fbpx
CHIUDI

Pensione complementare

Il Fondo pensione Fon.Te. è una forma di previdenza pensionistica complementare per i lavoratori dipendenti del commercio, del turismo e dei servizi.

Possono iscriversi al fondo ed ottenere una pensione aggiuntiva anche i familiari fiscalmente a carico.

L’adesione è libera e volontaria, i contributi versati dall’azienda e dall’iscritto sono fiscalmente deducibili ed il risparmio fiscale viene riconosciuto direttamente in busta paga.


Che cos’è Fon.Te.?

Il Fondo pensione Fon.Te. è una forma di previdenza per l’erogazione di trattamenti pensionistici complementari per i lavoratori del commercio, del turismo e dei servizi.

Istituito nel 1996 tra CONFCOMMERCIO, FILCAMS – CGIL, FISASCAT – CISL, UILTuCS – UIL per i lavoratori del commercio e dei servizi, è stato esteso ai lavoratori del turismo nel 1999.

Chi può aderire a Fon.Te.?

Possono aderire al Fondo tutti i lavoratori assunti a tempo indeterminato, con contratto a tempo pieno o a tempo parziale nonché i lavoratori assunti a tempo determinato ovvero con periodicità stagionale, la cui attività lavorativa abbia durata complessivamente non inferiore a tre mesi nell’anno ai quali viene applicato uno dei contratti di riferimento.

Possono, altresì, aderire a Fon.Te. i lavoratori in somministrazione.
Sono associate a Fon.Te. le aziende i cui dipendenti hanno aderito al Fondo.
Possono, inoltre, associarsi a Fon.Te i soggetti fiscalmente a carico dei destinatari.

Perché conviene aderire a Fon.Te.?

Fon.Te. offre la possibilità di costituirti una pensione aggiuntiva a quella pubblica.

L’adesione esplicita del lavoratore comporta:

  • L’obbligo per il datore di lavoro di versare il contributo contrattualmente previsto che, invece, non compete a chi conferisce solo il TFR (tacitamente o esplicitamente).
  • La deducibilità dal reddito fino al valore di 5.164,57 €. dei contributi versati (dall’azienda e dall’iscritto).

Il risparmio fiscale viene riconosciuto al lavoratore direttamente in busta paga.

Prestazioni

Posso richiedere al Fondo:

  1. la prestazione in forma di rendita
  2. la prestazione sotto forma di capitale fino al 50% della posizione individuale maturata (versamenti + rendimenti), mentre la restante parte sarà convertita in rendita.

Come si aderisce a Fon.Te.?

è sufficiente compilare il modulo di adesione e consegnarlo al datore di lavoro che ha l’obbligo di completarlo con i dati relativi all’azienda.

Quando si può aderire?

Non esiste un termine entro il quale aderire esplicitamente.

Quali sono le aliquote di contribuzione a Fon.Te.?

Per conoscere e consultare l’elenco dei contratti di riferimento e delle relative aliquote di contribuzione, tempo per tempo aggiornate, VAI ALLA PAGINA.


Per maggiori informazioni sul servizio:

Tel 06.83393207
Mail callcenter@fondofonte.it
Sito www.fondofonte.it