Due i temi al centro della XV Edizione del “Premio Libero Grassi“, il concorso sostenuto da Confcommercio dal 2009 e rivolto agli studenti di tutte le scuole d’Italia: le estorsioni ed il senso di appartenenza dei giovani.
Agli studenti si propone di cimentarsi sui due argomenti secondo queste modalità:
- IDENTITÀ E APPARTENENZA | Il primo spunto “Noi chi? Riflessioni sul senso di appartenenza dei giovani nell’attuale contesto sociale“ potrà essere declinato attraverso articoli, approfondimenti, lettere, etc.;
- ESTORSIONI | Per concorrere invece affrontando il tema “Contro il racket, per la libertà dell’impresa e dei consumatori” gli studenti potranno partecipare con canzoni inedite (musica e testo) o sceneggiature di uno spot video (testo accompagnato da un eventuale storyboard).
E’ consentita la partecipazione ad entrambe le sezioni anche con più elaborati.
Le scuole dovranno iscriversi entro il 28.02.2019 >> e trasmettere gli elaborati entro e non oltre l’8.03.2019 secondo le modalità previste dal bando >>
VINCITORI E PREMI | Le scuole primarie o secondarie di primo grado che dovessero risultare vincitrici riceveranno un premio in denaro del valore di euro 1.000 (mille) che dovrà essere destinato esclusivamente all’acquisto di attrezzature didattiche. Le scuole secondarie di secondo grado che dovessero risultare vincitrici saranno premiate con un viaggio di “turismo responsabile” della durata di 3 giorni/2 notti per un gruppo di 25 persone (studenti+docenti), per far conoscere luoghi, realtà e storie dell’impegno sociale antimafia in Sicilia.
A maggio si svolgerà a Palermo la cerimonia di premiazione.
APPROFONDIMENTI
Video di presentazione del Premio Libero Grassi >>
Alle estorsioni è dedicato il secondo episodio della web serie di Confcommercio “Il Titolare” >>