fbpx
CHIUDI

MOVIEMENT VILLAGE | Ritroviamo un’estate all’insegna di cinema, shopping e cultura

23 Giugno 2020

Moviement Village è un progetto nazionale che, sin dal 2019, ha coinvolto l’intera filiera cinematografica con l’intento di offrire grandi titoli sugli schermi tutto l’anno ed affermare la sala cinematografica come luogo privilegiato e imprescindibile della vita di un film. 

Un progetto ideato dalle associazioni di categoria del settore, ANEC  (associazione nazionale esercenti cinema) con la partecipazione di  ANICA (Associazione nazionale imprese cinematografiche e audiovisivo), con Accademia del cinema italiano David di Donatello, con il sostegno della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del MIBACT, patrocinata da ANCI e con la collaborazione dell’ANAC100 Autori e Nuovo IMAIE



NEL DIFFICILE CONTESTO CHE STIAMO ATTRAVERSANDO A CAUSA DELL’EMERGENZA COVID-19, I PROTAGONISTI DELLA FILIERA SI SONO RIUNITI NUOVAMENTE PER RILANCIARE IL CINEMA ED IL SUO RAPPORTO CON IL PUBBLICO!


Roma, il progetto Moviement Village si è realizzato con successo già l’anno scorso con il CINEVILLAGE TALENTI.

Anche quest’anno, i cittadini della Capitale potranno rivivere questa piacevole esperienza di socialità – ripensata in totale sicurezza – e ritrovarsi attorno al grande schermo per una serata di intrattenimento che non sarà solo cinema, ma anche cultura, shopping, food, scienza e sport.


Noi di Confcommercio Roma siamo in prima linea nella promozione di un’iniziativa che, attraverso un’importante rassegna cinematografica e tante attività di intrattenimento, si pone l’obiettivo di rilanciare l’economia del territorio.

VUOI MAGGIORI INFORMAZIONI SUL PROGETTO CINEVILLAGE TALENTI?
CONTATTA ANEC LAZIO:  anec@agisanec.lazio.it –  06.4451290

HAI UN RISTORANTE O UN’ATTIVITÀ COMMERCIALE E VORRESTI PARTECIPARE ALL’INIZIATIVA?
CONTATTACI ALLA MAIL associati@confcommercioroma.it


…ED ECCO QUALCHE DETTAGLIO IN PIÙ SUL CINEVILLAGE TALENTI!

Il progetto prevede l’organizzazione di spazi di circa 4mila metri quadrati con 350/500 posti a sedere riservati al cinema e ad altre attività culturali. I film saranno selezionati fra quelli della stagione 2019/2020, alcune anteprime esclusive e film inediti per il grande schermo.

EVENTI LIVE 

Non solo cinema ma anche spettacoli musicali, teatrali e incontri con artisti e attori.

LIBRI 

Sezione dedicata ai libri, in collaborazione con AIE (Associazione italiana Editori), Associazione Presìdi del libro, ALI (Associazione Librai Italiani), CEPELL (Centro per il Libro e la Lettura). Incontri con gli autori: scrittori e lettori finalmente insieme, in sicurezza, per riaccendere un dialogo che la tecnologia forse non ha interrotto, ma che soltanto l’interazione diretta e condivisa può rendere davvero significativo. 

VILLAGGIO DELLA SCIENZA 

Sezione dedicata alla Scienza, in collaborazione con i principali enti di ricerca di Roma (CNR, ENEA, ISPRA). Talk, dibattiti, incontri divulgativi sui temi che più appassionano il pubblico: l’ambiente, la sostenibilità, l’astronomia. La scienza affrontata con un linguaggio semplice ed accessibile a tutti.

VILLAGIO FOOD E COMMERCIALE 

Nel Cinevillage si troveranno anche zone dedicate all’area food, a  negozi temporanei, spazi dedicati alla presentazione di servizi e a mercatini di prodotti artigianali.

VILLAGGIO DELLO SPORT 

All’interno dei CINEVILLAGE sarà allestita un’area dedicata allo sport in  collaborazione con il CONI Lazio dove si svolgeranno attività propedeutiche di varie discipline rivolte a persone di tutte le età, con particolare riguardo per i più piccoli. I Cinevillage di Roma saranno luoghi di congiunzione tra più componenti culturali della città.

QUANDO PARTIRÀ IL PROGETTO

Il progetto presentato è in via di approvazione amministrazione, anche legata  al bando dell’Estate romana che deve assegnare gli spazi per avere i permessi. L’obiettivo è iniziare tra la fine di giugno e i primi di luglio,  per andare avanti fino alla prima decade di settembre.