È stato pubblicato in Gazzetta il DECRETO-LEGGE 26 novembre 2021, n. 172 che introduce misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19 e per lo svolgimento in sicurezza delle attività economiche e sociali.
OBBLIGO VACCINALE | TERZA DOSE E NUOVE CATEGORIE
Dal 15 dicembre prossimo, l’obbligo vaccinale viene esteso alla terza dose e coinvolge nuove categorie:
- personale amministrativo della sanità;
- docenti e personale amministrativo della scuola;
- militari;
- forze di polizia (compresa la polizia penitenziaria), personale del soccorso pubblico.
GREEN PASS | DURATA ED ESTENSIONE DEI SETTORI
La durata di validità del Green Pass viene ridotta dagli attuali 12 a 9 mesi.
L’obbligo dell’attuale Green Pass “BASE” (non solo guariti e vaccinati ma anche con esito negativo del tampone) viene esteso a ulteriori settori:
- alberghi;
- servizi di trasporto ferroviario regionale e interregionale;
- servizi di trasporto pubblico locale.
GREEN PASS RAFFORZATO (O SUPER GREEN PASS)
A decorrere dal 6 dicembre 2021 viene introdotto il Green Pass “RAFFORZATO”, valido solo per vaccinati o guariti.
Il nuovo certificato verde serve per accedere ad attività che, altrimenti, sarebbero oggetto di restrizioni in zona gialla nei seguenti ambiti:
- Spettacoli
- Spettatori di eventi sportivi
- Ristorazione al chiuso
- Feste e discoteche
- Cerimonie pubbliche
Il Super Green Pass permetterà di accedere a queste attività anche in zona arancione.
Dal 6 dicembre 2021 al 15 gennaio 2022 il Green Pass Rafforzato per lo svolgimento delle suddette attività dovrà essere utilizzato anche in zona bianca.
In zona bianca, rimane comunque la validità dell’attuale green pass “base” per accedere a ristoranti all’aperto, palestre, piscine e in generale alle attività sportive.
ALTRE MISURE
Sarà disposto un rafforzamento dei controlli da parte delle prefetture che devono prevedere un piano provinciale per l’effettuazione di costanti controlli entro 5 giorni dall’entrata in vigore del testo e sono obbligate a redigere una relazione settimanale da inviare al Ministero dell’interno.
Sarà potenziata la campagna di comunicazione in favore della vaccinazione.
Si evidenzia inoltre che:
- la mascherina resta non obbligatoria all’aperto in zona bianca e obbligatoria all’aperto e al chiuso in zona gialla, arancione e rossa;
- è sempre obbligatorio in tutte le zone portarla con sé e indossarla in caso di potenziali assembramenti o affollamenti;
- restano invariate le tipologie e la durata dei tamponi.