fbpx
CHIUDI

Shopping di Natale, piano anti-contagi: in settimana vertice in Prefettura | L’appello e le proposte di Confcommercio Roma

22 Novembre 2021

Percorsi anti assembramento nelle strade dello shopping e controllati dalle forze dell’ordine – con l’ausilio di steward messi in campo dagli stessi commercianti – per salvare il periodo natalizio e non fermare la ripresa indispensabile per il terziario dopo le restrizioni per la pandemia. Prende forma il piano per rendere più sicure le festività natalizie, partito da un’idea di Confcommercio Roma. In settimana vertice tra Prefettura, Comune e associazioni di categoria per definire le ultime misure.

L’APPELLO «Questa ripresa, che sta dando un po’ di ossigeno al settore terziario, non può essere interrotta per questo aumento di contagi, dovuto anche ai comportamenti irrazionali dei no vax – sottolinea Romolo Guasco, direttore di Confcommercio Roma – L’auspicato incremento delle persone nelle strade va quindi gestito, per tenere sotto controllo il flusso che si avrà a Natale soprattutto nell’area del centro storico». Da queste considerazioni parte quindi «una richiesta al prefetto e al sindaco, affinché dispongano un piano di controlli sulla falsariga di quello dello scorso anno, per fare in modo che l’auspicato afflusso di clientela non crei assembramenti e situazioni di potenziale aumento dei contagi – spiega Guasco – Motivo per cui chiediamo che si attivino le forze dell’ordine per ordinare i flussi, con percorsi anti-resse, con l’aiuto degli steward».

I DATI Il miglioramento generale di questi mesi è confermato dai risultati dell’ultima indagine (relativa a ottobre) dell’Osservatorio economico di Confcommercio Roma. Secondo il report le iscrizioni delle Via del Corso ieri presa d’assalto per Io shopping: i commercianti prevedono per le feste di Natale un grande afflusso imprese del terziario della Capitale sono in ripresa, sebbene la quo- ta delle imprese nuove nate non sia ancora tornato ai livelli pre-pandemia. «Nel terzo trimestre 2021 si registra la ripresa della fiducia delle imprese del terziario della provincia di Roma circa l’andamento dell’economia italiana – si legge nel report – L’outlook per il prossimo trimestre seppure in crescita è tuttavia prudenziale». Anche l’indicatore relativo all’andamento dell’impresa è in aumento rispetto al II trimestre, ma la dinamica espansiva sembra rallentare alla fine dell’anno. Il 53 per cento delle imprese del commercio al dettaglio e dei pubblici esercizi prevede un miglioramento dei ricavi nel prossimo trimestre grazie alla fine dello smart working. Sul fronte dei finanziamenti, i134 per cento delle imprese del terziario ha fatto domanda di credito nel terzo trimestre 2021: il 67 per cento di queste ha visto accogliere interamente la propria richiesta. L’indicatore relativo ai tassi di interesse resta stabile rispetto al secondo trimestre.

Foto gallery