Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale della legge n. 175/2017 entrano in vigore nuove norme a sostegno del settore dello spettacolo.
Le novità più importanti riguardano l’Art Bonus, cioè il credito d’imposta per favorire le erogazioni liberali destinate alla cultura, e il “Tax Credit musica”, agevolazione finalizzata a promuovere giovani artisti e compositori emergenti nonché gli eventi di spettacolo dal vivo di portata minore.
Per quanto riguarda l’Art Bonus, è stata ampliata la platea dei destinatari che dal 1° gennaio includerà anche istituzioni concertistico-orchestrali, teatri nazionali, teatri di rilevante interesse culturale, festival, imprese e centri di produzione teatrale e di danza, circuiti di distribuzione.
Sul fronte del tax credit musica, la legge ha esteso il riconoscimento del credito d’imposta del 30% non solo alle opere prime e seconde dei nuovi talenti, come previsto dalla disciplina previgente, ma anche alle opere terze.