fbpx
CHIUDI

L’occupazione cresce ma non per le donne. La situazione a Ostia e Fiumicino.

14 Dicembre 2021

L’occupazione in Italia finalmente ha ripreso a crescere, peccato però che, ad ottobre, l’Istat ha contato 35mila occupati in più rispetto a settembre, ma tutti uomini. Il dato femminile, purtroppo, resta sostanzialmente stabile.

Anche l’andamento annuale conferma che le donne sono le più colpite dalla crisi Covid. Dunque, non solo lavorano meno, ma sono anche più disoccupate. Diciamo che la ripresa, per le donne, non è mai iniziata. Dati confermati anche nel territorio di Ostia e Fiumicino.

Valeria Strappini, presidente Ascom Confcommercio Roma Litorale Sud, intervistata da Canale 10 è intervenuta sul tema: “Bisogna concentrarsi sulle pari opportunità. La donna deve avere l’opportunità in base alle capacità e alle conoscenze. Si stanno mettendo in atto dei bandi a fondo perduto dove l’Ascom sta collaborando. Nel nostro territorio ci sono 96 aziende dove un’alta percentuale di donne vuole partecipare a questo bando a fondo perduto”.

Video gallery