fbpx
CHIUDI

Ripristinati gli indennizzi per le attività commerciali in crisi

14 Febbraio 2019

L’ultima Manovra di Bilancio ha ripristinato in via strutturale gli indennizzi per le attività commerciali in crisi, di cui al d.lgs. 207/96 e secondo le medesime condizioni.

Si tratta di una importante misura, che consentirà ai soggetti costretti a chiudere anticipatamente la propria attività di usufruire, comunque, di un’indennità economica in grado di accompagnarli fino al momento della maturazione della pensione.

BENEFICIARI

L’agevolazione è concessa ai titolari ed ai collaboratori delle imprese che svolgono attività commerciali al minuto in sede fissa, anche abbinata ad attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande, ovvero che esercitano attività commerciale su aree pubbliche. Sono, inoltre, ammessi al beneficio gli agenti e rappresentanti di commercio (solo titolari), nonché gli esercenti di attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande.

DOMANDE

Le nuove domande di indennizzo possono essere presentate a partire dal 1° gennaio 2019, secondo le indicazioni che verranno fornite dall’Inps con la circolare applicativa di prossima emanazione.

INDENNIZZO

L’indennizzo è pari all’importo del trattamento minimo pensionistico di vecchiaia (per l’anno 2019, euro 513,01) e viene erogato dal momento della domanda fino a quello di percezione della pensione di vecchiaia.


Per maggiori informazioni sui requisiti necessari

CONSULTA LA SCHEDA TECNICA DI APPROFONDIMENTO >>


Se vuoi saperne di più sulle misure introdotte

scarica la nostra GUIDA GRATUITA ALLA MANOVRA DI BILANCIO 2019 >>


mi reinvento Scopri anche SPORTELLO “MI REINVENTO!” – Centro di Ascolto per gli imprenditori in crisi >>