“Garantire un ambiente rispettoso dei diritti fondamentali degli individui è un presupposto per la crescita delle imprese”, ha dichiarato il Commissario di Confcommercio Roma Renato Borghi in apertura della conferenza stampa di martedì 17 luglio, durante la quale sono state presentate le linee guida, elaborate dal Gruppo Terziario Donna dell’Organizzazione, contro le molestie sul posto di lavoro con la relativa certificazione “Molestie Free” per le aziende virtuose che le adotteranno.
Secondo i dati Istat 2017, il 16,4% delle donne nel Lazio ha subito molestie sul luogo di lavoro, una cifra imponente se si paragona alla media nazionale dell’8,9%.
“Le molestie sul lavoro hanno un impatto negativo sull’intera forza lavoro perché interferiscono con la qualità della vita delle persone – ha commentato la Presidente di Terziario Donna Simona Petrozzi – ma anche sulla produttività poiché incidono sulle loro motivazioni e prestazioni”. “E non finisce qui – ha aggiunto la Petrozzi – perché le molestie influiscono anche sulla reputazione aziendale, arrecando un danno di immagine e facendo venir meno il consenso”.
Da qui l’iniziativa “Molestie Free”, una certificazione di qualità per le aziende virtuose che adotteranno le linee guida, elaborate dal Gruppo Terziario Donna di Confcommercio Roma, per prevenire il fenomeno delle molestie sui luoghi di lavoro. Il bollino “Molestie Free” sarà preceduto da un foglio rosa, che verrà sostituito dalla certificazione vera e propria, di durata biennale, solo dopo aver effettivamente verificato le buone pratiche assunte dall’azienda.
“Con le linee guida – ha spiegato la capo progetto e consigliera di Terziario Donna Luciana Delfini – vogliamo anche aiutare sia gli imprenditori che i dipendenti a definire qual è il concetto di molestia, capire cioè cosa è molestia e cosa no”.
“Serve un nuovo paradigma culturale” – ha quindi commentato la Presidente Petrozzi – “Siamo convinti, infatti, che fare cultura d’impresa sia sempre l’investimento migliore per il futuro”.
“Ovviamente- ha concluso il Commissario Borghi – noi in Confcommercio saremo i primi ad applicare le linee guida”.
All’incontro erano inoltre presenti la Consigliera per le Pari Opportunità della Regione Lazio Valentina Cardinali, le consigliere di Terziario Donna Caterina Flick e Tiziana Tomei, il Direttore di Confcommercio Roma Pietro Farina.
Rassegna stampa #molestiefree 18/07/2018 >>
Molestie sul lavoro, Lazio in testa. Bollino ‘molestie free’ per aziende
roma.repubblica.it 17/07/2018 >>