Oggi, attraverso un evento online, abbiamo presentato alle aziende il “Progetto Ascanio, il ponte tra imprese e università”, realizzato in partnership con Employerland, con il contributo della Camera di Commercio di Roma ed il patrocinio della Regione Lazio.
Il progetto intende avvicinare la generazione nativa digitale alle imprese con il coinvolgimento del mondo universitario ed attraverso l’organizzazione di un importante momento di scambio tra queste tre realtà: un Recruiting Day che si terrà giovedì 10 giugno 2021 in modalità totalmente digitale.
LE PREMESSE DEL PROGETTO
Il mondo del lavoro in cui ci troviamo sconta ancora importanti limiti di arretratezza, sia dal punto di vista normativo che dal punto di vista operativo. Nonostante le risorse investite negli ultimi anni, tutti i tentativi di rendere più dinamico il matching tra domanda e offerta di lavoro sono falliti.
A soffrire maggiormente di questo malfunzionamento sono i giovani, ed in particolare la generazione nata a partire dalla seconda metà degli anni Novanta che si troverà a competere per la prima occupazione in un contesto estremamente difficile. Ricordiamoci anche che in Italia è molto alta l’incidenza dei NEET, ossia dei giovani tra i 15 e i 29 anni che non studiano, non lavorano e non seguono alcun corso di formazione e aggiornamento.
Dal canto loro, le aziende hanno la forte esigenza di intraprendere percorsi di rinnovamento ed innovazione.
Attraverso il Progetto Ascanio vogliamo provare come la sinergia tra Università, Imprese e Istituzioni possa generare un contesto virtuoso e strumenti all’avanguardia per aiutare i giovani ad introdursi nel mondo del lavoro.
IL RECRUITING DAY DEL 10 GIUGNO
Grazie a questo progetto le aziende avranno modo di entrare all’interno di una città virtuale dedicata al lavoro, al futuro e all’innovazione attraverso la piattaforma #DigitalTalentFair
Un mondo virtuale ricco di opportunità in cui le aziende potranno configurare un profilo aziendale virtuale, creare dei webinar, pubblicare offerte di lavoro e chattare con i candidati.
Nella nostra città virtuale tratteremo anche importanti trend topic quali la sostenibilità, la digitalizzazione e l’occupazione femminile attraverso auditorium dedicati e tavole rotonde.
PER MAGGIORI INFORMAZIONI
CONFCOMMERCIO ROMA
AREA POLITICHE DEL LAVORO E WELFARE
sindacale@confcommercioroma.it
Tel 06.68437.221/333/238/290/334