fbpx
CHIUDI

Nuovo DPCM | Bar e ristoranti chiusi dalle 18 alle 5 | Stop a palestre, piscine, cinema e teatri

25 Ottobre 2020

Il DPCM 24 ottobre 2020 determina ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19. Le nuove disposizioni – in sostituzione di quelle del DPCM 13 ottobre 2020, come modificato e integrato dal DPCM 18 ottobre 2020 – si applicano dalla data del 26 ottobre 2020 e sono efficaci fino al 24 novembre 2020.


Nell’invitare ad una lettura completa del testo e dei suoi allegati, riportiamo di seguito alcuni passaggi di particolare interesse per le aziende.

SPOSTAMENTI

È fortemente raccomandato a tutte le persone fisiche di non spostarsi, con mezzi di trasporto pubblici o privati, salvo che per esigenze lavorative, di studio, per motivi di salute, per situazioni di necessità o per svolgere attività o usufruire di servizi non sospesi.

BAR E RISTORANTI

Le attività dei servizi di ristorazione (tra cui bar, pub, ristoranti, gelaterie, pasticcerie) sono consentite dalle ore 5 fino alle 18.
Il consumo al tavolo è consentito per un massimo di quattro persone per tavolo, salvo che siano tutti conviventi.
Dopo le ore 18 è vietato il consumo di cibi e bevande nei luoghi pubblici e aperti al pubblico; resta consentita senza limiti di orario la ristorazione negli alberghi e in altre strutture ricettive limitatamente ai propri clienti, che siano ivi alloggiati.
Resta sempre consentita la ristorazione con consegna a domicilio nel rispetto delle norme igienico-sanitarie sia per l’attività di confezionamento che di trasporto, nonché fino alle ore 24 la ristorazione con asporto, con divieto di consumazione sul posto o nelle adiacenze».

PRESIDENZA FIPE SU DPCM 24 OTTOBRE
FIPE-CONFCOMMERCIO: “NUOVE RESTRIZIONI INSOSTENIBILI PER I PUBBLICI ESERCIZI”

CARTELLO CAPIENZA PERSONE

FIPE | LE PRIME FAQ SUL DPCM

CARTELLO DELIVERY E TAKE AWAY

CONSULTA LA CIRCOLARE DELLA POLIZIA LOCALE CHE RIASSUME TUTTE LE INDICAZIONI OPERATIVE ATTUALMENTE VIGENTI

PISCINE E PALESTRE

Sono sospese le attività di palestre, piscine, centri natatori, centri benessere, centri termali, fatta eccezione per quelli con presidio sanitario obbligatorio o che effettuino l’erogazione delle prestazioni rientranti nei livelli essenziali di assistenza, nonché centri culturali, centri sociali e centri ricreativi.
Ferma restando la sospensione delle attività di piscine e palestre, l’attività sportiva di base e l’attività motoria in genere svolte all’aperto presso centri e circoli sportivi, pubblici e privati, sono consentite nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e senza alcun assembramento».

GIOCHI, CINEMA, TEATRI

Sono sospese le attività di sale giochi, sale scommesse, sale bingo e casinò. Sono sospesi gli spettacoli aperti al pubblico in sale teatrali, sale da concerto, sale cinematografiche e in altri spazi anche all’aperto.

Su quest’ultimo provvedimento è intervenuto il presidente dell’Agis, Carlo Fontana, che ha parlato di “una scelta devastante“.

NEGOZI

Le attività commerciali al dettaglio si svolgono a condizione che sia assicurato, oltre alla distanza interpersonale di almeno un metro, che gli ingressi avvengano in modo dilazionato e che venga impedito di sostare all’interno dei locali più del tempo necessario all’acquisto dei beni.
Le suddette attività devono svolgersi nel rispetto dei contenuti di protocolli o linee guida idonei a prevenire o ridurre il rischio di contagio.

Si ricorda il nuovo obbligo di esporre il cartello indicante il numero massimo di persone contemporaneamente ammesse all’interno del locale.(art. 1 comma 5 dpcm 24 ottobre 2020).

CARTELLO CAPIENZA PERSONE PER NEGOZI

FESTE, CERIMONIE E SAGRE

Sono vietate le feste nei luoghi al chiuso e all’aperto, ivi comprese quelle conseguenti alle cerimonie civili e religiose

Con riguardo alle abitazioni private, è fortemente raccomandato di non ricevere persone diverse dai conviventi, salvo che per esigenze lavorative o situazioni di necessità e urgenza. 

Sono vietate le sagre, le fiere di qualunque genere e gli altri analoghi eventi.

SMART WORKING

È fortemente raccomandato l’utilizzo della modalità di lavoro agile da parte dei datori privati.


TESTO INTEGRALE E FAQ

CONSULTA IL TESTO CON TUTTI GLI ALLEGATI:

PER DUBBI O DOMANDE CONSULTA LE FAQ CONFCOMMERCIO:


HAI BISOGNO DI FARE CHIAREZZA SU TUTTE LE DISPOSIZIONI ATTUALMENTE VIGENTI SUL TERRITORIO DI ROMA CAPITALE?

CONSULTA LA CIRCOLARE DELLA POLIZIA LOCALE in cui vengono interpretate e riassunte TUTTE LE INDICAZIONI OPERATIVE ATTUALMENTE VIGENTI dettate dal DPCM del 24 ottobre e da tutti i provvedimenti regionali e comunali attualmente vigenti:

CIRCOLARE 281 DEL 26/10/2020 POLIZIA ROMA CAPITALE