Dalla Regione Lazio 2,4 milioni di euro per sostenere gli esercizi delle antiche botteghe e delle attività storiche.
Entro sei mesi è prevista l’adozione da parte della Giunta regionale di un regolamento per definire i criteri per il censimento delle botteghe e delle attività storiche da parte dei Comuni, nonchè per il riconoscimento dei contributi per la salvaguardia e valorizzazione delle attività storiche.
Lo scorso 19 gennaio, il Consiglio regionale del Lazio ha approvato la proposta di legge sulla “Disciplina per la tutela e la valorizzazione delle botteghe e attività storiche“.
Con una dotazione finanziaria complessiva (per il 2022 e 2023) di 2,4 milioni di euro, vengono destinati sostegni agli esercizi delle antiche botteghe e delle attività storiche.
Entro sei mesi è prevista l’adozione da parte della Giunta regionale di un regolamento per definire i criteri per il censimento delle botteghe e delle attività storiche da parte dei Comuni, e per il riconoscimento dei contributi per la salvaguardia e valorizzazione delle attività storiche.