fbpx
CHIUDI

federalberghi

L’Albergatore Day rappresenta la più importante occasione di incontro e confronto tra i fornitori di prodotti e servizi alberghieri con gli oltre 1.400 operatori dell’Ospitalità che ogni anno partecipano alla giornata scandita da seminari informativi e interventi dei rappresentanti delle Istituzioni.

La XIX edizione si terrà il 25 gennaio 2023 presso il Parco dei Principi Grand Hotel & SPA.

Novità assoluta dell’edizione 2023 dell’evento sarà il Business Speed Date, incontri One-to-One prefissati tra albergatori e fornitori. In programma convegni e seminari su argomenti di grande attualità e interesse per la categoria e momenti di contatto tra gli espositori dell’evento e le aziende alberghiere.

Programma

Mappa

Il Turismo è l’oro del nostro Paese e oggi più che mai dobbiamo essere capaci di valorizzarlo. Il Digitale è lo strumento per poterlo fare, come?
Ci sono tecnologie avanzate, come l’intelligenza artificiale, che sono già concretamente disponibili e applicabili nella tua quotidianità: non occorre essere un grande albergo per approfittarne, anche le piccole strutture possono avvantaggiarsene per migliorare l’organizzazione, l’efficienza, la promozione, l’esperienza del cliente. Durante il webinar avrai l’opportunità di conoscere i trend tecnologici dell’Intelligenza Artificiale applicata al settore dell’hospitality e di ispirarti a casi concreti, per poter cominciare fin da subito a progettare la tua evoluzione digitale.

Questo webinar si inserisce nel progetto europeo Tuscany X.0, approvato dalla Commissione europea nell’ambito del bando European Digital Innovation Hubs. Al termine dell’evento ti sarà messo a disposizione un assessment di maturità digitale dedicato al settore alberghiero, attraverso cui potrai ottenere una prima valutazione del grado di digitalizzazione della tua attività.

CONTENUTI

  • Il progetto Tuscany X.0 e le opportunità per le imprese dell’hospitality
  • Le nuove frontiere dell’intelligenza artificiale e dell’uso dei dati: trend, barriere e opportunità per le imprese
  • Le principali applicazioni per il settore turistico ricettivo
  • Presentazione di alcuni casi d’uso
  • Domande dal pubblico e risposte

 

AGENDA

Ore 15.00 Saluti istituzionali e introduzione

Leonardo Marras – Assessore Economia, attività produttive, politiche del credito e turismo della Regione Toscana
Franco Marinoni – Direttore Confcommercio Toscana
Andrea Di Benedetto – Coordinatore progetto Tuscany X.0
Daniele Barbetti – Presidente Federalberghi Toscana
Nicola Bianchi – Responsabile servizi, progetti e partnership EDI

15.30 L’intelligenza artificiale per l’hospitality: trend, sfide e opportunità
Mauro Lupi –  Strategy Director, Alecsandria Comunicazione

16.30 Domande & Risposte

16.45 Conclusione