L’avvento della globalizzazione prima, le ripetute crisi finanziarie degli ultimi decenni e infine l’attuale pandemia, hanno reso fondamentale per molte micro, piccole e medie imprese ricercare nuovi mercati esteri nei quali trovare potenziali acquirenti per i propri prodotti.
Per un’azienda, operare con efficacia in mercati a lei sconosciuti significa dover gestire problematiche complesse ed interconnesse tra di loro, che spesso vengono sottovalutate ed ignorate da chi ha sempre operato in maniera esclusiva e/o prevalente nel mercato nazionale.
WE DO BUSINESS è lieta di invitarvi alla presentazione del “Foreign Trade Academy Course”, che si terrà a Roma mercoledì 7 settembre 2022, dalle ore 9.30 alle ore 13.00, presso la sede di Banca Mediolanum in Via dei Due Macelli 66.
RSVP | Le imprese interessate possono iscriversi all’evento scrivendo a: info@wdb.srl
SCHEDA INFORMATIVA
“Corso Didattico per esperto internazionalizzazione PMI e scambi commerciali con estero”
PREMESSE
Il corso si prefigge lo scopo di formare il personale delle MPMI ad affrontare e saper gestire le problematiche che possono sorgere durante una compravendita in un mercato estero. Tali criticità possono essere suddivise in 5 principali macroaree:
- Trattative commerciali
- Negoziazioni per la stesura dei contratti di compravendita
- Il trasporto internazionale delle merci
- Compilazione dei documenti fiscali e doganali
- Aspetti di caratteri finanziario legati al credito, ai tassi di cambio, all’incasso dei pagamenti
DURATA 10 ore
MODULI
- MANAGEMENT, PIANIFICAZIONE E SVILUPPO STRATEGICO PER
L’INTERNAZIONALIZZAZIONE - GLI ASPETTI LEGALI NELL’EXPORT MANAGEMENT
- IL TRASFERIMENTO DELLE MERCI NEL COMMERCIO INTERNAZIONALE
- ASPETTI ECONOMICI E FINANZIARI DEL COMMERCIO INTERNAZIONALE
- FOCUS GEOGRAFICIO CONOSCERE AL MEGLIO AREE/PAESI PER UN EXPORT EFFICACE
DOCENTI
Dott. Marco Tarica – Pianificazione & sviluppo strategico
Dott. Giovan Battista Pasqualucci – Logistica aspetti doganali
Avv. Debora Valente Contrattualistica internazionale
Dott. Antonio Musella – Crediti documentari, tassi di cambio, finanza comportamentale
Avv. Maurizio Mazzi – Aspetti amministrativi e penali
Avv. Giuliana D’Antuono – Marketing e posizionamento dei prodotti all’estero
Dott. Stefano Bregni e Dott. Domenico Rubino | Valutazione economico finanziaria delle Imprese