Nel 2018 le librerie potranno accedere al credito d’imposta per un importo massimo di 20.000 euro, limitato a 10.000 euro per le attività cosiddette “non indipendenti”. Il 24 aprile è stato, infatti, firmato il decreto attuativo delle misure di agevolazione fiscale a favore delle librerie previste dalla Legge di Bilancio. Il Tax Credit, parametrato sul fatturato dell’esercizio, interessa in diversa misura le seguenti spese: IMU, TASI, TARI, imposta sulla pubblicità, tassa per l’occupazione di suolo pubblico, spese per locazione al netto di IVA, spese per mutuo e contributi previdenziali e assistenziali per il personale dipendente.
Se vuoi essere sempre aggiornato sulle ULTIME NOVITÀ FISCALI compila il COMPILA IL FORM ONLINE >> ed iscriviti a “IL FISCO SEMPLICE” la newsletter specialistica completamente gratuita per i Soci Confcommercio Roma.
Aggiungi ai PREFERITI la sezione del nostro sito dedicata alle NOTIZIE FISCALI >>