Dal 1° gennaio 2020 chi effettua commercio al dettaglio dovrà memorizzare e trasmettere telematicamente all’Agenzia delle Entrate i dati dei corrispettivi giornalieri, data anticipata al 1° luglio 2019 per chi ha un volume d’affari superiore a 400 mila euro.
Sono moltissime imprese che stanno incontrando notevoli difficoltà sia nell’installazione dei nuovi registratori telematici sia nell’adeguare l’attuale misuratore fiscale in vista della scadenza del primo luglio. Confcommercio, attraverso Rete Imprese Italia ha chiesto un “intervento urgente” affinché le imprese in difficoltà possano continuare a certificare i corrispettivi emettendo scontrini e ricevute fiscali senza incorrere in sanzioni. Per maggiori dettagli >>
Già lo scorso marzo, il presidente di Confcommercio Carlo Sangalli aveva chiesto al Governo di rinviare al 1° gennaio 2020 l’entrata in vigore dell’obbligo anche per i commercianti con un volume d’affari superiore a 400.000 euro. Scopri di più >>
AGENZIA DELLE ENTRATE | CONTRIBUTO
L’Agenzia delle Entrate ha previsto un contributo pari al 50% (fino a un massimo di 250 euro ) per chi cambia il registratore di cassa e acquista un nuovo apparecchio di ultima generazione, necessario per la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri.
A chi modifica un vecchio registratore di cassa adattandolo all’invio telematico spetta invece un incentivo di 50 euro.
Come specificato nel provvedimento n. 49842/2019 delle Entrate, l’agevolazione viene concessa come credito d’imposta utilizzabile in compensazione tramite il modello F24 a partire dalla prima liquidazione periodica dell’Iva successiva al mese in cui è stata registrata la fattura di acquisto ed è stato pagato, con modalità tracciabile, il corrispettivo.
Il bonus spetta solo a chi sostiene la spesa per l’acquisto o la modifica negli anni 2019 e 2020, e il credito deve essere indicato nella dichiarazione dei redditi dell’anno d’imposta in cui è stata sostenuta la spesa e nella dichiarazione degli anni d’imposta successivi, fino a quando se ne conclude l’utilizzo.
Leggi la comunicazione dell’Agenzia delle Entrate >>
SCOPRI LA SOLUZIONE VODAFONE

Se vuoi maggiori informazioni scrivi a: associati@confcommercioroma.it