fbpx
CHIUDI

Storytelling per la vendita | LE BUSSOLE

07 Luglio 2021

Le storie hanno la capacità di calamitare l’attenzione, modificare la chimica cerebrale e, di conseguenza, il comportamento. Abituarsi a comunicare con le storie è, pertanto, fondamentale per chi si occupa di vendita. Scopri in questa newsletter alcuni suggerimenti, tratti dal libro Neuromarketing nei servizi, per costruire il tuo storytelling.

Il potere delle storie

Le storie generano un’intensa attività cerebrale e hanno un’enorme capacità di attrarre lattenzione, di emozionare, di essere ricordate.

Questo potenziale delle storie, spesso ancora da cogliere nel mondo della vendita, è in parte legato alla loro capacità di attivare il cervello in “modalità bambino” essendo state proprio queste, sotto forma di favole, le prime forme di racconto a cui siamo stati esposti .

L’affinità del nostro cervello con le storie secondo gli psicologi evoluzionisti sarebbe persino innata, e rappresenta un enorme vantaggio evolutivo per la nostra specie, che è capace di imparare non solo dall’esperienza diretta (il modo più lungo e rischioso) ma anche da quella degli altri, immedesimandosi nei loro racconti.

 

LEGGI TUTTO

DOWNLOAD

SCOPRI LA COLLANA

 


Ti è piaciuto l’approfondimento?
Vorresti scaricare la BUSSOLA da cui è stato estratto? 

Gli associati Confcommercio Roma possono scaricare GRATUITAMENTE FINO A 3 BUSSOLE in formato ePub. 

REGISTRATI CON LA TUA TESSERA sul sito associati.confcommercio.it troverai, nella tua area riservata, l’intera collezione delle Bussole e potrai scaricarne gratuitamente 3!

APPROFITTANE  SUBITO!