fbpx
CHIUDI

edi

Il 5 luglio dalle ore 14:30 alle 16:00 si terrà il webinar “Un piano editoriale a prova di brand” organizzato da Edi-Training Imprese e SPIN, lo Sportello di Innovazione di EDI Confcommercio.

Un piano editoriale è la bussola della promozione di una impresa.

Non è sufficiente esserci, non bastano i post real-time, è necessario strutturare e seguire un piano efficace.

Per prima cosa occorre conoscere gli strumenti e le strategie per creare un piano editoriale efficace. In secondo luogo concentriamoci sui contenuti: devi saper definire con chiarezza gli argomenti di cui parlare. In terzo luogo potrai concentrarti sull’utilizzo di un contenuto pillar, ovvero un argomento chiave attorno al quale concentrare un gruppo di contenuti e sul quale prevedere di rispondere alle domande dei clienti.

I contenuti del webinar “Un piano editoriale a prova di brand”

  • Un piano editoriale per più canali digitali
  • Organizzazione dei contenuti
  • Contenuti pillar
  • Pianificazione delle risorse
  • Creazione di un calendario editoriale

L’agenda

Inizio lavori ore 14.30 – Fine ore 16.00

Introduzione 
Modera Andreas Schwalm, EDI

Il piano editoriale
Francesca Busi
, copywriter e digital strategist

Domande & Risposte

 

Il webinar fa parte del programma EDI Training Enterprise 2023.

Il customer service online è un elemento strategico fondamentale per il business, perché aiuta i clienti a risolvere dubbi o problemi prima, durante e dopo l’acquisto, accompagnandolo lungo tutte le tappe del customer journey. L’utilizzo dei canali digitali e social è oggi imprescindibile per poterli affiancare efficacemente e rispondere in modo rapido e chiaro a ogni richiesta, ma è anche un’arma a doppio taglio. Il palcoscenico del web non perdona, ed è pronto a stigmatizzare ogni possibile “scivolata” intaccando la propria brand reputation.

Quindi il punto oggi non è esserci o non esserci – sul web e sui social – ma esserci gestendo correttamente le interazioni con i clienti.

In questo webinar capirai come impostare e gestire il Customer Service sui tuoi canali online, come integrarlo con gli altri strumenti di supporto e quale strategia operativa impostare per aumentarne l’efficienza e l’efficacia.


I CONTENUTI

  • il Customer Service come leva strategica di business
  • Gli strumenti del Customer Service online
  • Esempi reali di supporto e assistenza online
  • Impostare un Customer Service efficiente ed efficace

L’AGENDA

Inizio lavori ore 14.30 – Fine ore 16.00

Introduzione 
Modera Andreas Schwalm, EDI

Il customer service online
Mauro Lupi, Strategy Director Alecsandria Comunicazione

Domande & Risposte


REGISTRAZIONI

 

Per vendere on line è imprescindibile gestire il magazzino con efficienza: la giusta scelta di magazzini, corrieri e tool può drasticamente aumentare le vendite e migliorare i margini di un’impresa. Il webinar, in collaborazione con Yocabè, ha l’obiettivo di aiutare le imprese a definire la giusta strategia nella definizione delle opzioni di fulfilment, dalla scelta su dove allocare il prodotto (proprio magazzino, magazzini specializzati, magazzini dei marketplace), alla scelta dei corrieri per le spedizioni e per i resi, prendendo come esempi principali Amazon, Zalando ed eBay.

I CONTENUTI

Come aumentare le vendite grazie alla multicanalità e a una gestione efficace del fulfilment
Come ottimizzare i costi di logistica e-commerce
Gli strumenti utili a definire la migliore strategia di allocazione del prodotto nei diversi magazzini: proprietario, negozio e marketplace

L’AGENDA

Inizio lavori ore 14.30 – Fine ore 16.00

Introduzione
Modera Andreas Schwalm, Resp. Comunicazione EDI

Marketplace e Fulfilment
Vito Perrone, CEO & Co-Founder Yocabè

Domande & Risposte

Sei un’impresa turistica e vuoi aumentare le tue opportunità di visibilità e promozione?

Il Ministero del Turismo, attraverso il portale nazionale italia.it, sta creando un enorme volano di comunicazione per aiutarti a farlo. Come puoi sfruttarlo?Il portale è molto visitato da turisti provenienti da tutto il mondo ed è stato realizzato per soddisfare le richieste di chi cerca un’esperienza di viaggio personalizzata. Le soluzioni implementate con Italia.it consentono di aumentare le possibilità di essere raggiunti agendo sulla fiducia dei turisti e sul miglioramento del tuo posizionamento. Partecipandovi con la tua offerta, ne guadagnerai subito in un aumento della tua visibilità, migliorerai la tua reputazione online, sarai favorito nel creare nuove opportunità di collaborazione tra operatori.

Il webinar è dedicato alle imprese turistiche e spiegherà, insieme ai funzionari del Ministero del Turismo, come il Tourism Digital Hub può aiutarle ad aumentare la propria visibilità e a raggiungere un pubblico più vasto.

Hai un e-commerce o stai pensando di attivarlo per migliorare il tuo business? Ci sono strumenti semplici e intelligenti per farlo in modo efficace, ma parallelamente è utile che tu abbia una panoramica anche dal punto di vista normativo e di sicurezza: il web, infatti, può essere un terreno ricco di insidie, e se le conosci puoi prevenirle.
Questo webinar ha l’obiettivo di supportare le aziende nella creazione e gestione di un sito e-commerce dal punto di vista della sicurezza informatica, affrontando alcuni temi importanti: il trattamento dei dati personali alla luce del GDPR, gli strumenti della compliance, policy e cookie, l’analisi del rischio tecnologico e gli strumenti di tutela.


I contenuti

  • Una mappatura delle macro aree di attenzione per l’e-commerce e i siti web
  • La normativa di riferimento
  • Privacy policy e cookie policy di un sito web
  • Analisi del rischio tecnologico
  • L’agenda

Introduzione

Inizio lavori ore 14.30 – Fine ore 16.00

Modera Nicola Bianchi, EDI

Normativa, adempimenti e sicurezza
Davide Maniscalco, Legal e Privacy Officer

Domande & Risposte

Negli ultimi due anni, il mondo delle imprese ha subito cambiamenti senza precedenti. Il digitale è diventato uno dei mezzi più importanti per creare business e l’e-commerce sta avanzando a passi da gigante, anche in Italia.

Ma il futuro è già qui: se non sai stare al passo con questi cambiamenti rischi che la tua attività diventi presto obsoleta e superata da altri. La soluzione non è rimpiangere i tempi che furono, o sperare in un ritorno alla normalità, perché nel frattempo tutto cambia. La soluzione è imparare a sfruttare il cambiamento, modificare il DNA del proprio business. Questo vale anche e soprattutto per le piccole imprese: nel commercio, nel retail, nella ristorazione, nei servizi, nei trasporti, il digitale può permetterti questo cambiamento. Non è una scelta fra fisico e digitale, ma un’integrazione: fisico e digitale, ovvero phygital.

Se sei un imprenditore sai cosa voglia dire avere lo sguardo in avanti: avere una mentalità che sa cogliere i segnali che arrivano dal mercato, che li sa tradurre in azioni con concrete, che impara velocemente dalle eccellenze. Ed è proprio questo l’obiettivo: ispirarti.

Durante l’evento voleremo alto, dandoti quelle idee e quei trend che ti permetteranno di riflettere da subito sul tuo cambiamento. E poi atterreremo nel concreto, ascoltando il racconto di alcuni testimonial che nel loro campo ci sono riusciti.

I contenuti

  • Sognare e realizzare: il mindset imprenditoriale nell’era digitale
  • eCommerce fra fisico e virtuale: come valorizzare un approccio integrato
  • Il futuro del commercio: i trend delle piccole imprese
  • Testimonal: le esperienze di successo direttamente dai Protagonisti

 

L’agenda

Inizio lavori ore 14.30 – Fine ore 16.30

eCommerce inspirational: dal sogno alla realizzazione
Renato Geremicca

I trend del commercio per le piccole imprese
Paolo Picazio

Intervista ai Testimonial
Modera Renato Geremicca

Domande dal pubblico

FAI FRUTTARE I TUOI DATI: IL DIGITALE PER IL RETAIL 


Il webinar ha l’obiettivo di comprendere quali dati (e come) possono realmente divenire fattore competitivo dell’azienda, rivolgendosi in particolare al settore Retail. Per competere, oggi, è indispensabile farli fruttare: imparare a essere più analitici, cercando non solo di studiare le modalità per aumentare la propria clientela, ma anche analizzarne le caratteristiche, non solo misurando le performance del negozio fisico ma anche monitorando i dati on line.


PROGRAMMA 

  • Quali indicatori e strumenti utilizzare per l’analisi dei dati della clientela del negozio fisico:
    dalla rotazione delle scorte, allo scontrino medio, dalla conversione del visitatore a cliente al fatturato al mq, al GMROII, ecc.
  • Quali indicatori e strumenti utilizzare per l’analisi dei dati provenienti dal sito web, dai canali social utilizzati, da un eventuale e-commerce

AGENDA

 

Inizio lavori ore 14.30 – Fine ore 16.00

Introduzione 
Modera Giovanni Catalano, EDI

Misurare le performance nel negozio
Fabio Fulvio, Confcommercio | Responsabile settore Marketing, Innovazione e Internazionalizzazione, Confcommercio

I dati come fattore competitivo dell’azienda
Marco Marchesi, Olivetti | Communication & External Relations Manager

Domande & Risposte

 

 

FACEBOOK E INSTAGRAM FOR BUSINESS: I 10 PASSI PER PROMUOVERSI CON SUCCESSO


Il webinar ha l’obiettivo di rendere concreta e attuabile una strategia digital, collegando le proprie attività su Facebook e Instagram agli altri punti di incontro aziendali, fisici e digitali.


PROGRAMMA 

  • Come definire campagne promozionali in base ai propri obiettivi
  • Come individuare le persone a cui rivolgere la nostra comunicazione;
  • Come integrare le campagne promozionali alle attività di tutti i giorni
  • Come connettere i punti di incontro per creare una comunicazione aziendale coerente.

AGENDA

Inizio lavori ore 14.30 – Fine ore 16.00

Introduzione 
Modera Andreas Schwalm, Resp. Comunicazione EDI

Facebook e Instagram for business: i 10 passi per promuoversi con successo – Francesca Busi, digital strategist e copywriter

 

 

19 OTTOBRE ore 14.30 | SMART WORKING: IL FUTURO DEL LAVORO | EDI CONFCOMMERCIO

 

Il webinar ha l’obiettivo di approfondire il nuovo paradigma di lavoro del lavoro agile, le opportunità che offre ai professionisti, i principali fattori abilitanti per vincere le resistenze e agevolare il cambiamento.

Soprattutto, intende presentare tutti gli strumenti operativi e le strategie per avviare ed utilizzare il lavoro agile in maniera efficace nella propria realtà lavorativa.

IL PROGRAMMA

  • Lo Smart Working: i cambiamenti del Covid-19 e i benefici del lavoro agile per i professionisti
  • Strumenti, tecnologie, cultura e competenze per avviare il lavoro agile:
    • Tecnologia: gli strumenti per la collaborazione digitale
    • Competenze: digital skill e formazione
    • Spazi di lavoro: l’ufficio del futuro
    • Cultura: incentivi, leadership e attitudini Smart

L’AGENDA

Inizio lavori ore 14.30 – Fine ore 16.00

Introduzione 
Modera Giovanni Catalano, EDI

Smart Working & professionisti: cosa serve per avviare il lavoro agile?
Giampiero Mucciante, Product marketing manager TIM


 

LINKEDIN PER LE PMI E I PROFESSIONISTI

Quali sono le potenzialità di LinkedIn rispetto agli altri social media? Come utilizzare LinkedIn come strumento di promozione per sostenere il business della propria impresa e la propria attività professionale? Durante il webinar, dedicato sia alle micro, piccole e medie imprese, sia ai professionisti, verranno esplorati i temi in un’ottica concreta, con esempi, best practice e interazione con i docenti.

Il Programma

  • Come rendere un profilo LinkedIn e una pagina aziendale efficace
  • La costruzione di un network di valore: le richieste di collegamento, i gruppi professionali, endorsement, segnalazioni
  • Visibilità e promozione: la scrittura di post e pulse
  • Come porre la giusta attenzione sul Target/Audience
  • Quali Touch-point considerare ed attivare
  • Come fare advertising ed integrare LinkedIn Ads nella propria strategia di web marketing

L’agenda

Inizio lavori ore 14.30 – Fine ore 16.00

Introduzione 
Paola Generali, Presidente EDI | Modera Nicola Bianchi, EDI

La costruzione di una rete di valore attraverso LinkedIn
Giada Susca, Senior HR Innovazione & Sviluppo ELIS | #GalateoLinkedIn Founder

Come usare LinkedIn per promuoversi?
Giovanni Buggio, CMO & Head of Marketing Webidoo

 

I Relatori

 

Giada_Susca_foto-bio

Giada Susca

Senior HR Innovazione & Sviluppo ELIS | #GalateoLinkedIn Founder

 

Giovanni Buggio

CMO & Head of Marketing Webidoo