fbpx
CHIUDI

digitalizzazione

Sei un’impresa del Turismo, della Cultura o del Retail? Sai sfruttare le nuove tecnologie di realtà aumentata e virtuale?

Questi tre settori sono plasmati fortemente dall’utilizzo delle tecnologie immersive: ogni exhibit, soluzione o servizio può venire attentamente studiato per offrire al cliente una maggiore interazione e lasciare impressa un’esperienza emozionale di grande impatto. Le tecnologie immersive come la realtà virtuale, la realtà aumentata e la realtà mista consentono di portare l’esperienza utente oltre il luogo fisico, mettendo così in discussione i confini tradizionali.

Durante il webinar imparerai come è possibile applicare elementi di realtà virtuale e aumentata alle attività di Turismo, Cultura e Retail. Lo faremo attraverso la presentazione di alcuni progetti ed esempi concreti, nazionali e internazionali, promossi da Start 4.0, il Centro di Competenza per la sicurezza e l’ottimizzazione delle infrastrutture strategiche.

I CONTENUTI

  • Tecnologie immersive: cosa sono e come funzionano
  • Quali strumenti sono più efficaci e come utilizzarli al meglio nei settori del Turismo, della Cultura e del Retail
  • Branding, cataloghi in realtà aumentata, try on, digital showroom, VR shopping, augmented packaging, customer recognition, support
  • Casi di utilizzo concreto in progetti nazionali e internazionali: esperienze e risultati nei settori Turismo, Cultura e Retail

 

L’agenda

Inizio lavori ore 14.30 – Fine ore 16.00

Introduzione

Modera Giovanni Catalano, EDI

Introduzione di Paola Generali, Presidente EDI, e Paola Girdinio, Presidente Start 4.0

Realtà aumentata e virtuale: la realtà che si espande nell’ambito del turismo, della cultura e del retail
Giorgio Genta, Vice President & Partner ETT

Domande & Risposte

Negli ultimi due anni, il mondo delle imprese ha subito cambiamenti senza precedenti. Il digitale è diventato uno dei mezzi più importanti per creare business e l’e-commerce sta avanzando a passi da gigante, anche in Italia.

Ma il futuro è già qui: se non sai stare al passo con questi cambiamenti rischi che la tua attività diventi presto obsoleta e superata da altri. La soluzione non è rimpiangere i tempi che furono, o sperare in un ritorno alla normalità, perché nel frattempo tutto cambia. La soluzione è imparare a sfruttare il cambiamento, modificare il DNA del proprio business. Questo vale anche e soprattutto per le piccole imprese: nel commercio, nel retail, nella ristorazione, nei servizi, nei trasporti, il digitale può permetterti questo cambiamento. Non è una scelta fra fisico e digitale, ma un’integrazione: fisico e digitale, ovvero phygital.

Se sei un imprenditore sai cosa voglia dire avere lo sguardo in avanti: avere una mentalità che sa cogliere i segnali che arrivano dal mercato, che li sa tradurre in azioni con concrete, che impara velocemente dalle eccellenze. Ed è proprio questo l’obiettivo: ispirarti.

Durante l’evento voleremo alto, dandoti quelle idee e quei trend che ti permetteranno di riflettere da subito sul tuo cambiamento. E poi atterreremo nel concreto, ascoltando il racconto di alcuni testimonial che nel loro campo ci sono riusciti.

I contenuti

  • Sognare e realizzare: il mindset imprenditoriale nell’era digitale
  • eCommerce fra fisico e virtuale: come valorizzare un approccio integrato
  • Il futuro del commercio: i trend delle piccole imprese
  • Testimonal: le esperienze di successo direttamente dai Protagonisti

 

L’agenda

Inizio lavori ore 14.30 – Fine ore 16.30

eCommerce inspirational: dal sogno alla realizzazione
Renato Geremicca

I trend del commercio per le piccole imprese
Paolo Picazio

Intervista ai Testimonial
Modera Renato Geremicca

Domande dal pubblico

“VICINI E CONNESSI” | SERVIZI DIGITALI PER I PUBBLICI ESERCIZI

Vicini e Connessi” è l’iniziativa promossa dalla Ministra per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione per sostenere i pubblici esercizi, i negozi di prossimità e le piccole imprese attraverso piattaforme online e servizi digitali finalizzati a promuovere le attività.

Sulla piattaforma Vicini e Connessi i pubblici esercizi potranno scegliere in un elenco di oltre 100 servizi offerti gratuitamente da aziende ed enti.

Le soluzioni innovative condivise da Vicini e Connessi offrono risorse utili per trasformare il proprio business, proseguendo le loro attività anche durante l’emergenza sanitaria.
In particolare, visitando il sito dedicato sarà possibile:

● vendere i propri prodotti e servizi attraverso il digitale;
● ricevere consulenza, supporto e assistenza informatica;
● effettuare e gestire le consegne a domicilio;
● promuovere e valorizzare i propri prodotti e servizi su canali innovativi.


Sulla piattaforma presente sul sito di Solidarietà Digitale le imprese possono ricercare tra un elenco di servizi gratuiti quelli che meglio rispondono alle proprie esigenze.

Il giorno 10 febbraio 2021 ore 11.00 Fipe e MID organizzano un webinar per far conoscere e approfondire i servizi digitali a misura di pubblici esercizi.

Si terrà il 21 e 22 febbraio, presso la Sala del Tempio di Adriano in piazza di Pietra, l’iniziativa “Google Digital Training”, il progetto nato dalla collaborazione tra Camera di Commercio di Roma, Google e Unioncamere per aiutare le imprese del territorio ad avere successo sul web.

Nel corso di questa due giorni, sarà possibile partecipare gratuitamente al corso di formazione “La tua Impresa in Digitale”, che sarà ripetuto in sessioni continue della durata di 3 ore, durante le quali si parlerà degli strumenti più utili e delle strategie più efficaci per promuovere il proprio business online. Inoltre, si potrà accedere al servizio di Digital Check-up di Google che consiste nella consulenza gratuita di un esperto per la valutazione del livello di digitalizzazione della propria attività.

Scopri di più >>