fbpx
CHIUDI

cciaa

FORMA CAMERA – Azienda Speciale della Camera di Commercio di Roma in collaborazione con il Comitato per la Promozione dell’Imprenditorialità Femminile della Camera di Commercio di Roma, con il sostegno di CNA RomaColdiretti RomaConfcommercio – Terziario Donna RomaConfcooperative – Donne Cooperazione LazioConfesercenti RomaFederlazioLegacoop Lazio,  Unindustria organizza il progetto “DONNA & IMPRESA”,  percorso di orientamento formazione e coaching rivolto alle donne che fanno impresa o intenzionate ad avviare un’iniziativa imprenditoriale nel territorio di Roma e provincia.

L’obiettivo di “DONNA & IMPRESA” è quello di supportare la nascita, la crescita e lo sviluppo di imprese “rosa”, sostenendo  le imprenditrici  e le aspiranti imprenditrici  nello sviluppo della loro idea  attraverso azioni di orientamento, formazione,  coaching e accompagnamento alla redazione del business plan, al fine del raggiungimento di un pieno empowerment femminile anche nel contesto lavorativo.

Durante il percorso verranno analizzate le misure messe a disposizioni dal Governo e dall’Europa per incentivare le donne a fare impresa la partecipazione delle donne al mondo delle imprese, favorendo la creazione di nuove attività imprenditoriali e lo sviluppo delle imprese femminili già esistenti  attraverso il ricorso ai contributi a fondo perduto e ai finanziamenti agevolati.

Il percorso “DONNA & IMPRESA” si articola in 3 step preceduti da un Webinar di presentazione del Progetto

Scarica il programma >

 

Iscriviti >



Programma

Il percorso “DONNA & IMPRESA” si articola in 3 step preceduti da un Webinar di presentazione del Progetto

  1. 02 dicembre 2021 – 10.00-13.00 | WEBINAR DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO

  2. 15 dicembre 2021 – 10.00-13.00 | Step 1 ORIENTAMENTO / FORMAZIONE – ON LINE  (3 ORE)

    • L’imprenditoria femminile: requisiti e opportunità di finanziamento
    • La Finanza agevolata
    • Tipologia di agevolazioni: contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati
    • I nuovi incentivi per l’imprenditoria femminile
    • I requisiti di accesso ai bandi pubblici
    • Come leggere il bando pubblico

  3. Step 2 | ATTIVITA’ DI COACHING ONE TO ONE (2 ORE)

    L’attività di coaching è rivolta a tutte le imprenditrici e aspiranti imprenditrici che, a seguito del webinar informativo e dopo avere compilato il form di richiesta, vogliono verificare, guidate dagli esperti del settore, le potenzialità di successo del progetto imprenditoriale da avviare e/o da ampliare.

    • Durante l’attività di coaching, realizzata in modalità one to one,  verranno raccolte le informazioni utili a verificare la fattibilità di mercato ed economico-finanziaria del progetto.
    • Durante questa attività di coaching si verifica anche lo “status” del progetto: se lo stesso è solo “un’idea” oppure se è già in fase di realizzazione.

  4. Step 3 | REDAZIONE BUSINESS PLAN (10 ORE)

    Dopo l’attività di coaching, le imprenditrici e le aspiranti imprenditrici in piccoli gruppi da 4/5 partecipanti, coordinate dagli esperti del settore, elaborano il business plan del loro progetto imprenditoriale al fine della presentazione dello stesso a potenziali investitori, alle banche e agli enti pubblici che erogano fondi pubblici ed europei.


Durata

15 ore così articolate:

  • n.3 ore Webinar Informativo/orientamento
  • n.2 ore attività di coaching in modalità ONE TO ONE
  • n.10 ore Redazione del business plan

Data di inizio

Webinar di presentazione: 02 Dicembre 2021 ore 10.00 – 13.00

Avvio attività – Webinar orientamento/formazione: 15 Dicembre 2021 ore 10.00-13.00


Destinatari

Il percorso “DONNA & IMPRESA” è rivolto a tutte le imprenditrici e alle donne che vogliono avviare un’iniziativa imprenditoriale nel territorio di Roma e provincia.


Frequenza

Il calendario (giornate e orari) delle  attività di coachign e di redazione del business plann sarà fornito successivamente al webinar. Saranno previsti orari e giorni diversificati al fine di consentire al meglio la partecipazione.


Attestato

Al termine del progetto verrà rilasciato un attestato di partecipazione

Il workshop informativo sul “Bando Alternanza Scuola Lavoro 2018/2019″ si terrà venerdì 26 luglio, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, presso la sede dell’Ascom Confcommercio Roma X Municipio e Litorale Romano in Piazzale della Posta, 2 – 00122 Ostia Lido.

PER ISCRIZIONI  ostia@confcommercioroma.it


CONTATTI

ASCOM – CONFCOMMERCIO ROMA X MUNICIPIO E LITORALE ROMANO
Piazzale della Posta, 2 – 00122 Ostia Lido

06-5623356 / 06-5600342
ostia@confcommercioroma.it

ORARIO

LUNEDÌ – MARTEDÌ – MERCOLEDÌ – VENERDÌ orario continuato dalle 9:00 alle 15:00
GIOVEDÌ dalle 9:00 alle 13:00


Per maggiori informazioni sul bando leggi questo articolo

Il 7 novembredalle 11 alle 13, ti aspettiamo presso la nostra sede in Via Marco e Marcelliano, 45 – 2° piano Sala Salemi –  per prendere un aperitivo parlando di start up.

Dal business plan alla ricerca di finanziamenti, dagli aspetti legali agli adempimenti obbligatori da rispettare … parleremo di tutti i pensieri del nuovo imprenditore!

Un FOCUS speciale sarà dedicato al Bando della Camera di Commercio di Roma che prevede3.000€ A FONDO PERDUTO PER LE START UP.