fbpx
CHIUDI

Assintel

Il mercato ICT e l’evoluzione digitale in Italia

Il mercato ICT e Digitale non è immune dalle tempeste globali. Il Covid prima, la guerra e l’inflazione oggi, le turbolenze politiche domani ci danno un messaggio importante: dobbiamo fare i conti con un contesto stabilmente instabile.

Essere aggiornati sui dati e sulle connessioni con le variabili “impazzite” diventa fondamentale sia per le aziende dell’Offerta sia per i decisori della Domanda. Assintel Report non è un semplice aggiornamento di questi dati, ma uno strumento per navigare il cambiamento.

Ragioneremo sui nuovi dati e ci confronteremo con rappresentanti del mondo istituzionale e delle imprese in occasione di un evento nazionale che si terrà mercoledì 19 ottobre 2022, dalle ore 14.30 alle ore 16.30.

L’incontro si terrà in presenza in doppia sede, a Milano e a Roma, e verrà trasmesso in live streaming.


Segui l’evento in presenza a Roma

L’incontro si terrà presso la sede della Confcommercio nazionale, in Piazza G.G. Belli, 2. Per prendere parte all’evento compila il form online dedicato:


Agenda

ore 14.30 Registrazione partecipanti e apertura piattaforma

ore 14.45 Saluto di benvenuto
Carlo Sangalli, Presidente Confcommercio – Imprese per l’Italia

Introduzione lavori
Paola Generali, Presidente Assintel

ore 15.00 Presentazione Assintel Report 2022
Fabio Rizzotto, Vice President, Head of Research and Consulting, IDC Italia

ore 15.30 Tavola Rotonda
Paola Generali, Presidente Assintel
Giovanni DeCarli, Coordinatore Assintel Roma e Lazio
Paola Girdinio, Presidente Competence Center Start 4.0
Gianmarco Montanari, Direttore generale Istituto italiano di tecnologia
Giuseppe Gori, Presidente Tecnopolo Tiburtino
Davide D’Arcangelo, Responsabile Sviluppo Fondazione Italia Digitale
Domenico Luciano, Head of Marketing, Communication & Customer Experience Grenke Italia
Paolo Melone, Responsabile Coordinamento Marketing e Business Development Imprese Intesa San Paolo

ore 16.15 Premiazione Assintel Digital Awards
Finalisti categoria AI: Cyberneid, Lightspeed, Social Things
Finalisti categoria blockchain: Ecosteer, Intesa a Kyndryl Company, TMP Group

ore 16.30 Chiusura lavori

Moderano i lavori Renato Geremicca (da Milano) e Mila Fiordalisi (da Roma)


 

Mappa

Mercoledì 25 maggio, dalle 16.00 alle 18.00, presso la sede confederale di Confcommercio a Roma, Assintel e Confcommercio Roma presenteranno l’andamento del mercato ICT e digitale con particolare focus sul sistema economico di Regione Lazio.

Si approfondiranno i nuovi aggiornamenti della survey dell’osservatorio Assintel Report sui mercati regionali, per comprendere come investe il sistema delle imprese del Lazio sull’innovazione, quali ostacoli deve superare, e quali trend è opportuno cogliere per supportarle nel processo di Trasformazione digitale.

L’evento è la quinta tappa di ASSINTEL REPORT ON THE ROAD e ha l’obiettivo di tornare a confrontarsi dal vivo con aziende, istituzioni e stakeholder per contribuire alla messa a terra del PNRR e della transizione digitale a livello territoriale.


REGISTRATI SUBITO


Programma

PROGRAMMA PDF

Foto gallery

Location


Mercoledì 16 febbraio 2022, dalle ore 16 alle ore 17, si terrà online la tavola rotonda Mobilità elettrica: le opportunità per il commercio”

L’evento è il terzo di quattro appuntamenti che Confcommercio Roma organizza nell’ambito del progetto “Mobilità elettrica, un’opportunità per il commercio”, promosso da Assintel Roma e Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Roma ed in collaborazione con Digital System Integrator.


AGENDA DELL’INCONTRO

Bruno Lombardi, CEO della DSI – Digital System Integrator, approfondirà temi chiave legati alla transizione verso la mobilità elettrica e si confronterà con i partecipanti tenendo una sessione finale di Q&A.

OSPITI

Federico CalenoEnel X
Francesco Naso MotusE
Andrea PasottoRoma Mobilità
Federico Testa  – ACEA Innovation

ARGOMENTI

  • Le peculiarità tecnologiche dei veicoli elettrici, la sostanziale differenza delle modalità e dei tempi necessari alla ricarica, e come ciò possa trasformarsi da rischio in opportunità attraverso la creazione di modelli di business innovativi integrati all’infrastruttura di ricarica.
  • Il ruolo del regolatore inteso come pianificatore strategico della mobilità urbana attraverso strumenti quali i PUMS.
  • Come definire e sviluppare l’offerta di prodotti e servizi coerenti con le specificità delle tecnologie di ricarica, e come pianificarle sia in termini di standardizzazione che coniugate alle varie specificità territoriali.
  • Il ruolo del Mobility Manager e come questa figura professionale possa diventare attore per lo sviluppo del commercio di territorio anche attraverso sistemi di micromobilità.

ISCRIZIONI

La tavola rotonda si terrà online su piattaforma Zoom. Gli interessati possono prenotarsi compilando il FORM ONLINE >


CONTATTI

Per maggiori informazioni puoi contattare il Responsabile di progetto Filippo Aparo f.aparo@confcommercioroma.it

 


Guarda i video degli incontri precedenti


Mercoledì 2 marzo 2022, dalle ore 16 alle ore 17, si terrà online la tavola rotonda Mobilità elettrica: creazione di valore servizi e digitalizzazione”

L’evento è l’ultimo di quattro appuntamenti che Confcommercio Roma organizza nell’ambito del progetto “Mobilità elettrica, un’opportunità per il commercio”, promosso da Assintel Roma e Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Roma ed in collaborazione con Digital System Integrator.


AGENDA DELL’INCONTRO

Bruno Lombardi, CEO della DSI – Digital System Integrator, approfondirà temi chiave legati alla transizione verso la mobilità elettrica e si confronterà con i partecipanti tenendo una sessione finale di Q&A.

OSPITI

Gianluigi Piccinini CEO Ressolar
Alessandro Coppola –  Executive Director Enea
Francesco NasoMotusE
Giovanni ZappiaExelentia 

ARGOMENTI

  • Il ruolo dei principali player (CPO, EMSP, oil company, automotive, sharing etc.) nello sviluppo delle infrastrutture in ottica di customer-retention, scenari di potenziale redditività combinata energy + servizi rete + servizi alle persone e conseguente ritorno sugli investimenti, l’evoluzione del mercato dell’elettricità (energy community) ed il fattore della digitalizzazione e della cybersecurity.
  • La creazione di valore attraverso prodotti e servizi collegati alla rapida evoluzione tecnologica dei veicoli e dei sistemi.

ISCRIZIONI

La tavola rotonda si terrà online su piattaforma Zoom.

Gli interessati possono prenotarsi compilando il FORM ONLINE >


CONTATTI

Per maggiori informazioni puoi contattare il Responsabile di progetto Filippo Aparo f.aparo@confcommercioroma.it


Guarda i video dei webinar precedenti

Mercoledì 9 febbraio 2022, dalle ore 16 alle ore 17, si terrà online la tavola rotonda Mobilità elettrica: scenari di breve, medio e lungo periodo”

L’evento è il secondo di quattro appuntamenti che Confcommercio Roma organizza nell’ambito del progetto “Mobilità elettrica, un’opportunità per il commercio”, promosso da Assintel Roma e Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Roma ed in collaborazione con Digital System Integrator.


AGENDA DELL’INCONTRO

Bruno Lombardi, CEO della DSI – Digital System Integrator, approfondirà temi chiave legati alla transizione verso la mobilità elettrica e si confronterà con i partecipanti tenendo una sessione finale di Q&A.

OSPITI
Roberto ColicchioBeCharge
Francesco NasoMotusE
Marco GarberoAxpo
Giovanni MitrottaAxpo

ARGOMENTI

  • Le ipotesi di sviluppo del modello di ecosistema integrato veicolo+infrastruttura di ricarica, con ipotesi di applicazione di tecnologie sia per l’interscambio di energia che per la connessione del veicolo con la smart city (gestione mobilità automatizzata, guida autonoma ed assistita, piattaforme di interscambio logistico etc.).
  • Scenari di evoluzione dei mezzi elettrici e forma innovative di servizi al cliente finale (non più proprietario del mezzo ma fruitore di servizio di mobilità in funzione delle sue esigenze specifiche).
  • Le soluzioni progettuali in ambito urbanistico ed architettonico per la migliore fruizione dei nuovi servizi coniugata ad innovazioni estetiche e funzionali di design, e le nuove frontiere del marketing ad esse collegate.

ISCRIZIONI

La tavola rotonda si terrà online su piattaforma Zoom. Gli interessati possono prenotarsi compilando il FORM ONLINE >


CONTATTI

Per maggiori informazioni puoi contattare il Responsabile di progetto Filippo Aparo f.aparo@confcommercioroma.it

GUARDA IL VIDEO DEL PRIMO APPUNTAMENTO DEL 26 GENNAIO: "MOBILITÀ ELETTRICA, UNA TRANSIZIONE CONDIZIONATA"

Mercoledì 26 gennaio 2022, dalle ore 16 alle ore 17, si terrà online la tavola rotonda Mobilità elettrica, una transizione condizionata”

L’evento sarà il primo di quattro appuntamenti che Confcommercio Roma organizza nell’ambito del progetto “Mobilità elettrica, un’opportunità per il commercio”, promosso da Assintel Roma e Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Roma ed in collaborazione con Digital System Integrator.


AGENDA

Bruno Lombardi, CEO della DSI – Digital System Integrator, approfondirà temi chiave legati alla transizione verso la mobilità elettrica e si confronterà con i partecipanti tenendo una sessione finale di Q&A.

Ospite Francesco NasoMotusE

Argomenti:

  • La Direttiva 2014/94/UE sulla realizzazione di un’infrastruttura per i combustibili  alternativi e la mobilità elettrica come sua applicazione naturale soprattutto in ambiti  metropolitani densamente abitati.
  • La mobilità elettrica come ecosistema integrato fra  veicolo ed infrastruttura, le tecnologie attuali e gli sviluppi futuri.
  • Breve analisi comparativa fra veicoli a motore termico e veicoli a motore elettrico, e come questi non siano semplicemente un mezzo di trasporto sostitutivo bensì una piattaforma  tecnologica per l’interscambio di energia e di informazioni.
  • Quali sono i probabili  scenari di utilizzo integrato dei veicoli elettrici e gli incentivi legati alla sostenibilità̀ previsti dalla normativa italiana e dalla normativa europea.  

CONTATTI

Per maggiori informazioni puoi contattare il Responsabile di progetto Filippo Aparo f.aparo@confcommercioroma.it

GUARDA IL VIDEO DEL DELL'INCONTRO

SMART(ER) HR: ASSUMERE I MIGLIORI TALENTI E NON LASCIARSELI SCAPPARE
Si può prevenire il turnover dei dipendenti?


Una delle principali problematiche affrontate in questo periodo dalle PMI del settore IT e Digital, ma non solo, è individuare risorse tecniche formate da portare in azienda e, soprattutto, fidelizzarle e trattenerle. L’impatto economico e in termini di produttività è significativo.

Sai quanto costa sostituire un programmatore con un medio livello di esperienza?
Tra i sei e i nove mesi dello stipendio del dipendente.

Parallelamente è compromessa la possibilità di sviluppo di un rapporto collaborativo tra colleghi come la consapevolezza di far parte di un’unica squadra.

Si può prevenire il turnover dei dipendenti?
Offrire più retribuzioni è un metodo. Ma il denaro non è l’unico fattore motivante quando i dipendenti decidono di accettare altre proposte di lavoro.


Per conoscere le risposte a queste domande segui il webinar “SMART(ER) HR: assumere i migliori talenti e non lasciarseli scappare” che si terrà mercoledì 1° dicembre 2021, dalle 16 alle 17, su piattaforma Zoom


PER ISCRIVERTI AL WEBINAR COMPILA IL FORM ONLINE:

REGISTRAZIONI

I codici di accesso e le istruzioni, verranno comunicati a chi si è accreditato compilando il form, poche ore prima dell’inizio della formazione. Si prega di prestare attenzione all’indirizzo email che verrà indicato nel modulo di iscrizione, perché sarà quello utilizzato per l’invio dei codici. 

L’evento è promosso da I-Tel, socio Assintel.


TEMI TRATTATI

Il valore aggiunto di una PMI per un giovane talento
Fidelizzare i dipendenti
Welfare aziendale
Contratto smart
Benefits e retention
Buone pratiche e indicazioni operative


RELATORI

Francesca Stanzani | Sinkronie (coach, esperta HR)
Lucilla Netti | GiGroup (servizi HR alle aziende)
Giuseppe Sarti | Assintel e Sediin
Valeria D’Andrea | Aton (great place to work, società benefit, esempio buone pratiche)

Modera Giovanni DeCarli | coordinatore Assintel RomaLazio


CONTATTI

Per maggiori informazioni: 0668437353 – f.aparo@confcommercioroma.it


Il 26 ottobre 2021 l’evento phigital della community ICT italiana

Evento online

La ricerca sul mercato ICT e digitale in Italia

Assintel Report è la ricerca che ogni anno mette in luce le dinamiche dell’innovazione nel nostro mercato. Ma oggi non è più tempo di modalità tradizionali: eventi e report cartacei ci hanno dimostrato che non sono resilienti a cambiamenti improvvisi e imprevedibili come quello attuale. Una ricerca che dia dei trend, oggi, deve nascere con un’identità flessibile.

Think different, think digital

Da quest’anno il Report sarà completamente online, con una nuova piattaforma che permetterà di crearsi il proprio report digitale, con i trend di mercato e l’outlook previsionale sull’andamento della Domanda.

 

Una fotografia dinamica del mercato

Durante l’evento nazionale presenteremo i principali risultati emersi nel report curato da IDC Italia:

  • I principali mercati ICT in Italia
  • Le performance nel 2021
  • I trend di sviluppo tecnologico
  • La survey sulle aziende della Domanda
  • Le dinamiche di investimento ICT e le previsioni 2022

Scopri il progetto completo

La community ICT si interroga sugli scenari della nuova economia

26 novembre – ore 10:30
Evento online

Un evento phygital di dialogo con le Istituzioni

Quest’anno l’appuntamento si ridisegna come un momento pubblico in cui riflettere sugli scenari possibili e pensare al futuro. La nostra community ICT dialogherà con le Istituzioni in un evento che nasce digitale, in collaborazione con MEET, il centro internazionale di cultura digitale con il supporto di Fondazione Cariplo.

Conduttore dell’evento sarà Nicola Porro, noto giornalista televisivo, che stimolerà ospiti e pubblico con domande e riflessioni, sostenuto da una redazione live che garantirà la partecipazione di chi segue online.

Sarà l’ecosistema digitale a confrontarsi attraverso interventi di scenario, riflessioni politiche legate ai territori – che sono il vero centro vitale in cui attivare il cambiamento – e spunti dal mondo delle filiere della “domanda”, che si potranno confrontare anche con l’aspetto del finanziamento dell’innovazione

Due le Tavole rotonde previste: quella con le istituzioni regionali e quella con i rappresentanti di alcune filiere della Domanda.

Cos’è cambiato dallo scorso anno?

Questi ultimi mesi ci hanno mostrato un mondo incerto e imprevedibile, in cui la Digital Transformation è diventata rapidamente una necessità, forzando culturalmente aziende, PA e persone ad adottare nuovi processi ed approcci digitali.

Cogliere oggi i dati del mercato ICT e le intenzioni di investimento in digitale è difficile.  Le imprese vivono in emergenza e il contesto imprevedibile non permette pianificazioni a medio termine: dunque anche i numeri oggi non hanno validità predittiva. Ecco perché abbiamo colto l’occasione per reimpostare completamente Assintel Report, che diventerà una piattaforma digitale continuamente aggiornata e perciò “resiliente” al contesto.

Assintel e Confcommercio Roma vi danno appuntamento a mercoledì 22 gennaio con il primo incontro romano dell’anno di “PRESENTA LA TUA AZIENDA – Networking ICT”L’incontro si terrà a Roma, presso la sede del CFMT in Via Palestro 32, dalle ore 11:30 alle ore 14:30.


Fare networking è oggi fondamentale per le aziende, per creare sinergie, contatti, collaborazioni utili in un contesto sempre più competitivo. Nei settori legati all’Innovazione e alle tecnologie questo è ancora più importante, perchè il mercato chiede sempre più servizi integrati orientati al risultato. Per queste ragioni organizziamo periodicamente incontri di networking dedicati alle aziende ICT associate sul territorio.

Il format è semplice: circa 12 aziende, 10 minuti a testa, delle slide (scarica il Template). Ed un momento conviviale per parlarsi e conoscersi, faccia a faccia. Così ogni azienda si potrà presentare al gruppo, per cogliere le opportunità di business della nostra community ICT.

L’evento è dedicato ai Soci Assintel ma è aperta la possibilità  di partecipazione anche ad outsider: aziende non ancora socie che ci stanno conoscendo e che hanno l’opportunità di “assaggiare” un incontro. Il vantaggio è anche per gli associati, in quanto potranno conoscere nuove realtà finora esterne al network.

Per informazioni e iscrizioni c.cavese@confcommercioroma.it