le imprese piccole, medie e grandi: La verifica di metà anno.

Affronteremo insieme la metodologia per cogliere le opportunità derivanti da una puntuale strategia.

PARTECIPA
________________________

A COSA SERVE?

La verifica di metà anno interrompe l’attività frenetica della quotidianità per verificare se quanto fatto sta portando i risultati attesi e come intervenire per centrare l’obiettivo finale.

Il momento giusto per verificare se stiamo lavorando bene è fra giugno e luglio, per ripartire al rientro dalla pausa estiva con un piano d’azione definito e concreto, le risorse che servono e la giusta carica per lo sforzo finale.

PERCHÉ PROPRIO ORA?

Perché una buona parte dell’anno è passata, abbiamo i primi risultati delle attività svolte e tutte le informazioni che servono per analizzare com’è andata, comprendere cosa ha funzionato e cosa va rimesso a posto.

QUALI SONO I BENEFICI CONCRETI?

In funzione di ciò che è successo in questi primi mesi, la verifica di metà anno darà un obiettivo finale credibile e un piano d’azione concreto e immediatamente attivabile, valorizzando i risultati ottenuti e le risorse disponibili.

Affrontata tra giugno e luglio, tutti sapranno cosa va fatto al rientro, per riprendere le attività focalizzati e con la giusta determinazione per centrare l’obiettivo.

PERCHÉ CON NOI?

Siamo imprenditori, manager e consulenti con esperienza diretta sul campo, poca teoria, molto studio e tanta pratica nella quotidianità.

Ci mettiamo a disposizione degli imprenditori, dei manager e delle aziende per valorizzare
il potenziale delle persone e delle organizzazioni, facilitando l’analisi, la riflessione, il confronto e allenando competenze, capacità e passioni.

________________________

OSPITI

Camillo Ricci, Presidente Federservizi Roma e Amministratore Delegato di eprcomunicazione

Giovanni DeCarli, Innovation manager e Business Coach

Antonio Londra, CEO Ceryx

________________________

L’evento si terrà su Zoom e in diretta streaming delle pagine LinkedIn e Facebook di Federservizi/Confcommercio Roma

PARTECIPA

Il nuovo Codice Appalti, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 31 marzo 2023, introduce numerose novità che necessitano di essere interpretate e chiarite ai fini di una corretta applicazione, specie nella fase transitoria che si concluderà il 31 dicembre 2023.

PROGRAMMA

Introduzione

  • Camillo Ricci, Presidente Federservizi Roma
    Codice Appalti: le principali novità introdotte e vantaggi applicativi
  • Avv. Andrea Napoleone, Ufficio legislativo Ministero infrastrutture e trasporti
    Il parere degli esperti : i principali vantaggi ed opportunità
  • Avv. Claudio Guccione, Studio Guccione e associati
  • Dott.ssa Barbara Carducci, Responsabile legale Roma Metropolitane
    Il Codice Appalti nell’attuazione del PNRR e della politica di coesione 2021-2027
  • Francesco Monaco, Governo locale e coesione territoriale – IFEL ANCI
  • Andrea Gallo, Dottore Commercialista e Editore FASI – Finanza Agevolazioni Strategie Investimenti

Il programma può variare senza preavviso in base alla disponibilità dei relatori.ù

COME PARTECIPARE

Per partecipare compila il form

ISCRIVITI

Il giorno prima del webinar gli utenti registrati riceveranno il link per visualizzare la diretta.

Confcommercio RomaFederservizi e FASI – Funding Aid Strategies Investments, vi aspettano giovedì 26 gennaio 2023, dalle 14.30 alle 16.30, a Roma, presso la Sala Solari della sede nazionale di Confcommercio in P.zza G.G. Belli, 2 per parlare delle opportunità legate ai Fondi Strutturali 2021-2027 per il Lazio.

Durante l’incontro metteremo in evidenza le sinergie con il PNRR e forniremo indicazioni utili e strumenti fondamentali per potersi candidare ai bandi.


Programma

Saluti introduttivi 

  • Fabrizio Spada – Ufficio Parlamento Europeo in Italia 
  • Massimo Pronio – Responsabile Comunicazione Rappresentanza in Italia della Commissione europaa
  • Romolo Guasco – Direttore Confcommercio Roma 

Interventi

  • Vittorio Calaprice – Analista politico – Rappresentanza in Italia della Commissione europea
  • Paolo Giuntarelli – Dirigente dell’Area Predisposizione degli Interventi della Direzione Istruzione, Formazione e Politiche per l’Occupazione, Regione Lazio
  • Tiziana Petucci – Direttore regionale per lo sviluppo economico, le attività produttive e la ricerca, Autorità di Gestione 2021-2027 POR Lazio FESR 

Conclusioni 

Camillo Ricci – Presidente Federservizi 


Moderatore
: Andrea Gallo – Editore Funding Aid Strategies Investments – FASI

Il programma può variare senza preavviso in base alla disponibilità dei relatori. 

REGISTRAZIONI

PROGRAMMA PDF


Contatti

Per maggiori informazioni: federservizi@confcommercioroma.it

Mappa

Federservizi – Confcommercio Roma vi aspetta online mercoledì 9 marzo 2022, dalle 17:00 alle 18:30, per parlare insieme di “Smart working tra cultura e normativa”.

Con i nostri ospiti, illustreremo le potenzialità dello smart working, inteso come evoluzione inter e post-pandemia del rapporto di lavoro tra azienda e lavoratore. Vedremo insieme come strutturarlo e gestirlo in modo profittevole.

La vera sfida per le imprese consiste nel riprogettare il legame tra modo e luogo di lavoro, spostando la responsabilità dal mero rispetto dell’orario di lavoro ad un approccio basato sul raggiungimento di obiettivi.

Per iscriverti compila subito il form >


AGENDA DEL WEBINAR

Introduzione a cura di Camillo Ricci, Presidente di Federservizi.

Mario Gentiluomo, Vicedirettore Confcommercio Roma e Responsabile dell’Area Politiche del Lavoro e Welfare
Martino Moioli, Area Politiche del Lavoro e Welfare Confcommercio Roma:

  • Come si stanno comportando le aziende
  • Inquadramento normativo e giuridico dello SW
  • Sportello smart working Confcommercio Roma
  • Predisposizione Accordi collettivi sindacali, Regolamento aziendale, lettere individuali

Marco Benucci, Amministratore Upgrading Srl:

  • Come è stato sfruttato lo smart working in questi anni
  • Come ridisegnare i processi interni
  • Creare la modalità dei controlli dei processi
  • La leva culturale come riformulazione del rapporto di lavoro

Flaminia Fazi, Amministratore U2 Coach Srl:

  • Come deve cambiare la cultura del lavoro in azienda, di pari passo con l’implementazione dello smart working. 
  • Il nuovo ruolo dei manager: dal controllo alla gestione della risorsa umana, con il dipendente inteso come collaboratore e partner primario per l’azienda.

EFM:

  • Testimonianza di Best Practices.
  • Su quali paradigmi si costruisce un progetto di smartworking per un’azienda. 
  • Prerequisiti e risultati attesi in uscita.

Conclusioni a cura di Marco Benucci

Sessione Q&A


COME PARTECIPARE?

Per seguire il webinar compila il form online dedicato >


CONTATTI

FEDERSERVIZI CONFCOMMERCIO ROMA
Via Marco e Marcelliano, 45 – 00147 Roma
f.aparo@confcommercioroma.it
Tel. 0668437353