fbpx
CHIUDI

RIFIUTI: INCONTRO TRA FIPE ROMA E AMA | COMUNICATO STAMPA

19 Febbraio 2021

Una delegazione di Fipe Confcommercio Roma, guidata dal presidente Sergio Paolantoni, ha incontrato i vertici di AMA per risolvere alcuni nodi sulla raccolta differenziata dei rifiuti ed implementare una collaborazione utile ad aiutare l’attività dei pubblici esercizi, già messi allo stremo dalla crisi economica provocata dalla Pandemia che stiamo attraversando.


Dopo aver illustrato le difficoltà del settore in conseguenza di oltre un anno di misure restrittive, Fipe Roma ha presentato i risultati di un’indagine effettuata presso i propri associati da dove emergono, tra l’altro, le enormi difficoltà di gestire i rifiuti all’interno dei locali spesso per mancanza di spazi e dunque la necessità di adottare un modello di servizio fortemente pianificato dal punto di vista degli orari di raccolta che preveda anche l’aumento della frequenza di ritiro dei materiali almeno a 2 volte/giorno. Fipe Roma ha anche chiesto di rivedere la collocazione dei cassonetti per evitare che siano vicini ai cd. dehor con evidenti conseguenti dal punto di vista igienico e ambientale. Tra le criticità segnalate vi è anche quella relativa al regolamento Ta.Ri che porta all’attribuzione della tariffa più alta ai diversi spazi dei pubblici esercizi costringendo le imprese a ricorrere agli uffici determinando un inutile e oneroso carico di lavoro.

Gli altri punti toccati durante l’incontro riguardano la necessità di commisurare il costo della tariffa alla reale quantità di rifiuti prodotti e la riduzione delle bollette 2020 e 2021 che, sebbene sia di pertinenza dell’amministrazione capitolina, vede in AMA il soggetto qualificato ad evidenziare gli effetti sulla produzione di rifiuti dei 180 giorni di chiusura subiti finora dai pubblici esercizi della città.

Fipe Confcommercio e AMA hanno preso l’impegno di istituire un tavolo di confronto permanente anche su altri due punti:

  • progetto sperimentale di pesatura dei rifiuti prodotti dai pubblici esercizi; 
  • riequilibrio tariffario tra imprese che svolgono attività simili.

Insieme a questo Fipe Roma e Ama intendono avviare anche iniziative di comunicazione verso le imprese e verso i cittadini che usufruiscono dei pubblici esercizi per migliorare l’attenzione e la sensibilità verso le tematiche relative al ciclo di produzione e smaltimento dei rifiuti.


“Riteniamo importante – dichiara Sergio Paolantoni, presidente di Fipe Confcommercio Roma – che la nostra associazione si confronti con una grande azienda come AMA che gestisce un servizio fondamentale per le nostre imprese e per l’immagine e il decoro della città. Per questo ringraziamo l’azienda. Non abbiamo sollevato solo problemi, che pure non mancano, ma ci siamo messi a disposizione per avviare un percorso di collaborazione che auspico possa portare vantaggi alle imprese, ai cittadini e alla città tutta.”


CONTATTI FIPE CONFCOMMERCIO ROMA

Tel: 06. 68437265
Email: fipe@confcommercioroma.it
Indirizzo: Via Marco e Marcelliano 45 00147 Roma
Sito Federazione Nazionale: www.fipe.it


Leggi anche