“A Roma si contano ben oltre 214mila imprese del Terziario, che rappresentano l’86% delle imprese della Capitale e l’83% dei lavoratori. Una forza trainante dell’economia di questa città che possono essere una risorsa importante per il successo delle iniziativa di questa amministrazione”. Lo ha detto Simona Petrozzi, Presidente di “Terziario Donna Confcommercio Roma” intervenuta oggi alla conferenza delle sette associazioni imprenditoriali di Roma.
“La forza delle organizzazioni datoriali sta nel fatto che i nostri associati sono sia cittadini che imprenditori ed andrebbero coinvolti nel processo di costruzione di un vero piano strategico che è l’unico strumento in grado di risollevare le sorti di Roma”, ha spiegato la Petrozzi, ricordando alcune scelte “discutibili” compiute dall’attuale Giunta “senza aver interpellato le imprese”: dall’accessibilità alle pedonalizzazioni, fino all’estensione dell’orario della Ztl e all’aumento della sosta a pagamento. “Tutte iniziative che purtroppo non sono state concertate e che rappresentano un problema per i nostri associati e per tutti i romani”, ha ricordato la presidente di Terziario Donna.
“Come Confcommercio intendiamo confermare un atteggiamento positivo e aperto al confronto – ha concluso la Petrozzi – ma facciamo appello alla sindaca Raggi affinché colga in questi ultimi due anni del suo mandato l’occasione per aprirsi finalmente al confronto specie con chi come noi oggi rappresenta l’80% delle imprese e il 70% del Pil della Città metropolitana di Roma”.
Corriere della Sera – 02/04/2019 >>
Corriere della Sera – Intervista a Simona Petrozzi – 02/04/2019 >>
www.romatoday.it – 01/04/2019 >>
www.radioradicale.it – VIDEO DELLA CONFERENZA STAMPA >>