fbpx
CHIUDI

Presente e futuro del mercato immobiliare romano al convegno FIMAA Roma

23 Giugno 2022

Questa mattina presso nella prestigiosa Sala del Tempio di Vibia Sabina ed Adriano a Piazza di Pietra, si è svolto il Convegno FIMAA Roma Confcommercio:” C’ERA UNA VOLTA “DOMANI” Troppe ed imprevedibili le variabili per presagire il prossimo futuro del Mercato Immobiliare?! “

Nel corso della giornata sono stati tantissimi gli argomenti trattati: dallo scenario economico e sindacale a quello immobiliare.

Maurizio Pezzetta, Presidente Fimaa Roma: “L’incertezza economica che spaventa il 15% di acquirenti di case romani può essere razionalmente gestita con l’acquisto per investimento di abitazioni da mettere a reddito, o con la sostituzione della propria abitazione. Considerato l’andamento dei canoni di locazione rapportati ai prezzi di vendita degli immobili così convenienti nell’attuale fase di mercato, l’investimento immobiliare permette di raggiungere interessanti redditività, competitive se confrontate con quelle dei titoli di Stato e ancor di più con la volatilità degli altri investimenti finanziari. Per gli immobili in più si può sperare in una rivalutazione in conto capitale dato che, storicamente, i prezzi, in particolare degli immobili residenziali, nei periodi di inflazione in ascesa, hanno sempre permesso di mantenere immutato il potere di acquisto”.

Gian Luca Sondali, Vicepresidente Fimaa Roma e Responsabile della raccolta dati: “Nel 2021 sono state scambiate quasi 60 mila compravendite di abitazioni in Provincia di Roma, nuovo record dal 2007. Rispetto al 2019, nel 2021 si sono registrate quasi 11 mila unità scambiate in più (+21,8%), e 15.150 in più di quelle del 2020 (+34,4%). In questi primi quattro mesi del 2022 la congiuntura del mercato della compravendita abitativa individua una domanda stabile che continua ad esprimere la sua forza, una offerta che comincia a manifestare i primi segnali di minor abbondanza, numero di scambi sui livelli del 2021, e prezzi che crescono delle stesse percentuali registrate nel 2021.”

Indagine Fimaa – Confcommercio Roma

CORRIERE DELLA SERA ROMA 23/06/2022

IL MESSAGGERO ROMA 24/06/2022

TEMPO ROMA 24/06/2022

 

 

 

 

Foto gallery

Video gallery