Circa 17 milioni di persone muoiono ogni anno nel mondo a causa di MALATTIE CARDIOVASCOLARI. In Italia, nel 2014, oltre 69.000 decessi sono avvenuti per malattie ischemiche del cuore (circa 35.000 uomini, 33.000 donne) e altri 57.000 per ictus cerebrale (circa 22.000 uomini, 135.000 donne).
Appare evidente, sulla base di questi dati, la necessità di abbattere significativamente questa patologia con ogni mezzo disponibile. Il primo fra tutti, applicabile su larga scala, è la PREVENZIONE. La routine giornaliera lavorativa e familiare, però, spesso rende difficile trovare tempo da dedicare ad un esame del proprio rischio cardiovascolare.
Il PROGETTO “CURE” di SANIMPRESA intende risolvere questo problema a monte portando lo SCREENING CARDIOLOGICO DIRETTAMENTE SUL POSTO DI LAVORO!
L’appuntamento sarà fissato presso l’azienda in orari concordati. Verrà fatto compilare ai lavoratori un modulo con le principali notizie anagrafiche ed eventualmente sanitarie e, successivamente, verranno eseguiti elettrocardiogramma, misurazione del peso corporeo, altezza, pressione arteriosa, glicemia e colesterolemia.
– In caso di anomalia di uno o più parametri esaminati, ne verrà data comunicazione scritta tramite referto, alla persona interessata con l’eventuale invito a presentarsi per ulteriori accertamenti presso il Centro Polispecialistico di Sanimpresa.
– Nel caso di totale normalità dello screening eseguito, tutti i risultati verranno comunicati, sempre in forma riservata, tramite l’area dei servizi Online di Sanimpresa.
L’iniziativa è riservata alle aziende iscritte a Sanimpresa.
Per chiedere di partecipare al progetto, compila il form online dedicato>> entro mercoledì 11 marzo 2020
