fbpx
CHIUDI

Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19 | LE SCADENZE

11 Gennaio 2022

Con il decreto legge del 7 gennaio 2022 sono state introdotte nuove “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza COVID-19, in particolare nei luoghi di lavoro, nelle scuole e negli istituti di formazione superiore”, che riguardano principalmente:

  • Obbligo vaccinale per i lavoratori over 50
  • Sanzioni per chi non rispetta l’obbligo vaccinale
  • Obbligo vaccinale per il personale universitario
  • Estensione dell’obbligo di “green pass” per accedere alle attività di servizio alle persone e altre attività
  • Previsioni specifiche per le scuole

Riportiamo di seguito una breve illustrazione delle nuove disposizioni, ricordando la distinzione tra:

  • GREEN PASS BASE: Certificazione verde COVID-19 per vaccinazione, guarigione, test antigenico rapido o molecolare con risultato negativo.
  • GREEN PASS RAFFORZATO o SUPER GREEN PASS: Certificazione verde COVID-19 soltanto per vaccinazione o guarigione. Il green pass rafforzato non include, quindi, l’effettuazione di un test antigenico rapido o molecolare.

DAL 8 GENNAIO

Obbligo vaccinale per gli over 50 italiani e stranieri residenti in Italia

DAL 10 GENNAIO

Obbligo di “super green pass” per:

  • Alberghi e strutture ricettive.
  • Feste nell’ambito di cerimonie civili o religiose.
  • Sagre e fiere.
  • Centri congressi.
  • Servizi di ristorazione all’aperto.
  • Impianti di risalita (con finalità turistico-commerciale anche se ubicati in comprensori sciistici).
  • Piscine, centri natatori, sport di squadra e centri benessere anche all’aperto
  • Centri culturali, centro sociali e ricreativi per le attività all’aperto.
  • Tutti i mezzi di trasporto, compreso quello pubblico locale o regionali.

Scatta anche l’avvio delle somministrazioni dei richiami “booster” con un intervallo minimo ridotto a 4 mesi dalla seconda dose (rispetto ai 5 mesi previsti in precedenza)

DAL 20 GENNAIO

Obbligo di “green pass base” per accedere alle attività di servizio alle persone, come parrucchieri ed estetisti.

31 GENNAIO

Scade l’obbligo di chiusura delle discoteche

DAL 1° FEBBRAIO

  • Scatta la sanzione di 100 euro per gli over 50 che non si sono vaccinati
  • Obbligo di “green pass base” per accedere a centri commerciali e negozi, uffici pubblici, servizi bancari, postali e finanziari, attività commerciali non essenziali.
  • L’elenco delle attività escluse dall’obbligo di green pass “base” è stato definito dal successivo DPCM del 21 gennaio 2022 (GU Serie Generale n.18 del 24-01-2022)
  • Ridotta a 6 mesi la durata del green pass vaccinale
  • Obbligo vaccinale per tutto il personale delle università

DAL 15 FEBBRAIO

  • Obbligo di “super green pass” per tutti i lavoratori (pubblici e privati) e i liberi professionisti di almeno 50 anni.
  • Chi non è ancora vaccinato dovrà effettuare la prima dose del vaccino entro il 31 gennaio per ottenere un green pass rafforzato valido a partire dal 15 febbraio. Il certificato verde è rilasciato subito dopo la prima dose ma è attivato il quindicesimo giorno successivo alla somministrazione.

MISURE URGENTI PER FRONTEGGIARE L’EMERGENZA COVID-19: circolare esplicativa a cura dell’Area Lavoro e Welfare di Confcommercio Roma

Green-pass-Lavoro-1

31 MARZO

Fine dello stato di emergenza.

15 GIUGNO

Termina l’obbligo vaccinale per gli over 50 non vaccinati.