fbpx
CHIUDI

Riscaldamenti a Roma, nuova ordinanza: 4 ore al giorno dal 14 al 20 novembre

15 Novembre 2022

Visto il repentino cambio di temperature che sta colpendo l’Italia e anche la Capitale, il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha firmato l’Ordinanza n. 184 del 14 novembre 2022 che permette alla cittadinanza di accendere i riscaldamenti già da lunedì 14 novembre, per un limite massimo di 4 ore al giorno.

A partire dal 21 novembre 2022, resta fermo quanto già previsto dall’Ordinanza n. 183 del 4 novembre 2022, ossia la riduzione del periodo di esercizio fino al 31 marzo 2023 ed il funzionamento massimo di 10 ore al giorno, da scegliere nella fascia compresa tra le ore 5.00 e le ore 23.00.

Ricordiamo, inoltre, che entrambi i provvedimenti dispongono la riduzione di 1°C della temperatura dell’aria indicata all’articolo 3 comma 1, del DPR n. 74/2013: 17°C +2°C di tolleranza per gli edifici adibiti ad attività industriali, artigianali e assimilabili e 19°C +2°C di tolleranza per tutti gli altri edifici.

Entrambe le ordinanze, infine, prevedono delle deroghe: sia il periodo di accensione che il tetto massimo di ore non valgono per strutture sanitarie, case di riposo, scuole materne e nidi, piscine e saune, sedi diplomatiche non ubicate in edifici condominiali.

L’Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti di Roma Capitale, Sabrina Alfonsi, in una nota, ha annunciato l’arrivo della nuova ordinanza: “Con questo provvedimento di accensione degli impianti – ha aggiunto –  intendiamo dare un’adeguata risposta alle necessità delle persone più fragili e alle esigenze del settore turistico-alberghiero, e più in generale delle tante imprese e attività produttive che operano nella Capitale”.


Ordinanza 184/14 novembre 2022

Ordinanza 183/4 novembre 2022


Visita la nostra sezione dedicata all’emergenza energia

Emergenza Energia