fbpx
CHIUDI

«Locali chiusi alle 18 cresce il rischio usura» SOS lanciato al prefetto

12 Novembre 2020

Il Messaggero Roma 12/11/2020 | Chevalard scrive a Piantedosi: «Aumentano anche i furti. Troppi avvicinati dalla criminalità organizzata»


DOPO IL LOCKDOWN SALGONO LE DENUNCE SONO CIRCA 35MILA LE VITTIME TRA LE IMPRESE E LE FAMIGLIE


Sempre più imprese nel mirino dell’usura. E cresce, parallelamente, il rischio di furti e violenze nelle strade con i negozi chiusi prima del tempo. In termini di criminalità, la pandemia sta presentando un conto molto salato alle aziende piccole e grandi.

Denuncia Romolo Guasco, Direttore Generale di Confcommercio Roma: “Molti nostri iscritti ci segnalano di essere stati avvicinati da persone disponibili ad aiutarli o a rilevare le loro attività pagando in contanti”.

Il Commissario Pier Andrea Chevallard ha scritto al Prefetto Piantedosi: “molte aziende ci hanno segnalato che, con la chiusura anticipata di bar e ristoranti alle 18” si crea con le strade sempre più vuote “una situazione pericolosa per i residenti e la clientela”.