fbpx
CHIUDI

MASCHERINE: dove restano obbligatorie?

16 Giugno 2022

Il Consiglio dei Ministri del 15 giugno 2022, ha stabilito la proroga al 30 settembre 2022 dell’obbligo dell’uso delle mascherine Ffp2 solo sui mezzi pubblici di trasporto esclusi gli aerei, nelle Rsa e nelle strutture sanitarie.

Comunicato stampa CDM >

Nelle more della pubblicazione del decreto legge in Gazzetta ufficiale, il Ministro della Salute Roberto Speranza ha firmato un’ordinanza ponte (fino al 22 giugno) in cui si stabiliscono le nuove regole in vigore dal 16 giugno 2022.

Rimane comunque raccomandato di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie in tutti i luoghi al chiuso pubblici o aperti al pubblico al fine di evitare assembramenti.


RIEPILOGO DELLE DISPOSIZIONI


Cinema, teatri, eventi al chiuso 

Dal 16 giugno le mascherine non sono più obbligatorie nei cinema, teatri e palazzetti dello sport e agli esami di maturità.

Mezzi di trasporto

Prorogato fino al 30 settembre l’obbligo delle mascherine Ffp2 sui mezzi di trasporto.

  1. navi e traghetti adibiti a servizi di trasporto interregionale; 
  2. treni impiegati nei servizi di trasporto ferroviario passeggeri di tipo interregionale, Intercity, Intercity Notte e Alta Velocità; 
  3. autobus adibiti a servizi di trasporto di persone, ad offerta indifferenziata, effettuati su strada in modo continuativo o periodico su un percorso che collega più di due regioni ed aventi itinerari, orari, frequenze e prezzi prestabiliti; 
  4. autobus adibiti a servizi di noleggio con conducente; 
  5. mezzi impiegati nei servizi di trasporto pubblico locale o regionale; 
  6. mezzi di trasporto scolastico dedicato agli studenti di scuola primaria, secondaria di primo grado e di secondo grado.

RSA e strutture ospedaliere

Obbligatorio l’uso della mascherina Ffp2 in Rsa e strutture ospedaliere. 

Resta eliminato l’obbligo di mascherina nei seguenti luoghi:

  • Bar e Ristoranti
  • Negozi*
  • Centri commerciali*
  • Supermercati
  • Servizi alla persona: barbieri parrucchieri e centri estetici
  • Hotel
  • Palestre

* Nei negozi e nei centri commerciali la mascherina non è obbligatoria, ma rimane raccomandata ove ci sia il rischio di assembramenti.

Luoghi di lavoro privati

Si ricorda che l’obbligo di utilizzo delle mascherine all’interno dei luoghi di lavoro è ancora in vigore fino al 30 giugno, data in cui le parti sociali ed i Ministeri competenti si riuniranno per verificare l’opportunità di apportare necessari aggiornamenti al testo dei protocolli connessi all’evoluzione della situazione epidemiologica.


 

Contattaci!

Ti servono maggiori informazioni? Trova la tua sede di riferimento:

SEDI E CONTATTI