“Venerdì 16 dicembre é previsto un nuovo sciopero del trasporto pubblico nella Capitale: quest’ennesima protesta unite alle manifestazioni delle scorse settimane stanno rendendo ancora più difficoltosi gli spostamenti in città”.
É quanto dichiara in una nota il Commissario di Confcommercio Roma, Pier Andrea Chevallard.
“Chiediamo quindi all’Amministrazione – prosegue Chevallard – di disattivare la Ztl per la giornata di venerdì, al fine di permettere ai Romani e ai turisti di spostarsi più agevolmente nella Capitale, in particolare modo a pochi giorni dalle festività natalizie dove il nostro comparto registra il momento di maggior affluenza”.
Si informa che le Organizzazioni Sindacali FILCAMS-CGIL Roma e Lazio, UILTUCS-UIL Roma e Lazio E UILTRASPORTI Lazio, hanno comunicato l’adesione allo sciopero generale di 8 ore nell’intera giornata lavorativa (24 ore) e per gli interi turni di lavoro, proclamato dalle Organizzazioni CGIL e UIL Roma e Lazio per il giorno 16 dicembre 2022.
L’astensione è indetta per le seguenti motivazioni “Contro una Legge di Bilancio iniqua socialmente che penalizza il mondo del lavoro dipendente e mortifica le aree di precariato del nostro paese. In particolare su fisco, pensioni e trattamento salariale.”
La partecipazione allo sciopero riguarderà tutte le lavoratrici e i lavoratori di tutte le categorie del settore pubblico e privato, inclusi quelli operanti nei settori rappresentati dalle OO.SS in questione.
Sono esonerati dallo sciopero i lavoratori dipendenti dalle seguenti aziende e amministrazioni pubbliche:
- Ispettorato Nazionale del Lavoro (sciopero nazionale del 12 dicembre 2022);
- GI Group Manpower – Ministeri (sciopero del 21 dicembre 2022);
- Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro – Ministeri (sciopero del 12 dicembre 2022);
- Imprese pubbliche e private del settore Igiene Ambientale (franchigia scioperi dal 15 dicembre);
- Imprese pubbliche del settore Funerario (franchigia scioperi dal 15 dicembre);
- Imprese del settore Trasporto Aereo (sciopero nazionale 13 dicembre del gruppo Easy Jet);
- RAI WAY sedi/unità locali presenti nel Lazio (sciopero a Roma 18 dicembre 2022);
- ACI INFOMOBILITY sedi/unità locali presenti nel Lazio settore circolazione e s stradale (sciopero a Roma del 14-15 dicembre 2022)
Nei servizi pubblici essenziali lo sciopero sarà esercitato nel rispetto delle regolamentazioni di settore attuative della L. n.146/90 e sue successive modificazioni.