fbpx
CHIUDI

“Patocrazia e governance femminile: come il narcisismo nella storia influenza la carriera e lo sviluppo professionale delle donne”

30 Novembre 2022

In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne e nell’ambito dell’Assemblea Annuale del Gruppo Terziario Donna Confcommercio Roma, si è tenuta ieri la tavola rotonda: “Patocrazia e governance femminile: come il narcisismo nella storia influenza la carriera e lo sviluppo professionale delle donne”. Nel corso dell’incontro, è stato presentato al pubblico il libro “La rivelazione” di Rita Marchesini.

Simona Petrozzi, Presidente Terziario Donna Roma e Vice Presidente Terziario Donna Nazionale, ha così approfondito i temi trattati in occasione dell’incontro.

La patocrazia ha luogo quando persone con disturbi mentali occupano posizioni di potere.  Lobaczewski ha passato la sua vita a studiare la malvagità umana, un campo che ha chiamato “ponerologia”. Il suo scopo è stato capire perché le persone “malvagie” riescono ad avere successo, mentre le persone buone e con una morale ed etica hanno difficoltà a farcela. Voleva, inoltre, comprendere perché le persone con disturbi mentali riescono ad arrivare così facilmente a posizioni di potere, governando interi paesi. Vivendo lui stesso in un Paese con un regime patocratico, ha rischiato molto nel portare avanti i suoi studi”.

Negli anni, troppo spesso, molte donne non si sono potute affermare professionalmente poiché vittime di capi, uomini, o mariti narcisisti e affetti da patocrazia. Questa quindi è una visione innovativa del tema violenza ed abuso perché andiamo alla genesi e radice di un problema che, forse, non è stato mai affrontato in modo così analitico”.

“Oggi vogliamo ribadire, con forza, quanto sia importante l’indipendenza economica e professionale della donna, a partire dall’avere un proprio conto bancario, proprio per liberarsi da perniciose dipendenze di qualsiasi tipo. Così come è fondamentale l’awareness per capire gli abusi. Noi, come Terziario Donna Roma, ci occupiamo di empowerment femminile e di supportare le donne in tutte le sfere, anche personali e familiari, affinché possano produrre economicamente al meglio ed essere mamme, mogli, imprenditrici e libere professioniste libere e serene”.


I registrati hanno potuto seguire l’evento anche in diretta streaming su piattaforma Zoom.


Foto gallery