fbpx
CHIUDI

PROGETTO ASCANIO | OLTRE 2.300 I GIOVANI PROTAGONISTI DEL #RECRUITINGDAY DIGITALE GRAZIE ALLA SINERGIA TRA IMPRESE, ISTITUZIONI E UNIVERSITÀ

11 Giugno 2021

IL RECRUITING DAY DEL 10 GIUGNO

Sono stati oltre 2.300 i giovani – studenti, laureandi e neolaureati – che hanno preso parte al RECRUITING DAY organizzato da Confcommercio Roma ed Employerland nell’ambito del ‘Progetto Ascanio’, realizzato con il contributo della Camera di Commercio Roma e con il Patrocinio gratuito della Regione Lazio.

Grazie a questa iniziativa, realizzata nello spazio virtuale della #DigitalTalentFair, i ragazzi sono entrati in contatto con i team HR di 17 AZIENDE del territorio di Roma e provincia e si sono potuti confrontare su opportunità lavorative, prospettive di crescita e di carriera nell’attuale mercato del lavoro.


TALK DI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO ASCANIO

Alle ore 12, nella Hall della #DigitalTalentFair, si è tenuto l’evento di presentazione del Progetto Ascanio, organizzato dall’Area Lavoro e Welfare Confcommercio Roma e moderato da Gabriele Lizzani, CEO di Employerland.

Sono intervenuti al talk:

? Claudio Di Berardino, Assessore Lavoro e nuovi diritti, Scuola e Formazione, Politiche per la ricostruzione, Personale Regione Lazio
? Prof.ssa Silvia Ciucciovino, Ordinario di Diritto del Lavoro e Prorettore ai rapporti con il mondo del lavoro Università degli Studi Roma Tre
? Mario Gentiluomo, Vicedirettore Confcommercio Roma e Responsabile dell’Area Politiche del Lavoro e Welfare 
? Carlo Passino NHRG – Agenzia per il Lavoro

Con questo progetto, come Enea fece col giovane Ascanio, ci siamo posti l’obiettivo di condurre le nuove generazioni verso ‘lidi più tranquilli’: attivando una sinergia virtuosa tra Università, Imprese e Istituzioni, attraverso le leve del digitale e con l’aiuto della tecnologia, abbiamo dato vita ad una giornata tutta dedicata ai ragazzi e alle aziende del territorio alla ricerca di nuovi talenti.

Il dibattito si è concentrato sul ruolo delle Università nella riduzione del gap tra domanda e offerta di lavoro e sulle sfide che riguardano l’occupazione giovanile, soprattutto nel difficile periodo di ripartenza post COVID-19.

Tra i punti fondamentali toccati, il problema del mismatch di competenze tra giovani laureati e richieste provenienti dal mercato del lavoro. 

Durante il dibattito di oggi, Mario Gentiluomo ha ribadito l’importanza di concentrarsi sulla formazione continua e sugli investimenti da realizzare sul capitale umano quale elemento fondamentale da valorizzare per diventare sempre più competitivi sul mercato.


CONTATTI

Area Politiche del Lavoro e Welfare di Confcommercio Roma
Via Marco e Marcelliano, 45 – 00147 Roma
Tel 06.68437.221/333/238/290/334
sindacale@confcommercioroma.it
servizi Lavoro & Welfare >