fbpx
CHIUDI

assintel report

Il mercato ICT e l’evoluzione digitale in Italia

Il mercato ICT e Digitale non è immune dalle tempeste globali. Il Covid prima, la guerra e l’inflazione oggi, le turbolenze politiche domani ci danno un messaggio importante: dobbiamo fare i conti con un contesto stabilmente instabile.

Essere aggiornati sui dati e sulle connessioni con le variabili “impazzite” diventa fondamentale sia per le aziende dell’Offerta sia per i decisori della Domanda. Assintel Report non è un semplice aggiornamento di questi dati, ma uno strumento per navigare il cambiamento.

Ragioneremo sui nuovi dati e ci confronteremo con rappresentanti del mondo istituzionale e delle imprese in occasione di un evento nazionale che si terrà mercoledì 19 ottobre 2022, dalle ore 14.30 alle ore 16.30.

L’incontro si terrà in presenza in doppia sede, a Milano e a Roma, e verrà trasmesso in live streaming.


Segui l’evento in presenza a Roma

L’incontro si terrà presso la sede della Confcommercio nazionale, in Piazza G.G. Belli, 2. Per prendere parte all’evento compila il form online dedicato:


Agenda

ore 14.30 Registrazione partecipanti e apertura piattaforma

ore 14.45 Saluto di benvenuto
Carlo Sangalli, Presidente Confcommercio – Imprese per l’Italia

Introduzione lavori
Paola Generali, Presidente Assintel

ore 15.00 Presentazione Assintel Report 2022
Fabio Rizzotto, Vice President, Head of Research and Consulting, IDC Italia

ore 15.30 Tavola Rotonda
Paola Generali, Presidente Assintel
Giovanni DeCarli, Coordinatore Assintel Roma e Lazio
Paola Girdinio, Presidente Competence Center Start 4.0
Gianmarco Montanari, Direttore generale Istituto italiano di tecnologia
Giuseppe Gori, Presidente Tecnopolo Tiburtino
Davide D’Arcangelo, Responsabile Sviluppo Fondazione Italia Digitale
Domenico Luciano, Head of Marketing, Communication & Customer Experience Grenke Italia
Paolo Melone, Responsabile Coordinamento Marketing e Business Development Imprese Intesa San Paolo

ore 16.15 Premiazione Assintel Digital Awards
Finalisti categoria AI: Cyberneid, Lightspeed, Social Things
Finalisti categoria blockchain: Ecosteer, Intesa a Kyndryl Company, TMP Group

ore 16.30 Chiusura lavori

Moderano i lavori Renato Geremicca (da Milano) e Mila Fiordalisi (da Roma)


 

Mappa

Mercoledì 25 maggio, dalle 16.00 alle 18.00, presso la sede confederale di Confcommercio a Roma, Assintel e Confcommercio Roma presenteranno l’andamento del mercato ICT e digitale con particolare focus sul sistema economico di Regione Lazio.

Si approfondiranno i nuovi aggiornamenti della survey dell’osservatorio Assintel Report sui mercati regionali, per comprendere come investe il sistema delle imprese del Lazio sull’innovazione, quali ostacoli deve superare, e quali trend è opportuno cogliere per supportarle nel processo di Trasformazione digitale.

L’evento è la quinta tappa di ASSINTEL REPORT ON THE ROAD e ha l’obiettivo di tornare a confrontarsi dal vivo con aziende, istituzioni e stakeholder per contribuire alla messa a terra del PNRR e della transizione digitale a livello territoriale.


REGISTRATI SUBITO


Programma

PROGRAMMA PDF

Foto gallery

Location

Il 26 ottobre 2021 l’evento phigital della community ICT italiana

Evento online

La ricerca sul mercato ICT e digitale in Italia

Assintel Report è la ricerca che ogni anno mette in luce le dinamiche dell’innovazione nel nostro mercato. Ma oggi non è più tempo di modalità tradizionali: eventi e report cartacei ci hanno dimostrato che non sono resilienti a cambiamenti improvvisi e imprevedibili come quello attuale. Una ricerca che dia dei trend, oggi, deve nascere con un’identità flessibile.

Think different, think digital

Da quest’anno il Report sarà completamente online, con una nuova piattaforma che permetterà di crearsi il proprio report digitale, con i trend di mercato e l’outlook previsionale sull’andamento della Domanda.

 

Una fotografia dinamica del mercato

Durante l’evento nazionale presenteremo i principali risultati emersi nel report curato da IDC Italia:

  • I principali mercati ICT in Italia
  • Le performance nel 2021
  • I trend di sviluppo tecnologico
  • La survey sulle aziende della Domanda
  • Le dinamiche di investimento ICT e le previsioni 2022

Scopri il progetto completo

La community ICT si interroga sugli scenari della nuova economia

26 novembre – ore 10:30
Evento online

Un evento phygital di dialogo con le Istituzioni

Quest’anno l’appuntamento si ridisegna come un momento pubblico in cui riflettere sugli scenari possibili e pensare al futuro. La nostra community ICT dialogherà con le Istituzioni in un evento che nasce digitale, in collaborazione con MEET, il centro internazionale di cultura digitale con il supporto di Fondazione Cariplo.

Conduttore dell’evento sarà Nicola Porro, noto giornalista televisivo, che stimolerà ospiti e pubblico con domande e riflessioni, sostenuto da una redazione live che garantirà la partecipazione di chi segue online.

Sarà l’ecosistema digitale a confrontarsi attraverso interventi di scenario, riflessioni politiche legate ai territori – che sono il vero centro vitale in cui attivare il cambiamento – e spunti dal mondo delle filiere della “domanda”, che si potranno confrontare anche con l’aspetto del finanziamento dell’innovazione

Due le Tavole rotonde previste: quella con le istituzioni regionali e quella con i rappresentanti di alcune filiere della Domanda.

Cos’è cambiato dallo scorso anno?

Questi ultimi mesi ci hanno mostrato un mondo incerto e imprevedibile, in cui la Digital Transformation è diventata rapidamente una necessità, forzando culturalmente aziende, PA e persone ad adottare nuovi processi ed approcci digitali.

Cogliere oggi i dati del mercato ICT e le intenzioni di investimento in digitale è difficile.  Le imprese vivono in emergenza e il contesto imprevedibile non permette pianificazioni a medio termine: dunque anche i numeri oggi non hanno validità predittiva. Ecco perché abbiamo colto l’occasione per reimpostare completamente Assintel Report, che diventerà una piattaforma digitale continuamente aggiornata e perciò “resiliente” al contesto.

Siamo entrati nella seconda fase della Trasformazione Digitale, quella della Multiplied Innovation, in cui l’innovazione oltre ad essere alimentata da più tecnologie, si sviluppa ad una velocità mai vista in passato. Gli investimenti aziendali in tecnologie per l’innovazione digitale cresceranno a ritmi dieci volte superiore a quelli per l’informatica tradizionale e imporranno – e già impongono – una competizione serrata globale. Lo scenario italico su questo fronte viaggia a diverse velocità: alcune punte di diamante e molte sacche di resistenza, in cui la Pubblica Amministrazione fatica a diventare quel driver di sviluppo che potrebbe essere.

Durante l’evento, oltre alla presentazione dei nuovi dati ICT 2019/20, ascolteremo direttamente dal Governo le riflessioni e le strategie che sta pianificando per aiutarci in questo salto quantico: avremo come ospite d’onore il nuovo Ministro per l’Innovazione Paola Pisano. Con lei ci sarà Luca Attias, per entrare nel dettaglio dei piani legati alla realizzazione dell’Agenda Digitale, e Lucilla Sioli, che ci porterà lo sguardo della Commissione Europea.

INFO | PROGRAMMA | ISCRIZIONI >>