fbpx
CHIUDI

NUOVE DISPOSIZIONI ANTI COVID | Nuove regole per quarantena, super green pass e tamponi

31 Dicembre 2021

Entra in vigore oggi, 31 dicembre 2021, il Decreto Legge 229 del 30 dicembre 2021 contenente ulteriori misure per contrastare l’incremento di nuove infezioni da Covid-19. In particolare, viene esteso l’obbligo di green pass rafforzato, vengono riviste le disposizioni sulla quarantena per i vaccinati e le capienze degli impianti sportivi. 

Il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti ha firmato una nuova ordinanza per la prevenzione e la gestione dell’emergenza da COVID-19 che riguarda in particolare l’uso del test antigenico rapido e del molecolare oltre che l’ingresso nelle strutture sanitarie.

Nell’articolo maggiori dettagli sulle nuove disposizioni.

DECRETO LEGGE 229 DEL 30 DICEMBRE 2021

SUPER GREEN PASS

Dal 10 gennaio 2022 e fino alla cessazione dello stato di emergenza (fissato al 31 marzo 2022 dal decreto festività) viene esteso l’utilizzo del “super green pass” a:

  • alberghi e strutture ricettive
  • feste nell’ambito di cerimonie civili o religiose
  • sagre e fiere
  • centri congressi
  • servizi di ristorazione all’aperto
  • impianti di risalita con finalità turistico-commerciale anche se ubicati in comprensori sciistici
  • piscine, centri natatori, sport di squadra e centri benessere anche all’aperto
  • centri culturali, centro sociali e ricreativi per le attività all’aperto
  • tutti i mezzi di trasporto, compreso quello pubblico locale o regionale

QUARANTENA

Chi ha avuto contatti stretti con persone positive non deve stare in quarantena se:

  • il contatto è avvenuto entro 120 giorni dal completamento del ciclo vaccinale primario (le prime due dosi). Se i 120 giorni sono passati e si è in attesa della dose booster i giorni di quarantena scendono da 7 a 5;
  • il contatto è avvenuto entro 120 giorni dalla guarigione;
  • ha ricevuto la dose di richiamo.

Per dieci giorni, però, si dovrà indossare una mascherina di tipo FFP2 e, solo in caso di sintomi, bisognerà effettuare un test antigenico rapido o molecolare cinque giorni dopo l’ultimo contatto.

Per uscire dalla quarantena o dall’auto-sorveglianza bisognerà essere negativi a un test antigenico rapido o molecolare, effettuato anche presso centri privati. In quest’ultimo caso bisognerà trasmissione all’Asl di appartenenza il relativo referto.

CAPIENZA IMPIANTI SPORTIVI

Il decreto prevede che le capienze saranno consentite al massimo al 50% per gli impianti all’aperto e al 35% per gli impianti al chiuso.

ORDINANZA REGIONE LAZIO DEL 30 DICEMBRE 2021

Il test antigenico rapido, se positivo, non deve essere confermato dal test molecolare, che viene effettuato solo su richiesta del medico in base alla valutazione dei sintomi. 

L’accesso alle strutture sanitarie, dagli ospedali alle case di cura, è consentito solo con le due dosi di vaccino e la dose booster, dunque con il Super Green Pass. Per quanto riguarda la quarantena restano vigenti le norme attuali, in attesa che quanto stabilito ieri sera dal Governo diventi legge”, spiega il Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti.

Per maggiori dettagli clicca qui >