
Se stai pensando di aprire una nuova attività, ristrutturare il tuo punto vendita o hai bisogno semplicemente di assistenza per avviare pratiche o richiedere autorizzazioni e certificazioni edilizie, i nostri esperti ti garantiranno un servizio accurato e professionale.
Gli adempimenti obbligatori per avviare una nuova attività sono particolarmente complessi, soprattutto per quanto riguarda le verifiche tecniche da espletare in fase di individuazione dei locali commerciali. Per questo, dedichiamo una vasta gamma di servizi urbanistici agli aspiranti imprenditori che desiderano fare un investimento sul proprio futuro in assoluta tranquillità.
I nostri consulenti tecnici sono a disposizione delle aziende associate per aiutarle a valorizzare il proprio punto vendita nella fase di sviluppo commerciale o per supportarle nella promozione di attività di marketing territoriale.
Verifica degli aspetti edilizi ed urbanistici dell’immobile/richiesta autorizzazioni
Verifichiamo che l’immobile possa essere utilizzato per avviare l’attività imprenditoriale e ottenere le necessarie autorizzazioni amministrative. Controlliamo se l’immobile presenta delle modifiche che nel corso degli anni non sono sanate. Provvediamo a dare evidenza delle autorizzazioni urbanistiche del fabbricato e delle autorizzazioni edilizie per l’immobile che non sempre sono nella disponibilità del richiedente o dell’Amministratore del condominio.
Verifica degli aspetti igienico- sanitari
Controlliamo che l’immobile sia in possesso dei requisiti minimi per avviare un’attività imprenditoriale, in particolare le condizioni igieniche come ad esempio: l’allaccio alla rete idrica ed elettrica, l’allaccio in fogna, la salubrità degli ambienti ed il rispetto del rapporto aero illuminante.
Redazione di perizie e planimetrie asseverate
Il servizio è rivolto ai neo imprenditori o a coloro che necessitano di una nuova autorizzazione per cui è necessaria una perizia asseverata. Questo accade soprattutto quando si modifica la ragione sociale della ditta. A tal fine, ci occupiamo di produrre il documento, redatto da Tecnico Abilitato e iscritto ad Albo Professionale, che attesti la presenza o meno di determinati requisiti tecnici oggettivi.
In caso di inizio attività o modifica della ragione sociale della ditta, ci occupiamo, inoltre, di produrre l’elaborato grafico, redatto da Tecnico Abilitato ed iscritto ad Albo Professionale, che rappresenti lo stato dei luoghi.
Verifica dei criteri di qualità
Il servizio è finalizzato a verificare se l’immobile, con sede all’interno del territorio comunale di Roma. Può essere utilizzato per avviare un’attività imprenditoriale di somministrazione di alimenti e bevande e quindi ottenere la necessaria autorizzazione amministrativa senza dover acquisire la relativa licenza.
Invio telematico della S.C.I.A. al S.U.A.P.
Ci occupiamo della compilazione e dell’invio on-line allo Sportello Unico delle Attività Produttive del Comune di Roma del modulo per la richiesta del titolo autorizzativo (S.C.I.A.) necessario per l’avvio di un’attività imprenditoriale.
Richiesta certificato di agibilità
Ci occupiamo di ottenere il rilascio del certificato di agibilità che consente il pieno utilizzo dell’immobile a fini abitativi, per poterlo mettere in vendita o per avviarvi un’attività imprenditoriale.
Pratiche di condono
Il servizio consente di mettere a norma un immobile privo delle indispensabili autorizzazioni urbanistiche-edilizie (spostamenti tramezzi, creazione di bagni, realizzazione soppalchi non praticabili, apertura di porte ecc.) in modo da poterlo utilizzare per un’attività imprenditoriale oppure per venderlo.
Notifiche sanitarie
Offriamo un servizio di assistenza agli operatoti del settore alimentare che, come previsto dalla normativa comunitaria, sono tenuti a presentare agli organi di controllo Notifica Sanitaria attestante i requisiti generali e specifici richiesti per svolgere l’attività in applicazione del Regolamento CE n. 852/2004.
Esame progetto e parere igienico sanitario (ex nulla osta tecnico sanitario)
Assistiamo gli imprenditori, che vogliono realizzare un’attività di somministrazione dove verranno effettuate manipolazioni di alimenti o anche delle semplici modifiche al ciclo lavorativo, nella redazione di tutta la documentazione da fornire all’ASL. L’Esame Progetto permette di avere una sorta di approvazione del nuovo ciclo lavorativo e degli impianti necessari per l’attività da avviare (forni, frigo, lavelli ecc.) grazie alla presentazione del progetto con tutta la documentazione necessaria a spiegare il nuovo ciclo lavorativo, così da avere sicurezza che lo sforzo economico da sostenere sia ripagato con la certezza di poter avere successivamente tutte le necessarie autorizzazioni all’attività.
Forniamo anche assistenza nella richiesta del parere igienico sanitario all’A.S.L. di competenza presso il Dipartimento di Prevenzione, Servizio Igiene e Sanità Pubblica, Igiene del Territorio. Le attività edilizie sottoposte a tale procedimento sono: nuove costruzioni o modifiche di fabbricati ad uso commerciale, artigianato di servizio, terziario e luoghi dove sono previsti interventi consistenti in varianti in corso d’opera, ampliamento, cambio destinazione d’uso, sopraelevazioni, accorpamenti, frazionamenti. Il suddetto parere va richiesto anche quando c’è bisogno di accreditamenti da effettuare c/o la Regione.
Deroga per gli ambienti interrati o per mancanza di altezza idonea (3,00 metri)
Forniamo assistenza nella presentazione delle richieste per ottenere l’autorizzazione in deroga all’art. 64 e 65 del D.Lgs. 81/08 dei locali sotterranei, semisotterranei e di quelli che hanno un’altezza inferiore a m. 3,00. A tale richiesta devono adeguarsi tutte le attività lavorative alle quali siano addetti lavoratori subordinati.
C.I.L. /C.I.L.A.
Assistiamo gli imprenditori nella presentazione della C.I.L. e della C.I.L.A. al Comune competente per territorio.
Occorre presentare la C.I.L. per comunicare l’inizio dei lavori relativi ad interventi di manutenzione ordinaria quali ad esempio: rimozione e ricostruzione pavimenti, rivestimenti, intonaci, infissi interni ed esterni, impianti tecnologici presenti (senza modifiche delle volumetrie o inserimento di pareti ed altro), l’eliminazione delle barriere architettoniche, strutture semplici quali: gazebo, pergotende con telo retrattile, pergolati oppure cambi di destinazione d’uso purché non si ecceda dal 25 % della superficie totale dell’unità (non oltre 250 mq) e la nuova destinazione non appartenga ad una più elevata categoria di carico urbanistico.
La presentazione della C.I.L.A. è necessaria per comunicare l’inizio dei lavori relativi ad interventi di manutenzione straordinaria quali opere e modifiche necessarie per rinnovare e sostituire parti anche strutturali degli edifici ma senza alterare le volumetrie esistenti. Gli interventi ammessi sono: demolizione e/o nuova costruzione di tramezzi (nuova distribuzione di spazi interni), realizzazione di controsoffitti, apertura o chiusura di vani porta su murature interne non portanti, nuova installazione di impianti tecnologici ed integrazione dei servizi igienici senza alterazione dei volumi, delle superfici e dell’aspetto esteriore dell’immobile.
S.C.I.A. edilizia e direzione lavori
Forniamo assistenza nella presentazione al Comune competente per territorio della S.C.I.A. per comunicare l’inizio dei lavori relativi ad interventi edilizi non ricadenti nell’attività libera e di manutenzione straordinaria tipo: manutenzione ordinaria in edifici ricadenti nella Città Storica (Roma), modifiche dei collegamenti verticali esistenti che riguardano anche le parti strutturali dell’edificio (previa verifica strutturale), sostituzione di parti anche strutturali dell’edificio (porzioni di solaio, travi danneggiate ecc.), apertura e/o chiusura di vani porta su muratura portante (previa verifica strutturale), accorpamento di unità immobiliari, sostituzione degli infissi esterni anche con caratteristiche diverse rispetto alle preesistenti, nuove coloriture esterne, realizzazione di soppalchi non praticabili con superfici quindi non utili e con altezze non superiori a 1,50 metri, Restauri, Cambi di destinazione d’uso, Realizzazione di parcheggi ecc.
L’attività di Direzione Lavori è indispensabile a chi, avendo presentato una richiesta di inizio lavori al Comune, ha necessità di una figura che sovraintenda ai lavori verificando che gli stessi vengano realizzati secondo quanto previsto dal progetto autorizzato dal Comune e che ne predisponga, al termine, il collaudo e la certificazione di conformità.
Cambio di destinazione d’uso
Il servizio permette a chi ha un locale non commerciale di poter chiedere il cambio di destinazione d’uso in commerciale (C/1) anche solo di una parte dell’intera superficie in modo da poter avviare l’attività commerciale.
Ritiro sanatorie
In occasione della vendita o locazione di immobile, il servizio assicura il ritiro del titolo di Sanatoria, spesso non disponibile o non facilmente recuperabile, poichè, soprattutto in passato, non veniva rilasciato contestualmente alla richiesta ma differito al termine assai posticipato dell’istruttoria degli uffici.
Richiesta O.S.P./autorizzazione tende, insegne, faretti e vetrofanie
Assistiamo i titolari di esercizi pubblici (bar e ristornati) nella presentazione all’autorità competente della richiesta di occupazione del suolo pubblico al fine di poter utilizzare lo spazio antistante la propria attività di somministrazione come estensione esterna della superficie autorizzata interna posizionandovi sedie, tavolini, ombrelloni e fioriere.
Forniamo anche assistenza nella richiesta dell’autorizzazione per poter posizionare insegne, tende, faretti o vetrofanie. L’iter autorizzatorio è particolarmente complesso in caso di immobile sottoposto a vincolo di tutela da parte della Soprintendenza.
Dichiarazione di attività in deroga per emissione fumi non nocivi in atmosfera
Assistiamo gli imprenditori nella presentazione al Comune di competenza della dichiarazione in deroga al D. Lgs. 152/2006 relativo alle emissioni scarsamente rilevanti prodotti da impianti e attività quali ad esempio: ristoranti, panifici, bar con cucina, parrucchieri, estetisti, officine meccaniche, autolavaggi, piccoli impianti termici non ad uso civile, ecc.
Per questo tipo di emissioni il gestore deve dichiarare che la propria attività o impianto ricade nell’elenco delle emissioni scarsamente rilevanti.
Valutazioni immobiliari
I nostri tecnici sono a disposizione per fornire quotazioni immobiliari ed eventualmente la perizia valutativa da presentare, se richiesta, all’istituto bancario per accedere ad un mutuo o a finanziamenti.
Perizie giurate
Ci occupiamo di redigere le asseverazioni tecniche atte a descrivere uno specifico contesto per avvalorare una determinata tesi (Legittimità dello stato dei luoghi, Valutazione immobiliare, Presenza di rivendita autorizzata di tabacchi e monopoli di Stato in un raggio di 600 metri, Staticità di un fabbricato ecc.).
Ristrutturazioni edilizie/progettazione interna
Forniamo assistenza per apportare modifiche edilizie agli spazi interni dei locali o di un immobile per esigenze residenziali o commerciali, sulla base di un progetto già presentato ed autorizzato dal Comune competente per territorio.
Ci occupiamo anche di configurare gli spazi interni mediante la progettazione di un design pensato appositamente per andare incontro alle esigenze imprenditoriali legate sempre più all’ottimizzazione degli spazi e allo studio di un layout performante.
Verifica e messa a norma degli impianti
Verifichiamo la messa a norma degli impianti presenti negli immobili; inoltre, controlliamo che gli impianti, anche se realizzati in maniera corretta, siano stati regolarmente denunciati e sottoposti alle opportune verifiche che sono obbligatorie e con cadenza biennale.
P.s.c. (piano di sicurezza e coordinamento in fase di progettazione ed esecuzione)
Ci occupiamo di redigere il piano di sicurezza e di coordinamento in fase di progettazione ed esecuzione, ossia il documento che il coordinatore per la progettazione o esecuzione dell’opera, su incarico del committente, deve redigere prima che vengano iniziate le attività lavorative nel cantiere edile, ai sensi dell’art.100 del Testo unico sulla sicurezza sul lavoro. Ciò è necessario quando per la realizzazione del progetto vengono utilizzate più ditte nelle diverse fasi di lavorazione (posizionamento pavimenti, controsoffitti, impianti elettrici/idraulici, tinteggiatura).
L’obiettivo del del PSC è quello di descrivere tutte le fasi operative svolte nel cantiere, individuare le criticità del processo di costruzione e prescrivere tutte le azioni atte a prevenire o ridurre i rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori.
A.P.E. certificazione energetica degli immobili
Forniamo assistenza nella redazione dell’A.P.E., l’attestato di prestazione energetica che descrive le caratteristiche energetiche di un edificio, di un abitazione o di un locale. La certificazione è richiesta per gli immobili da affittare (Agenzia Entrate nel contratto d’affitto) e da vendere (Notai per l’Atto di vendita).
Progettazione per risparmio energetico
Ci occupiamo di progettazione finalizzata al risparmio energetico e alla sostenibilità ambientale, con particolare riguardo per l’utilizzo di sistemi solari passivi, dell’isolamento termico, dell’illuminazione ad alta efficienza e della domotica.
Redazione delle planimetrie di evacuazione
Ci occupiamo della redazione delle planimetrie di evacuazione, obbligatoria per tutti i luoghi di lavoro ove sono occupati 10 o più dipendenti e in quelli ove si esercitano attività soggette al controllo dei Vigili del Fuoco ai sensi del D.M. 16/02/1982 mentre è facoltativa ma consigliabile per le altre tipologie di locali in modo da evidenziare, anche con segnaletica, le vie d’uscita, le scale, gli ascensori, le aree sicure, l’ubicazione apprestamenti e mezzi antincendio, e con l’ indicazione di un’ area esterna come punto di ritrovo in caso di evacuazione.
Accreditamento regionale per attività formative
Predisponiamo tutta la documentazione prevista dalla Regione Lazio per poter accreditare il soggetto richiedente. Il nuovo sistema di accreditamento regionale prevede che siano fornite garanzie preventive sulle capacità tecniche e organizzative del soggetti erogatori al fine di innalzare la qualità dell’offerta formativa del territorio.
Accatastamenti/volture, visure e variazioni catastali/istanze di autotutela
Forniamo assistenza su numerose pratiche catastali:
- gli accatastamenti, necessari per ripristinare la legittimità di un bene immobile
- le variazioni, obbligatori per registrare tutte le variazioni apportate agli immobili (diversa distribuzione degli spazi interni) già accatastati a seguito di lavori autorizzati.
- le volture, che consentono al proprietario dell’immobile di comunicare all’Agenzia delle Entrate un passaggio di proprietà, il trasferimento di un usufrutto o una successione.
- le visure catastali e planimetriche, utili per avere la legittimità del bene immobile posseduto con l’evidenza della categoria catastale (residenziale, commerciale, garage, magazzino ecc.) che attribuisce la destinazione d’uso del bene e la rendita catastale per provvedere al pagamento delle diverse imposte.
Perizia, verifica e collaudo di idoneità statica
Verifichiamo le condizioni statiche dell’immobile al fine di determinare l’utilizzo dello stesso rispetto alla destinazione d’uso autorizzata o al cambio di destinazione d’uso. Provvediamo anche al collaudo statico di un edificio, cioè all’attento e scrupoloso controllo della struttura con particolare attenzione agli elementi costruttivi di maggior rilevanza dal punto di vista statico e alla verifica della struttura nel suo comportamento di insieme. La verificare consiste nel controllare che le condizioni di sicurezza dell’edificio, antecedenti al sisma o all’evento accaduto (cedimenti, caduta eccezionale di neve, scoppio di impianti ecc.), non siano state sostanzialmente alterate a causa dei danni provocati dall’evento stesso.

Per maggiori informazioni sul servizio:
Tel 06.68437369
Email g.digioia@cat-confcommerciolazio.it