Il Ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato una nuova ordinanza che disciplina l’utilizzo delle mascherine al chiuso.
L’ordinanza risulta operativa a decorrere dal 1° maggio 2022, e precisa che è “comunque raccomandato di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie in tutti i luoghi al chiuso pubblici o aperti al pubblico”.
ELIMINATO L’OBBLIGO DI MASCHERINA
- Bar e Ristoranti
- Negozi*
- Centri commerciali*
- Supermercati
- Servizi alla persona: barbieri parrucchieri e centri estetici
- Hotel
- Palestre
* Nei negozi e nei centri commerciali la mascherina non è obbligatoria, ma rimane raccomandata ove ci sia il rischio di assembramenti.
FFP2 OBBLIGATORIE FINO AL 15 GIUGNO 2022
Rimane l’obbligo fino al 15 giugno 2022 di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2 solo per:
- Mezzi di trasporto pubblico locale e a lunga percorrenza
- Spettacoli ed eventi sportivi al chiuso e intrattenimento
- Strutture sanitarie
LUOGHI DI LAVORO PRIVATI
Imprese e sindacati si rivedranno il 4 maggio per verificare se prorogare o modificare le attuali regole. Fino a quella data, cautelativamente, si consiglia di seguire quanto previsto dal protocollo anti-Covid sottoscritto ad aprile 2020 e rinnovato un anno fa, che prevede l’obbligo di mascherina.
ALTRE DISPOSIZIONI DA RICORDARE
MASCHERINE ALL’APERTO
Vi ricordiamo che, già dal 11 febbraio 2022, NON è più OBBLIGATORIO indossare le mascherine all’aperto (resta obbligatorio portare sempre con sé le mascherine per indossarle laddove si configurino assembramenti o affollamenti). Notizia >
TERMINE OBBLIGO GREEN PASS DAL 1° MAGGIO
Il Decreto del 24 marzo scorso ha fissato al 1° maggio l’eliminazione del green pass quale requisito per poter accedere ai luoghi di lavoro. Cessa, quindi, l’obbligo di green pass per accedere a:
- Bar e ristoranti anche al chiuso
- Mense e catering continuativo
- Spettacoli al chiuso (cinema e teatri)
- Eventi sportivi
- Centri benessere
- Attività sportive al chiuso
- Spogliatoi
- Convegni e congressi
- Corsi di formazione
- Centri culturali, sociali e ricreativi al chiuso
- Sale gioco, sale scommesse, sale bingo, casinò
- Feste al chiuso e discoteche
- Mezzi di trasporto
VACCINO E GREEN PASS: DOVE RESTA L’OBBLIGO
Fino al 31 dicembre 2022 permane l’obbligo vaccinale, pena la sospensione dal lavoro, per gli esercenti le professioni sanitarie e i prestatori di lavoro in ospedale.
LINEE GUIDA PER LE ATTIVITÀ ECONOMICHE
Salvo quanto previsto dalle nuove disposizioni concernenti l’obbligo delle mascherine, rimangono inalterate le previsioni contenute nelle Linee guida per le attività economiche e sociali:
Spiagge e stabilimenti balneari
Commercio su area pubblica (mercati)